<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato usato specchio dell'inferno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato usato specchio dell'inferno

Tornando al tema del topic, leggevo che, dati 2022, il parco circolante in Italia ha un'età media di poco meno di 12 anni. Sono tanti, perché vuol dire che l'auto media che circola sulle nostre strade è stata immatricolata nel 2010.
Il tema vero è che fra 5-10 anni sarà anche peggio, non mi stupirei se ci trovassimo con una vita media di 14-15 anni. Quindi con auto mediamente vecchie, insicure ed inquinanti
 
Il tema vero è che fra 5-10 anni sarà anche peggio, non mi stupirei se ci trovassimo con una vita media di 14-15 anni.

Io ne ho certezza.

Fra 5 anni credo che avrò ancora sia la Spider che la GPunto che fanno già ora 20 anni di media e quindi alzo la media italiana. Conosco tante persone che dicono di voler cambiare auto, ma stanno alla finestra e si sono scontrati anche con le quotazioni delle auto usate fresche.

Temo però che col passare del tempo anche trovare l'usato stagionato si farà più difficile.

Dite che sono troppo pessimista?
 
Sono così sicure le case automobilistiche che a vendere meno auto a prezzi più alti si fanno più utili? Se te le comprano certo ma se solo una parte dei clienti può permettersi certe cifre qualche casa auto resterà fuori dalla torta per forza e si apriranno tanti spazi di mercato per chi avrà voglia di vendere più auto con meno margini. Saranno le case cinesi? Vedremo.
Io penso che in Italia le immatricolazioni si dimezzeranno rispetto ad oggi se davvero quasi tutti proporranno elettriche a questi prezzi. Il "problema" è che fuori Italia un po si vendono e rappresentano già il 15% delle immatricolazioni pertanto rischiamo di essere tagliati fuori dal "progresso" (!?!?). Tuttavia sai che c'è? Bene così per certi versi, giusto anche che la gente dica la propria e l'unica vera arma è non comprare
 
La questione è quanto di potrà circolare con vetture datate?
La reazione del mercato dell'usato di fronte a prezzi del nuovo folli e listini sempre più ristretti è logica.
Ma bisogna vedere fino a quando le amministrazioni permetteranno a chi non ha almeno un euro 5 di circolare,il solito vecchio metodo per svecchiare il parco auto con grandi benefici per l'ambiente.
I miei genitori hanno appena preso un euro 4 benzina,gli euro 5 costavano troppo.
Fino all'inverno 2023-2024 non dovrebbero avere problemi,ma poi?
Se si arrivasse al punto in cui il nuovo costa troppo ed è elettrico e l'usato costa comunque tanto ma non lo fanno circolare come ci mettiamo?
Andiamo a piedi oppure rinunciamo alle vacanze o ad altre spese pur di acquistare la macchina?
 
La questione è quanto di potrà circolare con vetture datate?
La reazione del mercato dell'usato di fronte a prezzi del nuovo folli e listini sempre più ristretti è logica.
Ma bisogna vedere fino a quando le amministrazioni permetteranno a chi non ha almeno un euro 5 di circolare,il solito vecchio metodo per svecchiare il parco auto con grandi benefici per l'ambiente.
I miei genitori hanno appena preso un euro 4 benzina,gli euro 5 costavano troppo.
Fino all'inverno 2023-2024 non dovrebbero avere problemi,ma poi?
Se si arrivasse al punto in cui il nuovo costa troppo ed è elettrico e l'usato costa comunque tanto ma non lo fanno circolare come ci mettiamo?
Andiamo a piedi oppure rinunciamo alle vacanze o ad altre spese pur di acquistare la macchina?

Dipende sempre da dove vivi.
Dove sono io puoi anche andare in giro con il Landini a testa calda e non ti dice niente nessuno.
Prima che blocchino le euro 5, passeranno decenni.
 
Ultima modifica:
Secondo me ti sbagli eh!
Auto del 2019 con circa 40/50mila km, risparmi anche 8/10 mila euro su 50mila!!!
:emoji_face_palm:
Ho visto che il concessionario dove l’ho comperata io a fine 2019, vende una macchina simile alla mia (stesso anno di immatricolazione 2018, stessi km ma molto meno accessoriata della mia a 1000 euro in meno di quanto la vendesse all’epoca)
Quindi una macchina 3 anni piu vecchia a prezzi folli a mio modo di vedere
E bene o male su auto scout sono tutte più o meno così
 
I prezzi di vetrina in concessionaria, come su Autoscout, sono sempre da trattare.
Quando ho cambiato auto, a febbraio, il concessionario DS, da cui mi ero fatto fare un'offerta, con chiarezza e trasparenza, credo, per il mio usato, ha guardato Quattroruote che la quotava 4800, Autoscout che la quotava 7000.
A quel punto ha detto che mi avrebbe dato 5500, poi la avrebbe messa "in vetrina" a 7000 per venderla a 6500 , recuperando 500 € di spese e guadagnandone altri 500.
 
Back
Alto