<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato piloti F.1: e se Raikkonen tornasse alla Ferrari? | Il Forum di Quattroruote

Mercato piloti F.1: e se Raikkonen tornasse alla Ferrari?

pilota54

0
Membro dello Staff
Si parla sempre di "calcio-mercato", per una volta parliamo di piloti-mercato! :D

Kimi Raikkonen sta sfogliando la margherita (Lotus, Red Bull, Ferrari) e credo che entro 2-3 corse deciderà con chi andare.

L'unico vero top driver sul mercato è lui. LCDM ha detto che da Massa da ora in poi la Ferrari si attende una sola cosa: risultati.
Dato che da almeno 3 anni non arrivano, dubito che possano arrivare proprio in queste 9 gare, quindi è probabile che anche Massa vada sul mercato e venga sostituito. Kimi ha già parlato con il vertice Ferrari e quando ha detto "qualcuno potrebbe essere sorpreso dalla mia decisione" ciò per me significa che o resta alla Lotus o va alla Ferrari (se Massa non otterrà risultati), e per tornare alla Ferrari potrebbe anche dire di no a Horner e lasciare che alla lattina ci vada Ricciardo. Alla Lotus stanno facendo di tutto per riorganizzare finanziariamente il team e fargli ponti d'oro per il 2014.

A "Iceman" comunque piacciono le sfide, si sa, non gli piace "vincere facile". Quando arrivò alla Ferrari nel 2007, con il team in fase calante, aveva l'enorme responsabilità di prendere il posto di un 7 volte campione, proprio lui che campione del mondo non lo era mai stato. Come noto vinse il titolo (l'ultimo "piloti" per la Ferrari). E chi l'avrebbe detto 2 anni fa che avrebbe riportato la Lotus alla vittoria? E dire che Jacques Villeneuve sostiene che non sa sviluppare le macchine. E allora che si dovrebbe dire di Alonso, con la F.138 che fa come i gamberi? Jacques perché odi tanto Kimi?......................
 
Io sono favorevole ,altroché,...ha vinto in rosso ,porte aperte dal mio piccolissimo mondo di tifoso ferrari....speriamo che torni!! ;)
 
La Formula UNO era la mia unica passione sportiva e televisiva.
Aspettavo la domenica di gara in maniera trepidante e felice; felice di vedere queste macchine, le gare, le strategie, i marchi di tutto ciò che circonda il settore auto.

Da quando non è più in RAI, ho perso i contatti e l'amore per questo sport.
Peccato...per me!

Scusate il micro ot e lo sfogo :oops:
 
Per me magari, stravedo per Raikkonen oltre che per il pilota anche come persona, mi sta simpatico, mai banale e non di "carta pesta" come tanti piloti oggi. Mi ricorda un pilota vecchia maniera.
Proprio per i motivi sopra sono perplesso se tutto questo in Ferrari possa funzionare, dove la diplomazia e rispetto dei ruoli conta molto.
 
Sono d'accordo con te, Kimi è un pilota d'altri tempi. Odia il simulatore, che infatti non usa mai, è uno dei pochi che ancora lo si può ammirare in controsterzo, non ama le pubbliche relazioni ed è onesto con se stesso e con i colleghi, dai quali è molto rispettato. Grande pilota e grande uomo. Proprio per questo devo ammettere che è il mio preferito. Peraltro ogni volta che è sul podio il tifo della folla quando lo intervistano è incredibile, soprattutto considerando il suo carattere. In Ungheria l'uomo col microfono ha dovuto attendere diversi secondi perché l'urlo della folla era assordante (molto più forte che per Vettel), con un tripudio di bandiere finlandesi. Significa che nonostante sia un "Iceman" è amato dal pubblico, anche per lo spettacolo che regala, sempre.

