gallongi ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/mercedes-benz-trent-anni-di-190?comeFrom=forum_QRT
Che auto! Innovativa! Ci sono stato in cima qualche volta,non ho ricordi troppo consci,vista l'eta'...ma a me piace ancora adesso...![]()
arizona77 ha scritto:gallongi ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/mercedes-benz-trent-anni-di-190?comeFrom=forum_QRT
Che auto! Innovativa! Ci sono stato in cima qualche volta,non ho ricordi troppo consci,vista l'eta'...ma a me piace ancora adesso...![]()
l' ho gia raccontata, ma visto che me ne dai l' opportunita:
In quegli anni ero un giovane ottimista, serenita', buon lavoro, buone
prospettive....cosi'....
Mi presentai in MB per acquistare una 190 appunto,
pero' per quanto ottimista non volevo avventurarmi in una spesa eccessiva,
per cui mi ero orientato sul modello 190 benza.
" Guardi, il 190 e' un' auto da poveretto....."
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Mi scappa da ridere quando leggo dei venditori odierni, i patacca sono eterni
Ricordo che giurai:
" Mai fin che campo comprero' una MB "
e mantenni, sono molto scaramantico;
le ho comprate tutte le auto tedesche, ma MB no![]()
zero c. ha scritto:arizona77 ha scritto:gallongi ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/mercedes-benz-trent-anni-di-190?comeFrom=forum_QRT
Che auto! Innovativa! Ci sono stato in cima qualche volta,non ho ricordi troppo consci,vista l'eta'...ma a me piace ancora adesso...![]()
l' ho gia raccontata, ma visto che me ne dai l' opportunita:
In quegli anni ero un giovane ottimista, serenita', buon lavoro, buone
prospettive....cosi'....
Mi presentai in MB per acquistare una 190 appunto,
pero' per quanto ottimista non volevo avventurarmi in una spesa eccessiva,
per cui mi ero orientato sul modello 190 benza.
" Guardi, il 190 e' un' auto da poveretto....."
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Mi scappa da ridere quando leggo dei venditori odierni, i patacca sono eterni
Ricordo che giurai:
" Mai fin che campo comprero' una MB "
e mantenni, sono molto scaramantico;
le ho comprate tutte le auto tedesche, ma MB no![]()
Be' quando usci la 190 fece impallidire la concorrenza soprattutto dal punto di vista estetico formale.
In realtà sotto era molto tradizionale
Hai fatto bene a lasciarla al venditore-patacca.
Quello che ricordo è piuttosto:
erano 2000 a carburatore e 4 marce e con servosterzo optional.
Per avere quella normale a iniezione bosch dovevi prendere la 190 E e pagare il resto di conseguenza...
A parte quello molto carina fu![]()
gallongi ha scritto:zero c. ha scritto:arizona77 ha scritto:gallongi ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/mercedes-benz-trent-anni-di-190?comeFrom=forum_QRT
Che auto! Innovativa! Ci sono stato in cima qualche volta,non ho ricordi troppo consci,vista l'eta'...ma a me piace ancora adesso...![]()
l' ho gia raccontata, ma visto che me ne dai l' opportunita:
In quegli anni ero un giovane ottimista, serenita', buon lavoro, buone
prospettive....cosi'....
Mi presentai in MB per acquistare una 190 appunto,
pero' per quanto ottimista non volevo avventurarmi in una spesa eccessiva,
per cui mi ero orientato sul modello 190 benza.
" Guardi, il 190 e' un' auto da poveretto....."
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Mi scappa da ridere quando leggo dei venditori odierni, i patacca sono eterni
Ricordo che giurai:
" Mai fin che campo comprero' una MB "
e mantenni, sono molto scaramantico;
le ho comprate tutte le auto tedesche, ma MB no![]()
Be' quando usci la 190 fece impallidire la concorrenza soprattutto dal punto di vista estetico formale.
In realtà sotto era molto tradizionale
Hai fatto bene a lasciarla al venditore-patacca.
