Nonostante la bufera scatenata dalle emissioni dei motori Diesel una delle marche più prestigiose crede ancora nel futuro di questo tipo di alimentazione :
http://www.autoblog.it/post/776271/mercedes-om-654-ecco-il-nuovo-4-cilindri-turbodiesel
A mio modesto avviso ritengo che questi motori siano oramai troppo onerosi da mantenere : maggiori costi di acquisto, esagerati costi dei tagliandi, costi per il rifornimento di urea ecc..., inoltre per la loro complessità meccanica e per i tanti componenti delicati che lo caratterizzano rispetto ai benzina sono più soggetti a rotture, infine da considerare la differenza quasi insignificante del costo del carburante che ne annulla praticamente la convenienza anche per chi percorre parecchi km. all'anno.
Non capisco come mai Insistano indefessi a presentarci con tanta enfasi questi nuovi (si fa per dire) motori a gasolio??
http://www.autoblog.it/post/776271/mercedes-om-654-ecco-il-nuovo-4-cilindri-turbodiesel
A mio modesto avviso ritengo che questi motori siano oramai troppo onerosi da mantenere : maggiori costi di acquisto, esagerati costi dei tagliandi, costi per il rifornimento di urea ecc..., inoltre per la loro complessità meccanica e per i tanti componenti delicati che lo caratterizzano rispetto ai benzina sono più soggetti a rotture, infine da considerare la differenza quasi insignificante del costo del carburante che ne annulla praticamente la convenienza anche per chi percorre parecchi km. all'anno.
Non capisco come mai Insistano indefessi a presentarci con tanta enfasi questi nuovi (si fa per dire) motori a gasolio??