<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes GLK o Audi Q5 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercedes GLK o Audi Q5

maccoy ha scritto:
diabolic ha scritto:
...q5 che rimane un'auto che a parere mio è una a3 gonfiata con tecnologia skoda, che è di tutto rispetto ma non vale i soldi che costa...
andrebbero giustificate/dimostrate dichiarazioni del genere

quoto, io mi son trovato più comodo su un q5 che su una a4. non ho avuto modo di approfondire le reali dimensioni delle vetture, ma complice la seduta alta e la volumetria del veicolo, lo spazio percepito sul q5 è nettamente superiore a quello di un a3
 
diabolic ha scritto:
q5 che rimane un'auto che a parere mio è una a3 gonfiata con tecnologia skoda, che è di tutto rispetto ma non vale i soldi che costa,
Si dai, ha il pianale della nuova VW Up! ... ho capito che ti piacciono molto le Mb ma un minimo di obiettività suvvia ... a naso dovrebbe essere imparentata con A4 o meglio ancora con A4Allroad (con cui condivide lo stabilimento di produzione ....)

Quanto al pay per value, è una cosa tremendamente soggettiva, ad esempio (volendo accademicamente ribaltare la tua visione) l'obbligo al 7Gtronic per il Glk a me non piace (proprio perché non mi piace il 7Gtronic), non mi piace il fatto che per avere un pacchetto tecnico off -road debba acquistare anche accessori controproducenti per l'off road, non offre la stessa versatilità di carico del Q5 ed infine considero il sistema Audi con torsen centrale un po' superiore al 4matic con differenziale epicicloidale assistito da una frizione multidischi.

Punti di vista, entrambi ragionevoli - ma per favore lasciamo stare l'incolpevole Skoda Fabia 8)
 
|Mauro65| ha scritto:
diabolic ha scritto:
q5 che rimane un'auto che a parere mio è una a3 gonfiata con tecnologia skoda, che è di tutto rispetto ma non vale i soldi che costa,
Si dai, ha il pianale della nuova VW Up! ... ho capito che ti piacciono molto le Mb ma un minimo di obiettività suvvia ... a naso dovrebbe essere imparentata con A4 o meglio ancora con A4Allroad (con cui condivide lo stabilimento di produzione ....)

Quanto al pay per value, è una cosa tremendamente soggettiva, ad esempio (volendo accademicamente ribaltare la tua visione) l'obbligo al 7Gtronic per il Glk a me non piace (proprio perché non mi piace il 7Gtronic), non mi piace il fatto che per avere un pacchetto tecnico off -road debba acquistare anche accessori controproducenti per l'off road, non offre la stessa versatilità di carico del Q5 ed infine considero il sistema Audi con torsen centrale un po' superiore al 4matic con differenziale epicicloidale assistito da una frizione multidischi.

Punti di vista, entrambi ragionevoli - ma per favore lasciamo stare l'incolpevole Skoda Fabia 8)

Ok è vero punti di vista anche se è oggettivamente appurato che (chiamiamole sinergie industriali) il gruppo vag utilizzi gli stessi componenti per molte auto dal gruppo stesso prodotte ; e sono daccordo su come la q5 non sia una a3 gonfiata come ho precedentemente scritto ,la mia osservazione era rivolta a mettere in evidenza come le audi siano Tutte uguali e noiose, il che non si traduce in prodotto scadente ma permettimi almeno l'aggetivo "ripetitivo", e altra cosa a me psicologicamente (e non solo visto che ho posseduto audi recentemente) fastidiosa è pensare di acquistare un'audi con componeti Skoda a prezzi ingiustificati, e non parlatemi di qualita' audi ,poiche' ad esempio i materiali per gli interni e tutta la pulsanteria è di un "chip" imbarazzante................. ultima cosa non sono un tifoso della stella al limite della Ferrrari, ho posseduto vari marchi .M.B. AUDI BMW RENAULT VOLVO OPEL e vi assicuro che ogni casa ha le sue rogne .................le auto piu' affidabili???? io ha avuto una fiat punto eccezzionale ...e una honda civic v-tech nel 1994 che ancora oggi rimane la miglior auto che abbia posseduto ciao
 
diabolic ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
diabolic ha scritto:
q5 che rimane un'auto che a parere mio è una a3 gonfiata con tecnologia skoda, che è di tutto rispetto ma non vale i soldi che costa,
Si dai, ha il pianale della nuova VW Up! ... ho capito che ti piacciono molto le Mb ma un minimo di obiettività suvvia ... a naso dovrebbe essere imparentata con A4 o meglio ancora con A4Allroad (con cui condivide lo stabilimento di produzione ....)

Quanto al pay per value, è una cosa tremendamente soggettiva, ad esempio (volendo accademicamente ribaltare la tua visione) l'obbligo al 7Gtronic per il Glk a me non piace (proprio perché non mi piace il 7Gtronic), non mi piace il fatto che per avere un pacchetto tecnico off -road debba acquistare anche accessori controproducenti per l'off road, non offre la stessa versatilità di carico del Q5 ed infine considero il sistema Audi con torsen centrale un po' superiore al 4matic con differenziale epicicloidale assistito da una frizione multidischi.

