<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> METANO: dopo 1 anno e 27000 km con la GPunto.... non tornerò mai più su benzina o diesel | Il Forum di Quattroruote

METANO: dopo 1 anno e 27000 km con la GPunto.... non tornerò mai più su benzina o diesel

1 anno fa con il massimo della sfiducia ho acquistato un GPunto a metano per pura coscienza ambientale e devo dire che molto difficilmente ritornerò su vetture a benzina o gasolio.

Con 10 euro sono riuscito a fare pure 300km....(mediamente ne faccio 250....e se faccio lo sportivo 200/210).

con le precedenti vetture: 147 diesel e Delta a benzina con 10 eur facevo rispettivamente 150 e 90....

Mi pento di non averci pensato 10 o 20 anni fa.

Ciao a tutti.
 
suiller ha scritto:
y5 ha scritto:
....e se faccio lo sportivo 200/210

oddio "sportivo" è una parola grossa se riferito al 1.4 da 77cv :lol:

ancora ancora il tjet, ma l'aspirato è moooolto tranquillo
scherzi?
guarda qui:
http://www.youtube.com/watch?v=J2uOQGOygV8
147 e Delta sono molto ma molto inferiori a sportività rispetto la GrandePunto ammetano ahahahahah
 
y5 ha scritto:
1 anno fa con il massimo della sfiducia ho acquistato un GPunto a metano per pura coscienza ambientale e devo dire che molto difficilmente ritornerò su vetture a benzina o gasolio.

Con 10 euro sono riuscito a fare pure 300km....(mediamente ne faccio 250....e se faccio lo sportivo 200/210).

con le precedenti vetture: 147 diesel e Delta a benzina con 10 eur facevo rispettivamente 150 e 90....

Mi pento di non averci pensato 10 o 20 anni fa.

Ciao a tutti.

aspetta ancora qualche km... :D
 
ottovalvole ha scritto:
suiller ha scritto:
y5 ha scritto:
....e se faccio lo sportivo 200/210

oddio "sportivo" è una parola grossa se riferito al 1.4 da 77cv :lol:

ancora ancora il tjet, ma l'aspirato è moooolto tranquillo
scherzi?
guarda qui:
http://www.youtube.com/watch?v=J2uOQGOygV8
147 e Delta sono molto ma molto inferiori a sportività rispetto la GrandePunto ammetano ahahahahah

Ahahahahahahahahaana
 
MotoriFumanti ha scritto:
y5 ha scritto:
1 anno fa con il massimo della sfiducia ho acquistato un GPunto a metano per pura coscienza ambientale e devo dire che molto difficilmente ritornerò su vetture a benzina o gasolio.

Con 10 euro sono riuscito a fare pure 300km....(mediamente ne faccio 250....e se faccio lo sportivo 200/210).

con le precedenti vetture: 147 diesel e Delta a benzina con 10 eur facevo rispettivamente 150 e 90....

Mi pento di non averci pensato 10 o 20 anni fa.

Ciao a tutti.

aspetta ancora qualche km... :D

Me lo immagino a toccarsi i maroni, lo sto facendo anch'io se è per questo... :D Ma perché poi deve avere problemi? Non mi risulta da nessuna parte che le auto nate a metano debbano dare problemi particolari che le altre non hanno. :evil:
Con quei km (che sono quelli che faccio anch'io) e non avendo particolari problemi di approvvigionamento il metano è un'ottima scelta!
Sta questione del rispetto dell'ambiente invece la lascerei un po' da parte, sarà pur vero che inquina meno ma comunque inquina, è uno dei più forti gas serra ed è comunque un carburante fossile, più che pulito lo definirei meno sporco... :lol:
 
y5 ha scritto:
1 anno fa con il massimo della sfiducia ho acquistato un GPunto a metano per pura coscienza ambientale e devo dire che molto difficilmente ritornerò su vetture a benzina o gasolio.

Con 10 euro sono riuscito a fare pure 300km....(mediamente ne faccio 250....e se faccio lo sportivo 200/210).

con le precedenti vetture: 147 diesel e Delta a benzina con 10 eur facevo rispettivamente 150 e 90....

Mi pento di non averci pensato 10 o 20 anni fa.

Ciao a tutti.

Sono molto contento per te :D

Anche io sto meditando di passare ad un'autovettura a metano. Ormai benzina e gasolio sono alle stelle e sono sicuro che la prossima estate suderemo sangue per fare il pieno (ma lo suderemo sul serio!).

