<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato piloti F.1: e se Raikkonen tornasse alla Ferrari? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mercato piloti F.1: e se Raikkonen tornasse alla Ferrari?

LaurensDeGraaf ha scritto:
il problema piloti, gerarchie e convivenze è l'ultimo dei problemi per la Ferrari, secondo me. Magari a trovarsi in una situazione dove due compagni di squadra si prendono a sportellate perchè in ballo c'è il titolo piloti. Il problema vero, molto banalmente, è mettere insieme una vettura competitiva, che sia più veloce sin dall'inizio e che soprattutto non stia ferma al palo a metà stagione mentre gli altri continuano ad affinarsi.
Il resto, a tenere due galli nel pollaio, la Ferrari è preparata.

Hai centrato il problema. La coppia Kimi-Fernando sarà esplosiva, un vero dream team. Però per vincere il mondiale 2014 ci vorrà una macchina superiore alle altre, se no si ruberanno punti a vicenda favorendo Hamilton o Vettel. Ciò accadde nel 1983 con Tambay e Arnoux. Alla fine la Ferrari vinse solo il costruttori. La storia si replicò nel 1990 con Mansell e Prost. La Williams invece riuscì a vincere il mondiale con la fantastica coppia Mansell-Patrese perché la vettura era superiore a tutte.

Per quanto riguarda i piloti, Alonso è un animale da pista, poco collaudatore, Kimi per me invece, da vero finlandese, ha una sensibilità di guida straordinaria, alla Niki Lauda. Aver riportato alla vittoria la Ferrari (2007, con titolo mondiale) e la Lotus (2012-2013) non credo sia stato casuale. E poi è un personaggio unico, un affare anche mediatico per la Ferrari.

Tutto ciò se Massa non vincerà a SPA e Monza e la Ferrari ci ripensi. :D
 
Raikkonen alonso sarebbe un dream team che con l'auto come si deve farebbe tremare la concorrenza e per me si completano a vicenda...hanno sfumature diverse ,ci possono stare ...kimi e' istintivo in gara e preparatore in collaudo,alonso e' determinato ,testardo e non molla mai ,forte di testa ,insomma sono il meglio che si possa avere in squadra...ma serve la macchina buona ,buona davvero ! ;)
 
Sarebbe splendido e il suo agente non smentisce.... ;)

http://www.repubblica.it/sport/formulauno/2013/08/20/news/formula_1_alonso_avvisa_voglio_sfatare_il_tabu_vittoria_a_spa_-65041224/
 
mah...con le F1 di oggi e presumibilmente del 2014 il fatto di avere 1 o 2 ottimi piloti non cambia proprio nulla. La percentuale che un pilota mette nella riuscita o meno del progetto è molto bassa.
Senza i test dove il pilota provava varie soluzioni per trovare la più adatta alla sua guida, crea monoposto adatte ad una guida come quella del PC, senza errori, sbavature, ma neppure lampi di genio.
 
Ultimora. Sembra che Montezuma (come Alonso) sia contrario al ritorno di Kimi.
Per Iceman, essendo tramontata del tutto anche l'ipotesi RB, torna probabile restare in Lotus.

http://www.omnicorse.it/magazine/30024/f1-raikkonen-la-priorita-e-restare-ancora-alla-lotus
 
Al di la che mi spiaccia parecchio,sono basito.....ma come si fa a dire che la questione piloti non è prioritaria? Praticamente fa punti solo alonso e riaprire il mondiale piloti con un'auto del genere e ' abbastanza difficile ,ci spero certo ma difficile ..spero di essere smentito dal nostro inviato a spa ;)
 
gallongi ha scritto:
E per l'ottimo paul di resta? ;)
sai cosa? mi mancano tanto i "miei" piloti, dai tempi di Emerson Fittipaldi, ai Lauda, Scheckter,etcetc ma sopratutto Alboreto, De Angelis, Gilles, Peterson, Senna tanti e tanti altri sfortunati ma talentuosi...
 
