<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes: il serbatoio é un optional | Il Forum di Quattroruote

Mercedes: il serbatoio é un optional

Nell'ultimo numero di 4R c'é la prova su strada della Mercedes serie C 220 Bluetec Premium (2.143 cc, 170 CV).
Nella tabella tecnica é indicata la capienza del serbatoio carburante: 40 litri.
40 litri? Ma se la Fiat 500 (1.242 cc, 69 CV) ne contiene 35!
Leggendo un altro mensile di cui non faccio il nome e che riporta la stessa prova, ho scoperto che tra gli optional c'é il serbatoio da 66 litri.

Allora é tutto chiaro.
Siccome l'auto di listino costa solamente 45.658 euro, se vuoi un serbatoio normale, lo paghi a parte.
La Mercedes non ti regala niente, considerati anche i bilanci notoriamente non floridissimi: l'anno scorso ha guadagnato solo 8.7 miliardi di euro.
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2014/02/Daimler-bilancio.php
E per chi l'avete presa, per Babbo Natale? :?
 
Anche VW ha portato il serbatoio della Golf7 da 55 a 50 litri per risparmiare peso. Solo che non c'è nessun optional a riguardo

Francamente su un'auto del genere trovo ASSURDAMENTE ridicolo un serbatoio da 40 litri... :?
 
Minchiata intergalattica...... uno dei pregi dei diesel è l'autonomia, e questi vanno a castrarla mettendo il serbatoio di un rasaerba. Ma andassero a ca....ntare.
 
bhe... cantare o non cantare...
rimane il fatto che sti "teteschi di grande cermania" magari son convinti che dal benzinaio si risparmia...
:) :) :) :) :) :)

saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
bhe... cantare o non cantare...
rimane il fatto che sti "teteschi di grande cermania" magari son convinti che dal benzinaio si risparmia...
:) :) :) :) :) :)

saluti zanza

Esatto, tipico delle pubblicità: "20? con un pieno"... :lol: :lol: :lol:
Si, spiega poi al cliente che quei 20? ti servono per andare da un distributore all'altro! :D
 
Il serbatoio maggiorato è da sempre un optional tipcamente MB, assieme alla protezione metallica sottoscocca ed alle sospensioni rinforzate e rialzate, su tutte le MB da C in su.
Solo che, fino all'ultima C, il serbatoio standard era di quasi 60 litri, che, appunto, potevano essere portati a 66-70 (a seconda dei modelli) con un supplememto di qualche decina di euro
41 litri di serbatoio standard mi paiono davvero pochini.
Non vorrei che fosse una delle tante furbate per spuntare un consumo di omologazione strepitoso (le prove vengoni fatte con il serbatoio quasi pieno), ed anche una ventina di chili possono aiutare a limare un grammo di CO2
 
aryan ha scritto:
Anche VW ha portato il serbatoio della Golf7 da 55 a 50 litri per risparmiare peso. Solo che non c'è nessun optional a riguardo

Francamente su un'auto del genere trovo ASSURDAMENTE ridicolo un serbatoio da 40 litri... :?
Siccome i serbatoi oggi li fanno in materiale plastico, che ha un peso specifico che é 1/4 dell'acciaio, anche per aumentarne la capacità potendo con questo materiale seguire il profilo delle parti adiacenti, cosa si risparmia in peso passando da 55 a 50 litri? 2 kg? 3 kg?
 
Ci sono! Siccome devono promuovere l'elettrico, invece di aumentare l'autonomia delle batterie diminuiscono quelle dei serbatoi. Geniale!
 
Meno peso = meno consumi. Fai riferimento alla Bluetec giusto? Prova a vedere se il serbatoio della normale è "normale"
 
Ma no, è che col serbatoio piccolo sembra consumi meno visto che il pieno costa meno :lol:

Comunque, il serbatoio maggiorato è un classico optional anche delle Porsche.
 
francisco2010 ha scritto:
aryan ha scritto:
Anche VW ha portato il serbatoio della Golf7 da 55 a 50 litri per risparmiare peso. Solo che non c'è nessun optional a riguardo

Francamente su un'auto del genere trovo ASSURDAMENTE ridicolo un serbatoio da 40 litri... :?
Siccome i serbatoi oggi li fanno in materiale plastico, che ha un peso specifico che é 1/4 dell'acciaio, anche per aumentarne la capacità potendo con questo materiale seguire il profilo delle parti adiacenti, cosa si risparmia in peso passando da 55 a 50 litri? 2 kg? 3 kg?
La differenza non sta nel peso del serbatoio, ma nel fatto che i pesi e i consumi vengono omologati con il pieno di carburante e quindi 25 litri di gasolio valgono circa 20kg in meno.
Sinceramente io tendenzialmente riempio il serbatoio circa a meta', quindi da un lato concordo con la scelta mercedes (sono poche le persone che fanno piu' di 600 km al giorno) pero' su una'auto di quella categoria avrei messo un serbatoio sui 50 litri.
 
Back
Alto