<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes C 220 Coupè Premium | Il Forum di Quattroruote

Mercedes C 220 Coupè Premium

Ero molto curioso di sapere come va il nuovo motore 2.0 Diesel..

Motore 2143 cc, 170 Cv, 400 Nm,
Vel. max 221.4 km/h
0-100 km/h 7.25 sec
consumo medio 16.8 km/l
prezzo 48.398 euro

Motore 7.5

manca unpo' di mordente per essere considerato sportivo,
oltre 3000 giri alza anche la voce

Cambio 8

per unumero di rapporti e soluzioni di marcia concesse
meriterebbe 10 . Però non è velocissimo

Sterzo 8

se fosse meno demoltiplicato sarebbe meglio però è
abbastanza preciso e si addatta allo spirito dell'auto

Qualità 9.5

davvero curata, non sono stati trascurati neppure i dettagli
come la plafoniera

Motore poco emozionale nell'erogazione e rumoroso oltre i 3000 giri, il cambio non è molto rapido..

Il nostro giudizio 3 stelle

fonte auto.it

Attached files /attachments/2092551=50788-Mercedes-AMG-C-63-Coupe-Front-Dynamic.jpg
 
"Ero molto curioso di sapere come va il nuovo motore 2.0 Diesel.."

Mi sa che continuerai ad esserlo per un pò, perchè...

"Motore 2143 cc, 170 Cv, 400 Nm, "

è sempre il 2143cc
 
Mettendo da parte la tecnologia, esteticamente parlando mi piace, ne ho appena visto una parcheggiata dal vicino di casa, identica a a quella della foto, bella!
 
Oh la la ha scritto:
Ero molto curioso di sapere come va il nuovo motore 2.0 Diesel..

Motore 2143 cc, 170 Cv, 400 Nm,
Vel. max 221.4 km/h
0-100 km/h 7.25 sec
consumo medio 16.8 km/l
prezzo 48.398 euro

Motore 7.5

manca unpo' di mordente per essere considerato sportivo,
oltre 3000 giri alza anche la voce

Cambio 8

per unumero di rapporti e soluzioni di marcia concesse
meriterebbe 10 . Però non è velocissimo

Sterzo 8

se fosse meno demoltiplicato sarebbe meglio però è
abbastanza preciso e si addatta allo spirito dell'auto

Qualità 9.5

davvero curata, non sono stati trascurati neppure i dettagli
come la plafoniera

Motore poco emozionale nell'erogazione e rumoroso oltre i 3000 giri, il cambio non è molto rapido..

Il nostro giudizio 3 stelle

fonte auto.it

Gran bella macchina, con un motore decente però.
 
il_chicco_show ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Ero molto curioso di sapere come va il nuovo motore 2.0 Diesel..

Motore 2143 cc, 170 Cv, 400 Nm,
Vel. max 221.4 km/h
0-100 km/h 7.25 sec
consumo medio 16.8 km/l
prezzo 48.398 euro

Motore 7.5

manca unpo' di mordente per essere considerato sportivo,
oltre 3000 giri alza anche la voce

Cambio 8

per unumero di rapporti e soluzioni di marcia concesse
meriterebbe 10 . Però non è velocissimo

Sterzo 8

se fosse meno demoltiplicato sarebbe meglio però è
abbastanza preciso e si addatta allo spirito dell'auto

Qualità 9.5

davvero curata, non sono stati trascurati neppure i dettagli
come la plafoniera

Motore poco emozionale nell'erogazione e rumoroso oltre i 3000 giri, il cambio non è molto rapido..

Il nostro giudizio 3 stelle

fonte auto.it

Gran bella macchina, con un motore decente però.
Ma affidabile e longevo.

Eccetto i problemi iniziali, di gioventù, degli elettroiniettori piezometrici.
 
Il motore non va male, anzi. Ma di sportivo c'è poco o nulla...
Auto brillante, carina esteticamente ma sicuramente allineata a tutta la concorrenza, ne più ne meno...
Per chi cerca un'auto di sostanza contenendo i costi di gestione.
Auto omologata... ma carina.
 
ilopan ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Ero molto curioso di sapere come va il nuovo motore 2.0 Diesel..