Quello che ricordo è piuttosto:
erano 2000 a carburatore e 4 marce e con servosterzo optional.
Per avere quella normale a iniezione bosch dovevi prendere la 190 E e pagare il resto di conseguenza...
A parte quello molto carina fu![]()
Bene raga,,una buona testimonianza...e l'abs? Si poteva montare?
Mi pare di sigallongi ha scritto:zero c. ha scritto:arizona77 ha scritto:gallongi ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/mercedes-benz-trent-anni-di-190?comeFrom=forum_QRT
Che auto! Innovativa! Ci sono stato in cima qualche volta,non ho ricordi troppo consci,vista l'eta'...ma a me piace ancora adesso...![]()
l' ho gia raccontata, ma visto che me ne dai l' opportunita:
In quegli anni ero un giovane ottimista, serenita', buon lavoro, buone
prospettive....cosi'....
Mi presentai in MB per acquistare una 190 appunto,
pero' per quanto ottimista non volevo avventurarmi in una spesa eccessiva,
per cui mi ero orientato sul modello 190 benza.
" Guardi, il 190 e' un' auto da poveretto....."
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Mi scappa da ridere quando leggo dei venditori odierni, i patacca sono eterni
Ricordo che giurai:
" Mai fin che campo comprero' una MB "
e mantenni, sono molto scaramantico;
le ho comprate tutte le auto tedesche, ma MB no![]()
Be' quando usci la 190 fece impallidire la concorrenza soprattutto dal punto di vista estetico formale.
In realtà sotto era molto tradizionale
Hai fatto bene a lasciarla al venditore-patacca.
Quello che ricordo è piuttosto:
erano 2000 a carburatore e 4 marce e con servosterzo optional.
Per avere quella normale a iniezione bosch dovevi prendere la 190 E e pagare il resto di conseguenza...
A parte quello molto carina fu![]()
Bene raga,,una buona testimonianza...e l'abs? Si poteva montare?
zero c. ha scritto:arizona77 ha scritto:gallongi ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/mercedes-benz-trent-anni-di-190?comeFrom=forum_QRT
Che auto! Innovativa! Ci sono stato in cima qualche volta,non ho ricordi troppo consci,vista l'eta'...ma a me piace ancora adesso...![]()
l' ho gia raccontata, ma visto che me ne dai l' opportunita:
In quegli anni ero un giovane ottimista, serenita', buon lavoro, buone
prospettive....cosi'....
Mi presentai in MB per acquistare una 190 appunto,
pero' per quanto ottimista non volevo avventurarmi in una spesa eccessiva,
per cui mi ero orientato sul modello 190 benza.
" Guardi, il 190 e' un' auto da poveretto....."
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Mi scappa da ridere quando leggo dei venditori odierni, i patacca sono eterni
Ricordo che giurai:
" Mai fin che campo comprero' una MB "
e mantenni, sono molto scaramantico;
le ho comprate tutte le auto tedesche, ma MB no![]()
Be' quando usci la 190 fece impallidire la concorrenza soprattutto dal punto di vista estetico formale.
In realtà sotto era molto tradizionale
Hai fatto bene a lasciarla al venditore-patacca.
Quello che ricordo è piuttosto:
erano 2000 a carburatore e 4 marce e con servosterzo optional.
Per avere quella normale a iniezione bosch dovevi prendere la 190 E e pagare il resto di conseguenza...
A parte quello molto carina fu![]()
zero c. ha scritto:Mi pare di sigallongi ha scritto:zero c. ha scritto:arizona77 ha scritto:gallongi ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/mercedes-benz-trent-anni-di-190?comeFrom=forum_QRT
Che auto! Innovativa! Ci sono stato in cima qualche volta,non ho ricordi troppo consci,vista l'eta'...ma a me piace ancora adesso...![]()
l' ho gia raccontata, ma visto che me ne dai l' opportunita:
In quegli anni ero un giovane ottimista, serenita', buon lavoro, buone
prospettive....cosi'....
