<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato piloti F.1 - altri tasselli vanno a posto | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mercato piloti F.1 - altri tasselli vanno a posto

Maldonado non mi ha mai convinto.... ma porta soldi ed è questo che conta! :(

Vorrei fare un piccolo OT.
Cosa ne pensate di introdurre la terza macchina in F1 e obbligare i team, per regolamento, ad affidarla a piloti under23?!
Si potrebbe poi istituire il mondiale F1 piloti U23!
Lo so che è una eventualità impossibile ma almeno si avrebbe la possibilità di veder crescere qualche giovane in più e magari svincolato da sponsor!
Molto più fattibile sarebbe però permettere, solo a piloti U23, di sviluppare l'auto ufficiale durante tutto l'anno! Così si risolverebbe il problema dei test e dei giovani piloti forse!

Cosa ne pensate?!

Un saluto a tutti!
 
Maldonado è un pilota certamente veloce, oltre che molto "finanziato". Il Team Lotus per ora ha risolto i suoi problemi economici e potrà anche pagare un po' di arretrati a Kimi e ai meccanici (anche loro avanzano un paio di mesi di stipendi). Tutto ciò grazie ai 40 milioni di dollari della compagnia petrolifera che appoggia il venezuelano (oltre ai cospicui premi che la FIA sta erogando al team per i quarti posti nel mondiale piloti e costruttori). La Quantum, ovvero Infinity racing, invece, che doveva contribuire all'aumento di capitale, sembra essersi defilata.

I due piloti partiranno certamente alla pari, anche se Grosjean potrà vantare la militanza biennale nel team. Poi durante la stagione si vedrà se ci sarà un pilota più veloce dell'altro. Maldonado però dovrà calmarsi un po', perchè quest'anno ha fatto un po' il "Grosjean" 2012.............
 
Per fare crescere giovani,valorizzare talenti,dare un senso a una scuola piloti ( se esiste ancora ) perché no? ;) dura però,per questioni di costi ..forse dieci anni fa potevano approfittarne ,anzi,pre euro ancor meglio
 
Io la penso in modo positivo, anche perchè per la Ferrari potrebbe significare un italiano della FDA nel team, però dato che è al momento impossibile è una domanda un po' oziosa. :D
 
Beh si.... stiamo ragionando per ipotesi o, se vogliamo, anche un pò fantasticando! :)
Ma questa F1 così fatta non mi piace granchè....
Ad esempio perchè non si è mai pensato di fare una F2 usando le vetture dell'anno precedente della F1?! F2 con sviluppo bloccato (F1 con test liberi invece) e con motori leggermente meno potenti!
Avrebbe risolto il problema dei costi perchè qualche "economia di scala in più" ci sarebbe stata!

Un saluto a tutti!
 
Il problema sarebbe economico. La gestione di vetture F.1, anche "outlet", è costosissima e sicuramente non ci sarebbero sponsors e pubblico sufficienti per finanziare il tutto.
Molti anni fa, diciamo anni '70, si tentò di fare una cosa simile con la "Formula" Aurora", campionato al quale partecipò anche il 15 volte campione del mondo di motociclismo Giacomo Agostini, ritiratosi dalle 2 ruote. Ma in breve tempo finì tutto soprattutto per mancanza di soldi.

Di certo nel 2014 ci saranno 20 vetture e molti motori V8 2.400 aspirati "da buttare" e fare un mini-campionato potrebbe essere un'idea. Vedremo se lo faranno.
 
Un altro tassello è completo: Hulkenberg torna alla Force India. Ecco la situazione aggiornata (in rosso le novità):

- Ferrari/Ferrari: Alonso-Raikkonen
- Red Bull/Renault: Vettel-Ricciardo
- Mc Laren/Mercedes *: Button-Magnussen
- Mercedes/Mercedes: Hamilton-Rosberg
- Lotus/Renault: Grosjean-Maldonado
- Toro Rosso/Renault: Vergne-Kvyat
- Sauber/Ferrari: X-X
- Force India/Mercedes: Hulkenberg-X
- Williams/Mercedes: Bottas-Massa
- Caterham/Renault: Pic?-Van der Garde?
- Marussia/Ferrari: Bianchi-Chilton 90%

* Dal 2015 Honda.

