<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato piloti F.1 - altri tasselli vanno a posto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato piloti F.1 - altri tasselli vanno a posto

ad oggi però ancora non si sono visti soldi. In più non ci sono fonti certe pe ril motore renault per il prossimo anno. Staremo a vedere
 
Ancora ci sono delle coppie non definite ma credo che quella mercedes sia la migliore...
Certamente ALO-RAI sulla carta non ha rivali ma questi due sono in fase calante ormai... mentre HAM-ROS stanno raggiungendo la piena maturità.
La coppia più interessante, secondo me, sarebbe GROS-HULK ma maldonado (che non mi ha mai convinto) sembra quasi certo sarà l'erede di kimi...
La coppia RB confermerà la predominanza di VET e credo che RIC farà gli stessi punti di webber...
La coppia peggiore (dei topteam) penso sia quella mclaren! A meno chè Magnussen si scopra essere il nuovo HAM non credo che Woking migliorerà molto rispetto agli ultimi anni....

In attesa delle altre...

Un saluto a tutti!
 
Il pacchetto migliore (ingegneri, piloti, team principal, squadra) penso che ce l'avranno ancora i lattinari (purtroppo). Vorrei ovviamente sbagliarmi ed essere smentito subito, anche grazie a quello che dico qui di seguito...................

Per la Ferrari però si apre uno spiraglio: il motore. L'anno prossimo è il primo della nuova configurazione motoristica (3 motori a macchina), molto complessa e tecnologica e quale casa può interpretare al meglio tale configurazione se non la Ferrari?
Su tale questione infatti si giocherà la principale sfida 2014 e si vedrà se davvero la casa italiana è ancora al vertice mondiale della tecnologìa motoristica. Con i motori "stock" degli ultimi anni non poteva certo dimostrarlo.
 
pilota54 ha scritto:
Il pacchetto migliore (ingegneri, piloti, team principal, squadra) penso che ce l'avranno ancora i lattinari (purtroppo). Vorrei ovviamente sbagliarmi ed essere smentito subito, anche grazie a quello che dico qui di seguito...................

Per la Ferrari però si apre uno spiraglio: il motore. L'anno prossimo è il primo della nuova configurazione motoristica (3 motori a macchina), molto complessa e tecnologica e quale casa può interpretare al meglio tale configurazione se non la Ferrari?
Su tale questione infatti si giocherà la principale sfida 2014 e si vedrà se davvero la casa italiana è ancora al vertice mondiale della tecnologìa motoristica. Con i motori "stock" degli ultimi anni non poteva certo dimostrarlo.

Ma non erano 4 motori e 4 cambi a pilota?!
Anch'io spero nell'esperienza motoristica Ferrari ma dobbiamo considerare che l'elettronica gestirà praticamente tutto del motore... il pilota non avrà nemmeno più il pulsante KERS su volante!!
L'unica cosa è sfruttare i limiti di consumo di 100kg/h (se non sbaglio) lavorando molto sull'eliminazione degli attriti interni!
Perciò sono fiducioso delle capacità ferrari di fare un motore "che vada liscio come l'olio" ma al tempo stesso sono preoccupato che qualcuno (non necessariamente RB) si inventi qualche altra "interpretazione" del regolamento che sfrutti l'elettronica...!

Sui cambi: ma è vero che dovranno avere gli stessi rapporti per tutto l'anno?! Se fosse così, utilizzare gli stessi rapporti per monaco e monza è una cavolata! :?

Un saluto a tutti!
 
esatto pandaciccio, useranno lo stesso cambio con gli stessi rapporti per tutta la stagione, sarà permessa una sola variazione della rapportatura durante la stagione. Il cambio sarà a 8 rapporti anzichè i 7 attuali.
Probabilmente ogni team progetterà un cambio che sarà un grosso compromesso. Forse a Monaco non useranno la 7° e l'8° marcia. C'è anche da considerare che i motori del prossimo anno avranno un erogazione dei valori di coppia e potenza più piatta e costante, almeno così si legge in giro.
Come ogni volta che c'è un grosso cambio di regolamento, ho paura che qualcuno trovi un buco regolamentare o trovi la genialata che gli permette di svoltare per l'intera stagione.
E' vero che i motori ritorneranno ad essere importanti. ma il prossimo anno la deportanza sarà limitata molto, questo per assurdo significherà che ogni soluzione aerodinamica in grado di recuperare il carico sarà fondamentale.
Staremo a vedere, il mio naturale pessimismo mi porta a considerare la RD ancora favorita, in alternativa la Mercedes.
 
pilota54 ha scritto:
Il pacchetto migliore (ingegneri, piloti, team principal, squadra) penso che ce l'avranno ancora i lattinari (purtroppo). Vorrei ovviamente sbagliarmi ed essere smentito subito, anche grazie a quello che dico qui di seguito...................

Per la Ferrari però si apre uno spiraglio: il motore. L'anno prossimo è il primo della nuova configurazione motoristica (3 motori a macchina), molto complessa e tecnologica e quale casa può interpretare al meglio tale configurazione se non la Ferrari?
Su tale questione infatti si giocherà la principale sfida 2014 e si vedrà se davvero la casa italiana è ancora al vertice mondiale della tecnologìa motoristica. Con i motori "stock" degli ultimi anni non poteva certo dimostrarlo.

la red bull potrebbe avere il solito vantaggio progettuale derivante dal genio newey pero' la ferrari,come dici,potrebbe sfornare il miglior motore,se non e' motorista la ferarri,chi e'? ;) anche se renault ha esperienza e tecnica,senza dubbio...bella sfida,mi sa che passeremo un inverno di rande trepidazione ;)
 
pandaciccio ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il pacchetto migliore (ingegneri, piloti, team principal, squadra) penso che ce l'avranno ancora i lattinari (purtroppo). Vorrei ovviamente sbagliarmi ed essere smentito subito, anche grazie a quello che dico qui di seguito...................

Per la Ferrari però si apre uno spiraglio: il motore. L'anno prossimo è il primo della nuova configurazione motoristica (3 motori a macchina), molto complessa e tecnologica e quale casa può interpretare al meglio tale configurazione se non la Ferrari?
Su tale questione infatti si giocherà la principale sfida 2014 e si vedrà se davvero la casa italiana è ancora al vertice mondiale della tecnologìa motoristica. Con i motori "stock" degli ultimi anni non poteva certo dimostrarlo.

Ma non erano 4 motori e 4 cambi a pilota?!
Anch'io spero nell'esperienza motoristica Ferrari ma dobbiamo considerare che l'elettronica gestirà praticamente tutto del motore... il pilota non avrà nemmeno più il pulsante KERS su volante!!
L'unica cosa è sfruttare i limiti di consumo di 100kg/h (se non sbaglio) lavorando molto sull'eliminazione degli attriti interni!
Perciò sono fiducioso delle capacità ferrari di fare un motore "che vada liscio come l'olio" ma al tempo stesso sono preoccupato che qualcuno (non necessariamente RB) si inventi qualche altra "interpretazione" del regolamento che sfrutti l'elettronica...!

Sui cambi: ma è vero che dovranno avere gli stessi rapporti per tutto l'anno?! Se fosse così, utilizzare gli stessi rapporti per monaco e monza è una cavolata! :?

Un saluto a tutti!

E' vero, la mia frase si prestava a una doppia interpretazione: intendevo dire che ogni macchina avrà a bordo 3 motori, uno a benzina e due elettrici. ;)
 
Oggi ho visto in differita Race Anatomy (Sky F.1 HD), e condivido in pieno la proposta di Oscar Orefici (notissimo giornalista automobilistico), cioè rendere obbligatorio l'utilizzo del 3° pilota in caso di indisponibilità di un titolare. Con tale norma Valsecchi avrebbe esordito con la Lotus.
 
Aggiornamento: Chilton vicino al rinnovo con Marussia.

- Ferrari/Ferrari: Alonso-Raikkonen
- Red Bull/Renault: Vettel-Ricciardo
- Mc Laren/Mercedes *: Button-Magnussen
- Mercedes/Mercedes: Hamilton-Rosberg
- Lotus/Renault: Grosjean-Maldonado 90%
- Toro Rosso/Renault: Vergne-Kvyat
- Sauber/Ferrari: X-X
- Force India/Mercedes: Di Resta?-Sutil?
- Williams/Mercedes: Bottas-Massa
- Caterham/Renault: Pic?-Van der Garde?
- Marussia/Ferrari: Bianchi-Chilton 90%

* Dal 2015 Honda.

- Ferrari: 3 squadre
- Mercedes: 4 squadre
- Renault: 4 squadre
 
Ecco come cambieranno le monoposto 2014.
http://www.omnicorse.it/magazine/32755/f1-2014-scarico-alto-musi-bassi-e-motore-turbo

Solo i due motori elettrici (Kers ed Ers, che si chiameranno in realtà MGU-K e MGU-H) dovrebbero valere oltre 200 cv, di cui 163 dati dal Kers (il doppio di quelli attuali) che si aggiungeranno ai max. 650 del motore V6 turbo 1.600, che avrà per regolamento un regime massimo di 15.000 giri, 24 valvole, l'iniezione diretta e l'alesaggio fisso per tutti. Il totale massimo quindi sarà di circa 850 cv. Il kers non sarà attivato dal pilota ma lavorerà in simbiosi con il motore V6.

Oggi i 2.400 8 cilindri hanno 750 cv + 80 del kers per un totale massimo di 830.
 
Io sono un grandissimo fan della McLaren........si sono italiano,ma la ferrari la odio

Sono felice che Withmarsh abbia scaricato Perez e preso Magnussen :-o
Questo anno è stato terribile e si ripartirà nel 2014 come 5' squadra ed i numeri 9 e 10 ma la mclaren contunua la ricerca di un secondo Mika Hakkinen (grandissimo idolo)
nel 2014 ci saranno ingegneri Honda ai box del team inglese e , nel 2015 , ritornera la mitica McLaren-Honda anche se mi mancherà McLaren-mercedes spero che jenson e magnussen avranno la possibilità di competere con il campione Vettel ( sarà antipatico, ma non si può negare il talento che ha) e ritornare un ostacolo invalicabile per la ferrari di alonso (il peggior pilota della F1)

FORZA MCLAREN :thumbup: :thumbup:
 
pandaciccio ha scritto:
La coppia peggiore (dei topteam) penso sia quella mclaren! A meno chè Magnussen si scopra essere il nuovo HAM non credo che Woking migliorerà molto rispetto agli ultimi anni....

!

Giudica quello dove il team che tifa avrà ancora un pilota fallito e pessimo come ALONSO e uno dove le uniche cose che gli fregano sono festini e vodka....

DUE GALLI IN UN POLLAIO......alla ferrari succedera come nel 2007 quando alonso era con un talentuoso esordiente di nome Hamilton che non sopportava perche era superiore a lui e gli fece perdere il mondiale...
 
lybr ha scritto:
pandaciccio ha scritto:
La coppia peggiore (dei topteam) penso sia quella mclaren! A meno chè Magnussen si scopra essere il nuovo HAM non credo che Woking migliorerà molto rispetto agli ultimi anni....

!

Giudica quello dove il team che tifa avrà ancora un pilota fallito e pessimo come ALONSO e uno dove le uniche cose che gli fregano sono festini e vodka....

DUE GALLI IN UN POLLAIO......alla ferrari succedera come nel 2007 quando alonso era con un talentuoso esordiente di nome Hamilton che non sopportava perche era superiore a lui e gli fece perdere il mondiale...

mah..... alonso, che non mi sta simpatico nemmeno un pò, è il pilota migliore attualmente.... c'è poco da discutere.
RAI penso che abbia risolto i suoi problemi con l'alcol altrimenti non credo l'avrebbero ingaggiato nuovamente.
Se la mclaren non è stata in grado di gestire ALO e HAM son problemi mclaren non ferrari.
Comunque nel 2007 fu colpa di Dennis in primis e HAM per secondo.
Oggi se c'è un pilota che dovrebbe essere fallito invece è miracolato è proprio button che se non era per la Brawn irregolare ora farebbe il cronista come villeneuve.

Un saluto a tutti!
 
lybr ha scritto:
Io sono un grandissimo fan della McLaren........si sono italiano,ma la ferrari la odio

Sono felice che Withmarsh abbia scaricato Perez e preso Magnussen :-o
Questo anno è stato terribile e si ripartirà nel 2014 come 5' squadra ed i numeri 9 e 10 ma la mclaren contunua la ricerca di un secondo Mika Hakkinen (grandissimo idolo)
nel 2014 ci saranno ingegneri Honda ai box del team inglese e , nel 2015 , ritornera la mitica McLaren-Honda anche se mi mancherà McLaren-mercedes spero che jenson e magnussen avranno la possibilità di competere con il campione Vettel ( sarà antipatico, ma non si può negare il talento che ha) e ritornare un ostacolo invalicabile per la ferrari di alonso (il peggior pilota della F1)

FORZA MCLAREN :thumbup: :thumbup:

visto che non ti ha risposto nessuno ti rispondo io,

http://www.youtube.com/watch?v=Q_OFmoJ1z0M

e ancora : http://www.youtube.com/watch?v=0oAzaxWhRp4 (ritagliati dal tempo 0:18 al tempo 0:20 e ascoltalo una ventina di minuti )
 
lybr ha scritto:
Io sono un grandissimo fan della McLaren........si sono italiano,ma la ferrari la odio

Sono felice che Withmarsh abbia scaricato Perez e preso Magnussen :-o
Questo anno è stato terribile e si ripartirà nel 2014 come 5' squadra ed i numeri 9 e 10 ma la mclaren contunua la ricerca di un secondo Mika Hakkinen (grandissimo idolo)
nel 2014 ci saranno ingegneri Honda ai box del team inglese e , nel 2015 , ritornera la mitica McLaren-Honda anche se mi mancherà McLaren-mercedes spero che jenson e magnussen avranno la possibilità di competere con il campione Vettel ( sarà antipatico, ma non si può negare il talento che ha) e ritornare un ostacolo invalicabile per la ferrari di alonso (il peggior pilota della F1)

FORZA MCLAREN :thumbup: :thumbup:

E che ti ha fatto la Ferrari, ti hanno tamponato con una 458 Italia?

comunque, qui cerchiamo di parlare di F1 mettendo da parte il "tifo" inteso come "a me piace questo o quello", si cerca di scambiarci opinioni e abbiamo la fortuna di poterlo fare con gente che oltre ad essere appasionata ha anche un pò di esperienza di auto da corsa (sicuramente più di me che la cosa più potente che abbia mai guidato è...un furgone). Tutto ciò per dire che anche se concordo con una parte del tuo intervento, quella riguardo alla stagione ridicola della McLaren e di Perez (che comunque secondo me non si meritava di essere appiedato così) e riguardo alla curiosità di vedere come potrà andare col nuovo motore Honda, secondo me dire cose tipo "Alonso è il peggior pilota in F1" è quantomeno azzardato...diciamo che qualche nome di pilota meno dotato, fosse solo per la minore esperienza, io in mente ce l'avrei...
 
Back
Alto