Mi presentai in MB per acquistare una 190 appunto,
pero' per quanto ottimista non volevo avventurarmi in una spesa eccessiva,
per cui mi ero orientato sul modello 190 benza.
" Guardi, il 190 e' un' auto da poveretto....."
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Mi scappa da ridere quando leggo dei venditori odierni, i patacca sono eterni
Ricordo che giurai:
" Mai fin che campo comprero' una MB "
e mantenni, sono molto scaramantico;
le ho comprate tutte le auto tedesche, ma MB no![]()
Be' quando usci la 190 fece impallidire la concorrenza soprattutto dal punto di vista estetico formale.
In realtà sotto era molto tradizionale
Hai fatto bene a lasciarla al venditore-patacca.
Quello che ricordo è piuttosto:
erano 2000 a carburatore e 4 marce e con servosterzo optional.
Per avere quella normale a iniezione bosch dovevi prendere la 190 E e pagare il resto di conseguenza...
A parte quello molto carina fu![]()
Bene raga,,una buona testimonianza...e l'abs? Si poteva montare?
Optional credo...
Senti ari che ha il pelo sullo stomaco e memoria d'elefante
renatom ha scritto:Mi pare che sia stata la prima Mercedes con una certa cura dell'aerodinamica.
Rispetto ad un 200 (diciamo l'attuale classe E, mentre il 190 può essere considerato l'antenato della classe C) contemporaneo penso che fosse più veloce di almeno 20 km/h a pari motorizazione e con consumi conseguentemente ben più ridotti.
arizona77 ha scritto:Mi presentai in MB per acquistare una 190 appunto,
pero' per quanto ottimista non volevo avventurarmi in una spesa eccessiva,
per cui mi ero orientato sul modello 190 benza.
" Guardi, il 190 e' un' auto da poveretto....."
arizona77 ha scritto:onestamente non mi ricordo....
aspettiamo Fabio![]()
gallongi ha scritto:arizona77 ha scritto:onestamente non mi ricordo....
aspettiamo Fabio![]()
Ok,ci vuole un'estimatore delle auto di un tempo![]()
arizona77 ha scritto:l' ho gia raccontata, ma visto che me ne dai l' opportunita:
In quegli anni ero un giovane ottimista, serenita', buon lavoro, buone
prospettive....cosi'....
Mi presentai in MB per acquistare una 190 appunto,
pero' per quanto ottimista non volevo avventurarmi in una spesa eccessiva,
per cui mi ero orientato sul modello 190 benza.
" Guardi, il 190 e' un' auto da poveretto....."
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Mi scappa da ridere quando leggo dei venditori odierni, i patacca sono eterni
Ricordo che giurai:
" Mai fin che campo comprero' una MB "
e mantenni, sono molto scaramantico;
le ho comprate tutte le auto tedesche, ma MB no![]()
gallongi ha scritto:renatom ha scritto:Mi pare che sia stata la prima Mercedes con una certa cura dell'aerodinamica.
Rispetto ad un 200 (diciamo l'attuale classe E, mentre il 190 può essere considerato l'antenato della classe C) contemporaneo penso che fosse più veloce di almeno 20 km/h a pari motorizazione e con consumi conseguentemente ben più ridotti.
Mi sembra che anche l'audi 100 sia stata importante sotto questo di punto di vista...ricordo male?
renatom ha scritto:gallongi ha scritto:renatom ha scritto:Mi pare che sia stata la prima Mercedes con una certa cura dell'aerodinamica.
Rispetto ad un 200 (diciamo l'attuale classe E, mentre il 190 può essere considerato l'antenato della classe C) contemporaneo penso che fosse più veloce di almeno 20 km/h a pari motorizazione e con consumi conseguentemente ben più ridotti.
Mi sembra che anche l'audi 100 sia stata importante sotto questo di punto di vista...ricordo male?
Vero. Più o meno negli stessi anni fu introdotta una nuova versione di Audi 100 che dichiarava, amemoria, un Cx di 0,30 notevole, in particolare per l'epoca, manon male ancora oggi.
freddy85 - 1 minuto fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa