<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato italiano - Nuovo tonfo ! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mercato italiano - Nuovo tonfo !

pi_greco ha scritto:
tra le perle: confusione sul numero di arirbag e sulla differenza tra side e window bag

ignoranza della ribaltabilità del sedile passeggero

consumi dichiarati a GPL assai inferiori ai dichiarati a benzina

dichiarazione che il 70% delle auto ora si vendono a GPL

assurde considerazioni sui colori che scaldano di più tra cui contemplava il rosso ed il giallo

capienza serbatoio gpl uguale al nominale (effettiva -20%)

durata lampadine alogene superiore perchè inserita in faro poliellissoidale (come se fosse un HiD)

soldi rottamazione (pagata a nostro carico ma faturata da loro) da richiedere dopo inistenze

negazione dell'efficacia dei poggiatesta come prevenzine infortuni

sono solo i primi che mi vengon in mente...

Su questo ti do ragione, anche se, poi, spesso quelli già molto informati (come te) se ne infischiano delle spiegazioni dei venditori e vanno ad acquistare quel che vogliono loro dal miglior offerente...
Insomma, l'attuale situazione triste del mercato automotive dipende, in parte, anche dai consumatori, oltre che dalla rete.
Ma questo vale per tutti i settori: se compri un pc al supermarket, lo paghi sicuramente meno che in negozio, ma raramente troverai assistenza e personale a certi livelli.
In sostanza, quando si fa la corsa al prezzo, ne paga la qualità, non ci piove! E l'auto non fa eccezione.
 
hewie ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tra le perle: confusione sul numero di arirbag e sulla differenza tra side e window bag

ignoranza della ribaltabilità del sedile passeggero

consumi dichiarati a GPL assai inferiori ai dichiarati a benzina

dichiarazione che il 70% delle auto ora si vendono a GPL

assurde considerazioni sui colori che scaldano di più tra cui contemplava il rosso ed il giallo

capienza serbatoio gpl uguale al nominale (effettiva -20%)

durata lampadine alogene superiore perchè inserita in faro poliellissoidale (come se fosse un HiD)

soldi rottamazione (pagata a nostro carico ma faturata da loro) da richiedere dopo inistenze

negazione dell'efficacia dei poggiatesta come prevenzine infortuni

sono solo i primi che mi vengon in mente...

Su questo ti do ragione, anche se, poi, spesso quelli già molto informati (come te) se ne infischiano delle spiegazioni dei venditori e vanno ad acquistare quel che vogliono loro dal miglior offerente...
Insomma, l'attuale situazione triste del mercato automotive dipende, in parte, anche dai consumatori, oltre che dalla rete.
Ma questo vale per tutti i settori: se compri un pc al supermarket, lo paghi sicuramente meno che in negozio, ma raramente troverai assistenza e personale a certi livelli.
In sostanza, quando si fa la corsa al prezzo, ne paga la qualità, non ci piove! E l'auto non fa eccezione.
in realtà no sono riuscito neppure a scegliere il prezzo più conveniente o premiare il venditore più professionale, purtroppo ha scelto la necessità dei tempi ristretti, pronta consegna quindi e meglio dei km0, ed il colore scelto dalla moglie, un nero inutilemnte costoso e scomodo per pulizia e calore.

la prossima volta cercherò di essere più previdente nei tempi, ma chi si immaginava che rifondesse la guarnizione della testata?
 
mac128bit ha scritto:
La crisi c'è, non diamogli una mano ;) se oltre al configuratore ce le compriamo dal web un po di gente si trova a pettinare le bambole, a casa.

Per me si arriverà a ordinare da casa via web... sarebbe bella anche la consegna a domicilio.
 
Il mercato crolla, ma nessuno dei costruttori si decide a scontare pesantemente un loro prodotto.
Il concessionario non potrà mai privarsi quasi interamente della sua fetta sul valore dell'auto, altrimenti gli converrebbe chiudere per direttissima.
Poi mi criticano quando dico che l'economia è una buffonata.
Cala la domanda, ma l'offerta rimane immutata.
Pagliacci!!
 
Trotto@81 ha scritto:
Il mercato crolla, ma nessuno dei costruttori si decide a scontare pesantemente un loro prodotto.
Il concessionario non potrà mai privarsi quasi interamente della sua fetta sul valore dell'auto, altrimenti gli converrebbe chiudere per direttissima.
Poi mi criticano quando dico che l'economia è una buffonata.
Cala la domanda, ma l'offerta rimane immutata.
Pagliacci!!
preferirei farla camminare da subito io, per trattare il motore come si deve ed evitare la bisarca
 
alexmed ha scritto:
mac128bit ha scritto:
La crisi c'è, non diamogli una mano ;) se oltre al configuratore ce le compriamo dal web un po di gente si trova a pettinare le bambole, a casa.

Per me si arriverà a ordinare da casa via web... sarebbe bella anche la consegna a domicilio.

Già si fa.
Io sono più o meno li.
Ci metti molto meno a fare preventivi e valutazioni.
Tutti dicono che consegnano a casa e parlo di concessionari ufficiali.
Comunque un salto ce lo faccio, per vederla e non aver sorprese, anche se devo fare 300-400km
L'impatto dal vivo fa la differenza.
 
pi_greco ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
Il mercato crolla, ma nessuno dei costruttori si decide a scontare pesantemente un loro prodotto.
Il concessionario non potrà mai privarsi quasi interamente della sua fetta sul valore dell'auto, altrimenti gli converrebbe chiudere per direttissima.
Poi mi criticano quando dico che l'economia è una buffonata.
Cala la domanda, ma l'offerta rimane immutata.
Pagliacci!!
preferirei farla camminare da subito io, per trattare il motore come si deve ed evitare la bisarca

non hai tutti i torti.
Bisarca a parte metterci le mani subito fa un bell'effetto :D
Mi chiedo però che effetto faccia vedersela recapitare sotto casa con tanto di bisarca:
Buongiorno, può scendere, siamo della XXXXX mi può firmare la ricevuta che le lascio l'auto? Ho qui le chiavi! :shock: :shock: :shock:
 
non ci sono soldi da un lato, e le macchine che abbiamo vanno bene dall'altro...io ho una ypsilon di sei anni e mezzo, ha 71 mila Km, va una meraviglia è come nuova, di cambiarla proprio non ci penso...crisi o non crisi...
 
Trotto@81 ha scritto:
Il mercato crolla, ma nessuno dei costruttori si decide a scontare pesantemente un loro prodotto.
Il concessionario non potrà mai privarsi quasi interamente della sua fetta sul valore dell'auto, altrimenti gli converrebbe chiudere per direttissima.
Poi mi criticano quando dico che l'economia è una buffonata.
Cala la domanda, ma l'offerta rimane immutata.
Pagliacci!!

Mmmmmmmm.....non è proprio cosi sull'auto:
La domanda era già calata da un po, e già da un po sono stati abbassati i prezzi (vedi km0 e quant'altro...) per mantenere le quote, ora, sono alla frutta, non possono abbassare più di cosi, non a caso, si parla di saturazione!
Ormai, si stanno convincendo tutti a fermare la sovra produzione e smetterla di gonfiare i numeri.
Ricordo che nel 98, una punto 55s costava 18mil. delle vecchie lire e non aveva nulla di nulla (niente clima, servosterzo...niente!), ora, con poco più di 9000 euro, la punto te la prendi con su tutto! Come vedi, i prezzi sono scesi! Mi ripeto, è il nostro potere d'acquisto che è calato....
 
Back
Alto