Motore 2143 cc, 170 Cv, 400 Nm,
Vel. max 221.4 km/h
0-100 km/h 7.25 sec
consumo medio 16.8 km/l
prezzo 48.398 euro

Motore 7.5

manca unpo' di mordente per essere considerato sportivo,
oltre 3000 giri alza anche la voce

Cambio 8

per unumero di rapporti e soluzioni di marcia concesse
meriterebbe 10 . Però non è velocissimo

Sterzo 8

se fosse meno demoltiplicato sarebbe meglio però è
abbastanza preciso e si addatta allo spirito dell'auto

Qualità 9.5

davvero curata, non sono stati trascurati neppure i dettagli
come la plafoniera

Motore poco emozionale nell'erogazione e rumoroso oltre i 3000 giri, il cambio non è molto rapido..

Il nostro giudizio 3 stelle

fonte auto.it

Gran bella macchina, con un motore decente però.
Ma affidabile e longevo.

Eccetto i problemi iniziali, di gioventù, degli elettroiniettori piezometrici.

Sì sarà pure affidabile e longevo ma un diesel (per di più 4 cilindri) su una coupè (per di più bella!) è una indicibile bestemmia.

Un 4 cilindri turbo benzina da 200 cv è il minimo concepibile. Poi su fino ai più performanti AMG. Ma motori alimentati a gasolio...

Per questo ho scritto che l'auto è bella e si potrebbe valutare oltre che apprezzare, a patto che ci sia un motore ALMENO decente.
 
il_chicco_show ha scritto:
ilopan ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Ero molto curioso di sapere come va il nuovo motore 2.0 Diesel..

Motore 2143 cc, 170 Cv, 400 Nm,
Vel. max 221.4 km/h
0-100 km/h 7.25 sec
consumo medio 16.8 km/l
prezzo 48.398 euro

Motore 7.5

manca unpo' di mordente per essere considerato sportivo,
oltre 3000 giri alza anche la voce

Cambio 8

per unumero di rapporti e soluzioni di marcia concesse
meriterebbe 10 . Però non è velocissimo

Sterzo 8

se fosse meno demoltiplicato sarebbe meglio però è
abbastanza preciso e si addatta allo spirito dell'auto

Qualità 9.5

davvero curata, non sono stati trascurati neppure i dettagli
come la plafoniera

Motore poco emozionale nell'erogazione e rumoroso oltre i 3000 giri, il cambio non è molto rapido..

Il nostro giudizio 3 stelle

fonte auto.it

Gran bella macchina, con un motore decente però.
Ma affidabile e longevo.

Eccetto i problemi iniziali, di gioventù, degli elettroiniettori piezometrici.

Sì sarà pure affidabile e longevo ma un diesel (per di più 4 cilindri) su una coupè (per di più bella!) è una indicibile bestemmia.

Un 4 cilindri turbo benzina da 200 cv è il minimo concepibile. Poi su fino ai più performanti AMG. Ma motori alimentati a gasolio...

Per questo ho scritto che l'auto è bella e si potrebbe valutare oltre che apprezzare, a patto che ci sia un motore ALMENO decente.

Io ho la berlina (w204) con lo stesso motore ma variante 204 cv.
Non mi sembra proprio una bestemmia, in quanto è silenzioso (a bordo non percepisci l'origine diesel) e fornisce prestazioni più che sufficenti per non farti impensierire nemmeno dai turbo benzina di pari potenza. In più è parecchio economo...
Lo so, su una coupè può far storcere il naso, ma non è né la prima né l'ultima con queste caratteristiche (ci sono pure cabrio diesel...)
 
ChBr8773 ha scritto:
Io ho la berlina (w204) con lo stesso motore ma variante 204 cv.
Non mi sembra proprio una bestemmia, in quanto è silenzioso (a bordo non percepisci l'origine diesel) e fornisce prestazioni più che sufficenti per non farti impensierire nemmeno dai turbo benzina di pari potenza. In più è parecchio economo...
Lo so, su una coupè può far storcere il naso, ma non è né la prima né l'ultima con queste caratteristiche (ci sono pure cabrio diesel...)

Ma la tua è la berlina, potrebbe essere un'auto che fa parecchi km e il diesel allora è una scelta obbligata o quasi (dipende dalla disponibilità finanziaria).