Attualmente ho una New Musa 1.3MJ 90CV. E' un'auto molto parsimoniosa ma, per farti un raffronto col metano, mia moglie ha una Ford Fiesta 1.2 con l'impianto a Metano e, per percorrere 700 km (misto autostrada ed extraurbane "veloci"), alla Musa occorrono, attualmente, 50,00 Euro circa di gasolio ed alla Fiesta meno della meta' (23,00/24,00 Euro circa). Certo che le prestazioni, nonostante la Musa non sia un fulmine, non sono paragonabili, ma complessivamente, per percorrere una tale distanza, impiego appena mezz'ora, massimo tre quarti d'ora in piu' con la Fiesta. Bisogna andare tranquilli ed avere "pazienza ed attenzione" alle salite e ad effettuare i sorpassi.

Le ottime alternative a Metano, le offre la Volkswagen con il motore 1.4 TSI montato sulla Passat ed il Touran (quest'ultima, inizialmente, montava il 2.0 aspirato). Sono auto (almeno per me) costose, pero' hanno prestazioni notevoli e l'abitabilita' (bagagliaio in primis) e' identica alle versioni a benzina.

Tutto il discorso, ovviamente, e' valido per chi non ha problemi con i distributori di Metano (lontananza) e per chi non percorre kilometraggi altissimi, vedendosi costretto ad effettuare rifornimenti di metano praticamente ogni giorno (se ne parlava su questo forum un po' di tempo fa).
 
non vorrei che il mio post fosse stato frainteso come "burlesco", anzi... giacchè proprio mio cognato ha avuto per 4 anni una punto classic a metano (trasformata post vendita)

oggi possiede una fiammante bravo mjet 120 di cui è molto soddisfatto ma in cuor suo ha realizzato che il risparmio dato da un auto a metano, sempre se non si ha fretta, è oggettivamente inarrivabile, conti alla mano spendeva circa la metà x spostarsi... ovvio ci sono tutte le premesse del caso, altro motore, altra auto, etc... ma ripeto se non si ha fretta e si è comodi come distributore direi che è una scelta oculata
 
suiller ha scritto:
non vorrei che il mio post fosse stato frainteso come "burlesco", anzi... giacchè proprio mio cognato ha avuto per 4 anni una punto classic a metano (trasformata post vendita)

oggi possiede una fiammante bravo mjet 120 di cui è molto soddisfatto ma in cuor suo ha realizzato che il risparmio dato da un auto a metano, sempre se non si ha fretta, è oggettivamente inarrivabile, conti alla mano spendeva circa la metà x spostarsi... ovvio ci sono tutte le premesse del caso, altro motore, altra auto, etc... ma ripeto se non si ha fretta e si è comodi come distributore direi che è una scelta oculata

:D Non credo che il tuo intervento sia stato "burlesco". E' palese che il 1.4 da 77CV montato sulla Grande Punto non sia un fulmine. Poi...alimentato a metano, con l'aggiunta dell'ulteriore peso delle bombole, le prestazioni peggiorano ulteriormente. E' un dato di fatto.

Attendo con molta curiosita' di vedere che "riuscita" fara' la nuova Panda con il piccolo 0.9 TwinAir Turbo da 85CV alimentato a metano. Credo che sara' una bella accoppiata.

P.S.: piccolo OT riguardo la nuova Panda: nel forum Fiat, un utente ha postato i prezzi per il mercato Olandese.
 
MotoriFumanti ha scritto:
y5 ha scritto:
1 anno fa con il massimo della sfiducia ho acquistato un GPunto a metano per pura coscienza ambientale e devo dire che molto difficilmente ritornerò su vetture a benzina o gasolio.

Con 10 euro sono riuscito a fare pure 300km....(mediamente ne faccio 250....e se faccio lo sportivo 200/210).

con le precedenti vetture: 147 diesel e Delta a benzina con 10 eur facevo rispettivamente 150 e 90....

Mi pento di non averci pensato 10 o 20 anni fa.

Ciao a tutti.

aspetta ancora qualche km... :D

160.000 km con zafira a metano e nessun problema. I soliti luoghi comuni
 
kaponord ha scritto:
160.000 km con zafira a metano e nessun problema. I soliti luoghi comuni

esatto, se l'auto è nata x supportare il metano dura più della pari a benzina (non parliamo poi del diesel)

il problema che alcuni lamentano noie con le auto a gas è derivato dal fatto che molti si affidano a trasformazioni post fabbrica, moda truffaldina in auge presso molti rivenditori/concessionari, ma l'auto nata a gas è un'altra cosa
 
Back
Alto