Punti di vista, entrambi ragionevoli - ma per favore lasciamo stare l'incolpevole Skoda Fabia 8)

le audi siano Tutte uguali e noiose, il che non si traduce in prodotto scadente ma permettimi almeno l'aggetivo "ripetitivo", e
ad esempio i materiali per gli interni e tutta la pulsanteria è di un "chip" imbarazzante.................

Che le Audi siano noiose e ripetitive è una tua opinione personale e un po' frettolosa, al pari di chi afferma che le Mercedes siano auto da vecchi e tassisti.
Gli interni e la qualità costruttiva Audi, basta leggere una qualsiasi prova di una qualsiasi rivista del settore, sono tutt'altro che "cheap", semmai sono punto di riferimento anche nei segmenti più lussuosi, al di là di una semplice opinione personale.
 
diabolic ha scritto:
++++ è oggettivamente appurato che (chiamiamole sinergie industriali) il gruppo vag utilizzi gli stessi componenti per molte auto dal gruppo stesso prodotte; ++++ Tutte uguali e noiose, il che non si traduce in prodotto scadente ma permettimi almeno l'aggetivo "ripetitivo", e altra cosa a me psicologicamente (e non solo visto che ho posseduto audi recentemente) fastidiosa è pensare di acquistare un'audi con componeti Skoda a prezzi ingiustificati, e non parlatemi di qualita' audi, poiche' ad esempio i materiali per gli interni e tutta la pulsanteria è di un "chip" imbarazzante +++
Non ho mai posseduto né guidato Audi quindi nullla posso dire sul fatto che siano "noiose" o meno; la condivisione di moltissimi componenti è cosa ben nota, ed in qualche modo si riflette positivamente sui prezzi di listino a parità di equipaggiamenti. Da "ignorante", vedo "ad occhio" molta più condivisione "visibile" tra VW e Skoda che non con Audi (e forse non a caso le Skoda hanno via via aumentato i listini), per cui forse sarei in forte imbarazzo dovendo optare tra una Passat ed una Superb, o tra un Tiguan ed uno Yeti.
Di certo è che il Torsen è riservato solo ad Audi, così come la disposizione longitudinale del motore. Al di là della condivisione di una centralina elettronica o di un cablaggio, di cui francamente mi importa ben poco (anzi, se mi fa spendere meno ben venga), considero molto importante e qualificante ad esempio questi "plus" meccanici.
Infine, trovo francamente duro, ad usare un eufemismo, definire "cheap" gli interni Audi e la pulsanteria: premesso che non è mia abitudine portarmi a letto un cruscotto per fargli le coccole :D , non penso che siano in alcun modo debitori di Mb
Lampeggi.
 
|Mauro65| ha scritto:
diabolic ha scritto:
++++ è oggettivamente appurato che (chiamiamole sinergie industriali) il gruppo vag utilizzi gli stessi componenti per molte auto dal gruppo stesso prodotte; ++++ Tutte uguali e noiose, il che non si traduce in prodotto scadente ma permettimi almeno l'aggetivo "ripetitivo", e altra cosa a me psicologicamente (e non solo visto che ho posseduto audi recentemente) fastidiosa è pensare di acquistare un'audi con componeti Skoda a prezzi ingiustificati, e non parlatemi di qualita' audi, poiche' ad esempio i materiali per gli interni e tutta la pulsanteria è di un "chip" imbarazzante +++
Non ho mai posseduto né guidato Audi quindi nullla posso dire sul fatto che siano "noiose" o meno; la condivisione di moltissimi componenti è cosa ben nota, ed in qualche modo si riflette positivamente sui prezzi di listino a parità di equipaggiamenti. Da "ignorante", vedo "ad occhio" molta più condivisione "visibile" tra VW e Skoda che non con Audi (e forse non a caso le Skoda hanno via via aumentato i listini), per cui forse sarei in forte imbarazzo dovendo optare tra una Passat ed una Superb, o tra un Tiguan ed uno Yeti.
Di certo è che il Torsen è riservato solo ad Audi, così come la disposizione longitudinale del motore. Al di là della condivisione di una centralina elettronica o di un cablaggio, di cui francamente mi importa ben poco (anzi, se mi fa spendere meno ben venga), considero molto importante e qualificante ad esempio questi "plus" meccanici.
Infine, trovo francamente duro, ad usare un eufemismo, definire "cheap" gli interni Audi e la pulsanteria: premesso che non è mia abitudine portarmi a letto un cruscotto per fargli le coccole :D , non penso che siano in alcun modo debitori di Mb
Lampeggi.

