<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Metallizzato solo estetica? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Metallizzato solo estetica?

suzuki jimny ddis + colori disponibili: grigio chiaro metallizzato, grigio scuro metallizzato, nero metallizzato.
Quale scelta?
 
Il metallizzato serve solo alla casa automobilistica per fregare un bel pò di soldi al cliente. Tutto qua.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
il pastello...è più bello!!!!!!! :D :D

Eh, anche tu con questi riferimenti!
Meno male che in un altro forum dicevi di tenere toni adeguati perchè siamo in presenza di rappresentanti del gentil sesso..... :D

Comunque concordo sul fatto che le vernici pastello sono anch'esse a doppio strato, pertanto è una questione di gusti.
Il fatto che il metallizzato te lo facciano pagare a parte (e non poco) è dovuto allo spostamento della domanda verso questa tipologia di colore (lo vuoi? lo vogliono tutti, è di moda, allora pagalo).
Un po' di anni fa andava di moda il nero pastello, allora si diceva che costava di più perchè aveva due strati anzichè uno come gli altri.
Vuoi sapere cosa mi ha detto più di una conce quando ho detto che preferivo spendere quei soldi in accessori di sicurezza e pertanto sceglievo il nero solido? Il nero è più fragile, avendo un solo strato con un sassolino salta, le vernici metallizzate invece hanno due strati!
Bah, ovviamente ho scelto il nero pastello.
 
Scusate se riprendo questa discussione, volendo acquistare una Golf 7 GTI ero indeciso appunto tra bianco e metallizzato.
Si parla sempre di colori "pastello" e "metallizzati" e spesso leggo che i colori pastello attuali sono comunque doppio strato come i metallizzati.
Alla Volkswagen però, tralasciando l'assurdo bianco perla da 1200?, il bianco lo definiscono "colore monostrato".
Vuol dire che effettivamente non ha lo strato protettivo oppure è un modo diverso per dire "colore pastello"?
Qualcuno con una golf 7 potrebbe confermarmi o meno la cosa?

Grazie mille e buona giornata a tutti
 
nessuna differenza tant'è che persino i colori pastello ormai sono a pagamento (eccetto il giallo limone fluorescente, il rosso fuxia e il blu puffo con inserti verde pistacchio), più che altro la differenza la fanno i carrozzieri, vedo certi obrobri in giro.....macchine a 2-3-4 colori, sfumature (quando le fanno) ad cassum....insomma forse con le vernici pastello ci si può permettere un carrozziere più economico sennò meglio girare tanto ma tanto e trovarne uno bravo ma davvero bravo!!!
 
Non ci sarà nessuna differenza, ma per esempio tra i possessori di Porsche recenti il nero pastello è considerato splendido ma fonte di grandi tribolazioni per tenerlo in ordine, mentre il nero metallizzato è considerato forse meno bello, ma molto più pratico e robusto.

Fra l'altro, anche tra gli stessi metallizzati, generalmente alcuni colori (nero per esempio) sono delicati (deiezioni uccelli, micrograffi causati dai lavaggi automatici) e altri (argento metallizzato) sono più robusti e più facili da mantenere. E il rosso, da sempre, tende a sbiadire se l'auto è lasciata all'aperto.
 
Jambana ha scritto:
Non ci sarà nessuna differenza, ma per esempio tra i possessori di Porsche recenti il nero pastello è considerato splendido ma fonte di grandi tribolazioni per tenerlo in ordine, mentre il nero metallizzato è considerato forse meno bello, ma molto più pratico e robusto.

Fra l'altro, anche tra gli stessi metallizzati, generalmente alcuni colori (nero per esempio) sono delicati (deiezioni uccelli, micrograffi causati dai lavaggi automatici) e altri (argento metallizzato) sono più robusti e più facili da mantenere. E il rosso, da sempre, tende a sbiadire se l'auto è lasciata all'aperto.

Quoto. La mia vecchia Punto Evo ha tutt'ora una macchia sul paraurti anteriore, causata da un calabrone che ci si è spiccicato in autostrada, per mia colpa non l'ho portata a lavare subito, quando l'ho lavata sono andati via i resti del calabrone ed è rimasta la macchia.
 
ho avuto uno scooter nero pastello, una macchina grigia metallizzata e un'altra bianco pastello. Dunque il nero pastello è il colore più brutto in assoluto, poca polvere e già sembra sporchissima, dopo il lavaggio prima si vedono tutti ma tutti i micrograffi e dopo 3 minuti e di nuovo impolverata. Il bianco pastello è delicato ma molto meno del nero, più che altro col tempo resta sporco di unto e anche quando la si pulisce sembra grigia, bisogna passare il polish per farla ridiventare bianca....e si opacizza. Il grigio metallizzato è il meno delicato, i graffi si vedono di meno, sembra sempre pulita però se passa sotto le mani di un pessimo carrozziere meglio non guardarla in controluce!!! (su autoscout24 se ne vedono pure di questi obrobri e le spacciano per "mai incidentate"!!!. La prossima la comprerò grigio topo pastello :D
 
giacomogiuseppe ha scritto:
nessuna differenza sostanziale dal punto di vista tecnico, anche le vernici pastello hanno uno strato di trasparente....il fatto è che le case ci marciano chiedendo supplementi assurdi, ciao

eehhhh si! oltre all'estetica sono minimo 400 Euri
 
Dunque, non ho assolutamente capito se il bianco Volkswagen della golf è "monostrato" di nome o anche di fatto.
Ho capito invece che il bianco è delicato mentre l'argento metallizzato è il più robusto.
E gli altri grigi più scuri come si pongono in una ipotetica classifica di robustezza?
 
Prova a passare una chiave sulla vernice e ti accorgerai che è comunque monostrato sia il bianco che il metallizzato. Come sono verniciate le auto oggi è assurdo anche far pagare dei sovrapprezzi
 
Il bianco volkswagen è monostrato nel senso che è lucido diretto, la vernice contiene già il "trasparente" diciamo (monostrato), lo stesso per la seat, l'audi invece ha lo stesso identico colore ma è opaca la sola vernice che diventa lucida col trasparente, quindi è "bistrato" (si intende vernice+trasprente). La resa estetica è identica mentre la protezione è maggiore sull'audi. Ovviamente questo vale per il bianco pastello, i metallizzati (di tutte e 3 le case) sono tutti bistrato (sempre uno strato di vernice + trasprente) come i pastello dell'audi.

Ecco perchè alcuni kit ritocco originali hanno il trasparente ed altri no, quello per la mia ad esempio non lo ha.

Me lo ha spiegato il carrozziere che mi ha anche fatto vedere le vernici in occasione di un ritocchino alla mia Seat Leon bianco pastello.
 
Back
Alto