Domenica 25/8 sarò a SPA (con tanto di polo ufficiale Lotus) sperando in un suo successo. Ma anche se non vincerà sarà fantastico assistere ad un GP con 5 campioni del mondo al via. E se non vince lui spero ovviamente che vinca Alonso (anche se la vedo difficile).
 
Essere a SPA è comunque un successo anche se dovesse vincere Chilton :) ;)
ci sono sempre arrivato vicino ma per poco ho sempre lisciato il GP.
 
pilota54 ha scritto:
Sono d'accordo con te, Kimi è un pilota d'altri tempi. Odia il simulatore, che infatti non usa mai, è uno dei pochi che ancora lo si può ammirare in controsterzo, non ama le pubbliche relazioni ed è onesto con se stesso e con i colleghi, dai quali è molto rispettato. Grande pilota e grande uomo. Proprio per questo devo ammettere che è il mio preferito. Peraltro ogni volta che è sul podio il tifo della folla quando lo intervistano è incredibile, soprattutto considerando il suo carattere. In Ungheria l'uomo col microfono ha dovuto attendere diversi secondi perché l'urlo della folla era assordante (molto più forte che per Vettel), con un tripudio di bandiere finlandesi. Significa che nonostante sia un "Iceman" è amato dal pubblico, anche per lo spettacolo che regala, sempre.

Domenica 25/8 sarò a SPA (con tanto di polo ufficiale Lotus) sperando in un suo successo. Ma anche se non vincerà sarà fantastico assistere ad un GP con 5 campioni del mondo al via. E se non vince lui spero ovviamente che vinca Alonso (anche se la vedo difficile).

Non posso che concordare con te! ;)
 
pilota54 ha scritto:
Sono d'accordo con te, Kimi è un pilota d'altri tempi. Odia il simulatore, che infatti non usa mai, è uno dei pochi che ancora lo si può ammirare in controsterzo, non ama le pubbliche relazioni ed è onesto con se stesso e con i colleghi, dai quali è molto rispettato. Grande pilota e grande uomo. Proprio per questo devo ammettere che è il mio preferito. Peraltro ogni volta che è sul podio il tifo della folla quando lo intervistano è incredibile, soprattutto considerando il suo carattere. In Ungheria l'uomo col microfono ha dovuto attendere diversi secondi perché l'urlo della folla era assordante (molto più forte che per Vettel), con un tripudio di bandiere finlandesi. Significa che nonostante sia un "Iceman" è amato dal pubblico, anche per lo spettacolo che regala, sempre.

Domenica 25/8 sarò a SPA (con tanto di polo ufficiale Lotus) sperando in un suo successo. Ma anche se non vincerà sarà fantastico assistere ad un GP con 5 campioni del mondo al via. E se non vince lui spero ovviamente che vinca Alonso (anche se la vedo difficile).

Mamma mia e quanto ti invidio... :(
 
Grazie, ma idealmente avrò tutti Voi "Quattroruotini" appassionati di F.1 con me. :D

E' il secondo GP che vedo dal vivo. La prima volta, 1970 a Monza, avevo 16 anni. Andai con mio padre e ricordo che, appena entrato in autodromo, con ancora in mente il terribile incidente che nelle prove tolse la vita al grande Rindt, sentii il rombo terrificante delle vetture che effettuavano alcuni giri di riscaldamento. Pensai all'incredibile coraggio di quei piloti che affrontavano allora in pieno gran parte della pista.

Quando ci siamo sistemati in tribuna (purtroppo sul rettilineo centrale) l'emozione fu tanta. Poi vinse Regazzoni su Ferrari e devo dire onestamente che il tripudio della folla fu eccessivo considerando quello che era successo appena 1 giorno prima, forse perché allora morire su un'auto da corsa non era infrequente. Oggi (come si è visto a Le Mans) tutti sarebbero più composti.
 