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
E per l'ottimo paul di resta? ;)
sai cosa? mi mancano tanto i "miei" piloti, dai tempi di Emerson Fittipaldi, ai Lauda, Scheckter,etcetc ma sopratutto Alboreto, De Angelis, Gilles, Petterson, Senna tanti e tanti altri sfortunati ma talentuosi...

Altri tempi, altri piloti, altri regolamenti :?
 
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
E per l'ottimo paul di resta? ;)
sai cosa? mi mancano tanto i "miei" piloti, dai tempi di Emerson Fittipaldi, ai Lauda, Scheckter,etcetc ma sopratutto Alboreto, De Angelis, Gilles, Petterson, Senna tanti e tanti altri sfortunati ma talentuosi...

Altri tempi altri tempi...io sono cresciuto con piloti un po più recenti ,diciamo da fine '80 in poi...e che la F1 era divertente comunque.,ora le ultime stagioni sono state avvincenti ma c'è stato un periodo di buio totale... ;)
 
C'è da dire della difficile convivenza di due galli nel pollaio. Per vincere il "piloti" ci vuole una vettura nettamente superiore a tutte le altre.

5 esempi clamorosi:
- Nel 1983 Tambay e Arnoux (nemmeno poi 2 compionissimi) si rubarono i punti a vicenda e la Ferrari vinse solo il "costruttori".
- Nel 1986 Mansell e Piquet (Williams) vinsero 9 gare in due ma il mondiale andò a Prost con "sole" 4 vittorie (e 2 punti di vantaggio). Ovviamente Williams dominò il costruttori.
- Nel 1990 Prost e Mansell (Ferrari) se le diedero di santa ragione e addio mondiale (vinto da Senna), anche costruttori.
- Nel 1992 invece il dream-team Mansell/Patrese su Williams vinse 10 gare con dominio assoluto: 1° e il 2° posto nel mondiale piloti e mond. costruttori dominato. (*)
- Nel 2008 Raikkonen a Massa (Ferrari) si alternarono come competitività e vittorie ("solo" 8, complice anche molta sfortuna per Kimi), così il mondiale lo vinse Hamilton, con la Ferrari 1a solo nel costruttori.

(*) Diciamo anche che dopo il 1991, quando Mansell e Patrese si rubarono molti punti a vicenda, con 7 vittorie in due (mondiale vinto comunque con pieno merito da Senna), nel 1992 il team favorì l'inglese.

E ce ne sono tanti altri.

Quanto al "caso Raikkonen" mi sono fatto questa "ultimate" idea: la Ferrari si è interessata a Iceman quando ha saputo che poteva andare alla Red Bull e non voleva che si rafforzasse la principale concorrente. Sfumata questa circostanza, non sembra accogliere favorevolmente la richiesta di ritorno del manager di Kimi, il quale ora sta ritrattando con Lotus. Peraltro la Red Bull ha appena precisato che non annuncerà a SPA l'ingaggio di Ricciardo, aprendo quindi uno spiraglio ancora a Kimi (e in tal caso si rifarebbe viva la Ferrari...............). Inoltre ritengo che la casa di Maranello non voglia affiancare un Top Driver affermato ad Alonso. Dovremmo sapere come finirà entro Monza.

Sono sicuro comunque che Kimi non voglia correre con la Lattina. Lui vuole correre per una casa, per questo ha deciso: o Lotus o Ferrari.
 
pilota54 ha scritto:
C'è da dire della difficile convivenza di due galli nel pollaio. Per vincere il "piloti" ci vuole una vettura nettamente superiore a tutte le altre.
Se punti su due piloti che si possono rubare punti devi andare con l'intento di fare uno-due in ogni gara possibile (come la lattina ha fatto) altrimenti un pilota di punta ed uno scudiero
 
Penso sia più facile vincere il mondiale (piloti) con un pilota di punta e uno "scudiero" molto veloce (v. Red Bull) piuttosto che con 2 piloti di punta. Ciò se ci sono 2-3 teams competitivi. Se c'è un team più forte di tutti si vince comunque.
 
Back
Alto