Riguardo al prezzo .............mi pare che le audi costino un botto altro che minor prezzo...quindi l'equazione.............................in questo caso non vale.............riguardo alle finiture ribadisco quello da me scritto per esperieza personale; detto questo non voglio togliere nulla a nessuno,del resto ognuno di noi parla in base alle esperienze, e la mia non pretendo collimi con la tua o con quella di altri ,quindi massimo rispetto per tutti ................ciao
 
|Mauro65| ha scritto:
dtax ha scritto:
Se vuoi rimanere a piedi( causa iniettori) al 100% scegli GLK. :D
Sta parlando del benzina ;) mentre gli iniettori difettosi erano sul CDI220 prodotti fino ad agosto 2009 ;) ;)
Se sono quelli senza recupero di carburante possiamo giustificare Mercedes, se ora sono anche affidabili un complimenti a Mercedes per l'innovazione grandiosa. :)
Esteticamente il GLK è più bello per i miei gusti!!
 
renexx ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
piviere ha scritto:
In effetti la linea del GLK nn mi convince del tutto. L'Audi è molto + carina, però la mercedes la vedo + macchina da fuori strada a differenza dell'Audi... cmq sabato andrò nelle due concessionarie e deciderò anche in base alle sensazioni che mi ispireranno...
Si con le gomme "base" da 17" uguali davanti e dietro.
Peccato che per montare il pacchetto off road tecnico devi obbligatoriamente montare gomme differenziate e predellini che sono scomodi ed anzi poco adatti all'o/r

Su neve, considera che sono entrambi mezzi pesanti e che in discesa o hai ottime gomme da neve o ti trasformi in un bob

Carina, questa! :lol:

Sarà anche carina ma è la verità su mondi ghiacciati o innevati se non sono gommate con buone gomme termiche in discesa 20 quintali son difficili da fermare, molto meglio auto più basse e anche senza gomme termiche
 
diabolic ha scritto:
Drayer ha scritto:
diabolic ha scritto:
.....................avrai sentito di problemi agli iniettori riguardo la MB; la mia zero problemi

La tua forse no, qualche altro migliaio invece sì......

saro' fortunato..................... confermo zero problemi ...mi devo toccare????

Una mia amica ha ritirato una GLK nuova i primi di dicembre,e il 12 gennaio è rimasta a piedi per problemi agli iniettori.Idem per il fornaio del mio paese,rimasto a piedi dopo 978 km.....
 
LelePT ha scritto:
renexx ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
piviere ha scritto:
In effetti la linea del GLK nn mi convince del tutto. L'Audi è molto + carina, però la mercedes la vedo + macchina da fuori strada a differenza dell'Audi... cmq sabato andrò nelle due concessionarie e deciderò anche in base alle sensazioni che mi ispireranno...
Si con le gomme "base" da 17" uguali davanti e dietro.
Peccato che per montare il pacchetto off road tecnico devi obbligatoriamente montare gomme differenziate e predellini che sono scomodi ed anzi poco adatti all'o/r

Su neve, considera che sono entrambi mezzi pesanti e che in discesa o hai ottime gomme da neve o ti trasformi in un bob

Carina, questa! :lol:

Sarà anche carina ma è la verità su mondi ghiacciati o innevati se non sono gommate con buone gomme termiche in discesa 20 quintali son difficili da fermare, molto meglio auto più basse e anche senza gomme termiche

Giusto, lo sappiamo un po' tutti. Apprezzavo la facezia di Mauro.
 
diabolic ha scritto:
Drayer ha scritto:
diabolic ha scritto:
.....................avrai sentito di problemi agli iniettori riguardo la MB; la mia zero problemi

La tua forse no, qualche altro migliaio invece sì......

saro' fortunato..................... confermo zero problemi ...mi devo toccare????

Magari toccarsi non è necessario, ma anche se siamo su un forum informale le informazioni vanno date corrette. Il problema sugli iniettori esiste e coinvolge un buon numero di vetture. Quali siano le reali dimensioni del problema non spetta a noi dirlo ma alla Mercedes.
 
Certo non ho detto che non esiste ho detto "io ZERO problemi" siamo proprio su un forum da usare per scambiarci delle info che possono forse servire,in ogni caso se si fosse meno tifosi meno psicologicamente "pilotati" da marketing aggressivi; insomma piu' imparziali .......verrebbe fuori che ogni marca ha le sue........ anche Audi alla grande.......come è successo a me su una A3 che è stata un'auto Imbarazzante.....................ciao
 
diabolic ha scritto:
Certo non ho detto che non esiste ho detto "io ZERO problemi" siamo proprio su un forum da usare per scambiarci delle info che possono forse servire,in ogni caso se si fosse meno tifosi meno psicologicamente "pilotati" da marketing aggressivi; insomma piu' imparziali .......verrebbe fuori che ogni marca ha le sue........ anche Audi alla grande.......come è successo a me su una A3 che è stata un'auto Imbarazzante.....................

Da ultimo io non ho parlato di nessuna cifra .......tu invece mi pare di si e non capisco su quali basi; ricordo cha la Classe A appena uscì mise in imbarazzo la Mercedes per i problemi relativi "all'alce".................................Bene Mercedes "rimediò" alla grande ..........................
 
Back
Alto