Quando ci si pianta in autostrada con il tempomat e si sta in auto tutto il santo giorno poco importa se sia un 6 cilindri benzina aspirato, corposo e pacioso, o un ben più ruvido 4 cilindri a gasolio, quali che siano i cavalli.

Ma una coupè, sia questa, una A5, una Serie 3... è una bestemmia dai. Con i turbo benzina VW per l'Audi, con i 6 cilindri BMW e Mercedes...

Vedere la pistola NERA al rifornimento di una coupè personalmente mi ha sempre messo una tristezza infinita.
 
il_chicco_show ha scritto:
ChBr8773 ha scritto:
Io ho la berlina (w204) con lo stesso motore ma variante 204 cv.
Non mi sembra proprio una bestemmia, in quanto è silenzioso (a bordo non percepisci l'origine diesel) e fornisce prestazioni più che sufficenti per non farti impensierire nemmeno dai turbo benzina di pari potenza. In più è parecchio economo...
Lo so, su una coupè può far storcere il naso, ma non è né la prima né l'ultima con queste caratteristiche (ci sono pure cabrio diesel...)

Ma la tua è la berlina, potrebbe essere un'auto che fa parecchi km e il diesel allora è una scelta obbligata o quasi (dipende dalla disponibilità finanziaria).

Quando ci si pianta in autostrada con il tempomat e si sta in auto tutto il santo giorno poco importa se sia un 6 cilindri benzina aspirato, corposo e pacioso, o un ben più ruvido 4 cilindri a gasolio, quali che siano i cavalli.

Ma una coupè, sia questa, una A5, una Serie 3... è una bestemmia dai. Con i turbo benzina VW per l'Audi, con i 6 cilindri BMW e Mercedes...

Vedere la pistola NERA al rifornimento di una coupè personalmente mi ha sempre messo una tristezza infinita.

Ahaha un po' è vero.
Però è vero anche che ormai i diesel - ad esempio quelli Mercedes - sono silenziosi, scattanti, non addormentati... E poi oramai sono pochi i benzina che sono capaci di allungare in alto...
 
il_chicco_show ha scritto:
ChBr8773 ha scritto:
Io ho la berlina (w204) con lo stesso motore ma variante 204 cv.
Non mi sembra proprio una bestemmia, in quanto è silenzioso (a bordo non percepisci l'origine diesel) e fornisce prestazioni più che sufficenti per non farti impensierire nemmeno dai turbo benzina di pari potenza. In più è parecchio economo...
Lo so, su una coupè può far storcere il naso, ma non è né la prima né l'ultima con queste caratteristiche (ci sono pure cabrio diesel...)

Ma la tua è la berlina, potrebbe essere un'auto che fa parecchi km e il diesel allora è una scelta obbligata o quasi (dipende dalla disponibilità finanziaria).

Quando ci si pianta in autostrada con il tempomat e si sta in auto tutto il santo giorno poco importa se sia un 6 cilindri benzina aspirato, corposo e pacioso, o un ben più ruvido 4 cilindri a gasolio, quali che siano i cavalli.

Ma una coupè, sia questa, una A5, una Serie 3... è una bestemmia dai. Con i turbo benzina VW per l'Audi, con i 6 cilindri BMW e Mercedes...

Vedere la pistola NERA al rifornimento di una coupè personalmente mi ha sempre messo una tristezza infinita.

E in base a quale regola un coupè non può fare tanti km??
Se uno usa la macchina per lavoro, senza dover trasportare la famiglia, perchè mai dovrebbe scegliere la berlina?
Giustamente la Mercedes (e non solo) dà la possibilità di scegliere: diesel e benzina, a seconda dei gusti e delle esigenze.
In famiglia abbiamo una C (berlina) 250 cdi e dico anch'io che è un motore che non fa rimpiangere più di tanto un v6 a benzina neanche su una coupè e, per quel poco che lo puoi rimpiangere, ti consoli subito al distributore quando pensi che col v6 spenderesti quasi il doppio di carburante. Certo, se si vuole correre in pista, il discorso cambia, ma... Chi va realmente a correre in pista?? E poi siamo sicuri che una classe C coupè sia la macchina adatta?
 
Back
Alto