y5 ha scritto:
1 anno fa con il massimo della sfiducia ho acquistato un GPunto a metano per pura coscienza ambientale e devo dire che molto difficilmente ritornerò su vetture a benzina o gasolio.
Con 10 euro sono riuscito a fare pure 300km....(mediamente ne faccio 250....e se faccio lo sportivo 200/210).
con le precedenti vetture: 147 diesel e Delta a benzina con 10 eur facevo rispettivamente 150 e 90....
Mi pento di non averci pensato 10 o 20 anni fa.
Ciao a tutti.
Sono molto contento per te
Anche io sto meditando di passare ad un'autovettura a metano. Ormai benzina e gasolio sono alle stelle e sono sicuro che la prossima estate suderemo sangue per fare il pieno (ma lo suderemo sul serio!).
Attualmente ho una New Musa 1.3MJ 90CV. E' un'auto molto parsimoniosa ma, per farti un raffronto col metano, mia moglie ha una Ford Fiesta 1.2 con l'impianto a Metano e, per percorrere 700 km (misto autostrada ed extraurbane "veloci"), alla Musa occorrono, attualmente, 50,00 Euro circa di gasolio ed alla Fiesta meno della meta' (23,00/24,00 Euro circa). Certo che le prestazioni, nonostante la Musa non sia un fulmine, non sono paragonabili, ma complessivamente, per percorrere una tale distanza, impiego appena mezz'ora, massimo tre quarti d'ora in piu' con la Fiesta. Bisogna andare tranquilli ed avere "pazienza ed attenzione" alle salite e ad effettuare i sorpassi.
Le ottime alternative a Metano, le offre la Volkswagen con il motore 1.4 TSI montato sulla Passat ed il Touran (quest'ultima, inizialmente, montava il 2.0 aspirato). Sono auto (almeno per me) costose, pero' hanno prestazioni notevoli e l'abitabilita' (bagagliaio in primis) e' identica alle versioni a benzina.
Tutto il discorso, ovviamente, e' valido per chi non ha problemi con i distributori di Metano (lontananza) e per chi non percorre kilometraggi altissimi, vedendosi costretto ad effettuare rifornimenti di metano praticamente ogni giorno (se ne parlava su questo forum un po' di tempo fa).