- Ferrari: 3 squadre
- Mercedes: 4 squadre
- Renault: 4 squadre

Certo che i cambi di casacca sono moltissimi!. Praticamente solo la Mercedes al momento ha mantenuto la stessa squadra del 2013 e ovviamente lo stesso motore.
 
Con l'ingaggio di Perez alla Force India, il quadro è quasi completo.

- Ferrari/Ferrari: Alonso-Raikkonen
- Red Bull/Renault: Vettel-Ricciardo
- Mc Laren/Mercedes *: Button-Magnussen
- Mercedes/Mercedes: Hamilton-Rosberg
- Lotus/Renault: Grosjean-Maldonado
- Toro Rosso/Renault: Vergne-Kvyat
- Sauber/Ferrari: X-X
- Force India/Mercedes: Hulkenberg-Perez
- Williams/Mercedes: Bottas-Massa
- Caterham/Renault: X-X
- Marussia/Ferrari: Bianchi-Chilton 90%

* Dal 2015 Honda.

- Ferrari: 3 squadre
- Mercedes: 4 squadre
- Renault: 4 squadre

Per regolamento nessuna casa più fornire motori a più di 4 squadre.
 
Situazione aggiornata ad oggi:

- Ferrari/Ferrari: Alonso-Raikkonen
- Red Bull/Renault: Vettel-Ricciardo
- Mc Laren/Mercedes *: Button-Magnussen
- Mercedes/Mercedes: Hamilton-Rosberg
- Lotus/Renault: Grosjean-Maldonado
- Toro Rosso/Renault: Vergne-Kvyat
- Sauber/Ferrari: Sutil-X
- Force India/Mercedes: Hulkenberg-Perez
- Williams/Mercedes: Bottas-Massa
- Caterham/Renault: X-X
- Marussia/Ferrari: Bianchi-Chilton 90%

* Dal 2015 Honda.

- Ferrari: 3 squadre
- Mercedes: 4 squadre
- Renault: 4 squadre

Per regolamento nessuna casa più fornire motori a più di 4 squadre.

Sutil ha accettato il volante della sauber ;)

http://www.quattroruote.it/notizie/formula-1/mercato-piloti-2014-adrian-sutil-nuovo-pilota-della-sauber-per-il-2014?comeFrom=forum_QRT
 
La Marussia sembra orientata verso il rinnovo del contratto agli attuali piloti, quindi a questo punto rimagono solo 3 posti liberi. Uno alla Sauber e due alla Caterham.

Moltissimi i "cambi di casacca" nel 2014, motori compresi.

Numeri liberi e fissi: Alonso ha scelto il 14. Kimi potrebbe mantenere il 7 (ciò varrà per sempre, salvo se uno dei due dovesse vincere un altro titolo mondiale):

http://www.omnicorse.it/magazine/33251/f1-alonso-sceglie-il-numero-14-e-raikkonen-il-7
 
Situazione aggiornata ad oggi (Gutierrez confermato alla Sauber e Kobayashi in trattativa con la Caterham):

- Ferrari/Ferrari: Alonso-Raikkonen
- Red Bull/Renault: Vettel-Ricciardo
- Mc Laren/Mercedes *: Button-Magnussen
- Mercedes/Mercedes: Hamilton-Rosberg
- Lotus/Renault: Grosjean-Maldonado
- Toro Rosso/Renault: Vergne-Kvyat
- Sauber/Ferrari: Gutierrez-Sutil
- Force India/Mercedes: Hulkenberg-Perez
- Williams/Mercedes: Bottas-Massa
- Caterham/Renault: X-Kobayashi?
- Marussia/Ferrari: Bianchi-Chilton 90%

* Dal 2015 Honda.

- Ferrari: 3 squadre
- Mercedes: 4 squadre
- Renault: 4 squadre

Per regolamento nessuna casa più fornire motori a più di 4 squadre.

http://www.quattroruote.it/notizie/formula-1/stagione-2014-confermato-esteban-gutierrez-alla-sauber?comeFrom=forum_QRT
 
Back
Alto