In Finlandia insistono: Kimi Raikkonen vuole tornare in Ferrari.

http://www.omnicorse.it/magazine/29872/f1-raikkonen-punta-alla-ferrari-secondo-i-finlandesi

Io preferirei che la Lotus trovasse i soldi per farlo rimanere, perché la Ferrari non lo trattò affatto bene alla fine del 2009 preferendogli Alonso (e lo Sponsor Santander). Lui però è un gran signore, non si lamenta mai con il team e/o i colleghi (e nel 2009 guidava un bidone, con cui vinse clamorosamente a SPA). Quest'ultima è una caratteristica che sicuramente piace a Montezuma. Penso che se Massa non otterrà i "risultati" che la Ferrari si aspetta per la fine del campionato il ritorno di Iceman sia assolutamente probabile.
Il problema è Alonso: porrà il suo veto? Ma è in grado di porre veti in Ferrari?
 
pilota54 ha scritto:
In Finlandia insistono: Kimi Raikkonen vuole tornare in Ferrari.

http://www.omnicorse.it/magazine/29872/f1-raikkonen-punta-alla-ferrari-secondo-i-finlandesi

Io preferirei che la Lotus trovasse i soldi per farlo rimanere, perché la Ferrari non lo trattò affatto bene alla fine del 2009 preferendogli Alonso (e lo Sponsor Santander). Lui però è un gran signore, non si lamenta mai con il team e/o i colleghi (e nel 2009 guidava un bidone, con cui vinse clamorosamente a SPA). Quest'ultima è una caratteristica che sicuramente piace a Montezuma. Penso che se Massa non otterrà i "risultati" che la Ferrari si aspetta per la fine del campionato il ritorno di Iceman sia assolutamente probabile.
Il problema è Alonso: porrà il suo veto? Ma è in grado di porre veti in Ferrari?
dopo l' ultima intervista direi di no, ma certo è difficile fare stare due galli in un pollaio e seguire l'evoluzione di due monoposto differenti senza una prima guida ed una seconda. Si rischi di fare secondo e terzo e non un miglior primo e quarto che porta il titolo
 
pilota54 ha scritto:
In Finlandia insistono: Kimi Raikkonen vuole tornare in Ferrari.

http://www.omnicorse.it/magazine/29872/f1-raikkonen-punta-alla-ferrari-secondo-i-finlandesi

Io preferirei che la Lotus trovasse i soldi per farlo rimanere, perché la Ferrari non lo trattò affatto bene alla fine del 2009 preferendogli Alonso (e lo Sponsor Santander). Lui però è un gran signore, non si lamenta mai con il team e/o i colleghi (e nel 2009 guidava un bidone, con cui vinse clamorosamente a SPA). Quest'ultima è una caratteristica che sicuramente piace a Montezuma. Penso che se Massa non otterrà i "risultati" che la Ferrari si aspetta per la fine del campionato il ritorno di Iceman sia assolutamente probabile.
Il problema è Alonso: porrà il suo veto? Ma è in grado di porre veti in Ferrari?

Alonso dopo la marachella credo che ci vorra ' tutta che rimanga in auge .lcdm non è stato contento e mi pare che sia stato chiaro per tutti il suo monito ;)
 
Comunque pare che prima di Monza il nodo verrà sciolto. Di sicuro Kimi correrà con una di queste squadre: Lotus, RB, Ferrari.

Azzardo tre percentuali: Lotus 30% - RB 35% - Ferrari 35%.

Edit: mia partenza per SPA -9.
 
pilota54 ha scritto:
Comunque pare che prima di Monza il nodo verrà sciolto. Di sicuro Kimi correrà con una di queste squadre: Lotus, RB, Ferrari.

Azzardo tre percentuali: Lotus 30% - RB 35% - Ferrari 35%.

Edit: mia partenza per SPA -9.

Beato te! ;) io nella percentuale metterei ,dal SUO punto di vista
!piu ' possibilità di arrivare in ferrari,sono sicuro che lui verrebbe subito...i fattori ferraristi sono il vero ago della bilancia .
 
Back
Alto