<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato italiano - Nuovo tonfo ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato italiano - Nuovo tonfo !

mac128bit ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mac128bit ha scritto:
alexmed ha scritto:
hewie ha scritto:
Però per l'Ipad c'è la coda agli store....valla a capire... :rolleyes:

Diciamo che l'Ipad, che non ho, ha un costo diverso e pure costi fissi diversi.

D'altro canto l'auto non emana più il fascino di una volta... anzi per molti è una semplice scocciatura necessaria.

Finiremo come in alcuni paesi che le auto le si tramandano da padre in figlio con rattoppamenti vari, cambi di motore, etc? Io lo potrei anche fare.

L'IPAD fa tanto figo e non serve a nulla, ma almeno ha un prezzo che riesci a sostenere.
L'auto serve, figo o meno, ma per prenderne una bella ci vogliono bei soldi prima e durante.
Forse chi compra l'auto per fare lo splendido ci pensa due volte, gli altri purtroppo sono sotto schiaffo del mercato.
Ci facciamo scrupoli a prendere un auto nuova, che ha 1000 cose fatte meglio di una di 10 anni fa, ma magari nenache ci pensiamo un secondo a prendere l'Iphone, che anche quello ha costi fissi esagerati e se pensate che è un telefono, e se ne trovano a 50 euro, non ho bisogno di commentare oltre. ;)
che lo iPad serve a nulla è una tua opinione; o sai il motivo per cui in tanti lo hanno comperato (io compreso)?

Perchè è una vita che con questi scatolotti ci lavoro e ci vivo :D qui davanti a me ce ne sta uno con 2 processori quad core, 2 sistemi operativi Mac e Win, a casa pure non stoi messo male.
Ma mai nella mia vita ho usato per lavoro elettrocnica da consumo. Il mio non è un uso ludico ma professionale, non amo il Mac o il Pc, ci lavoro.
L'Iphone ha l'antenna nel giro esterno della cassa, dove appunto metti le mani. Uso il telefonino sempre o al 90% con gli auricolari, come suggeriscono tutti i bugiardini delle case...deve stare a 5cm dalla testa ( si sono parati ben bene).
Pagare fior di soldi per ingrandire foto e giocare con l'Ipad è da utente. Idem per le foto. Una reflex sta oltre i 1.000 euro ma è quanto serve. Un netbook costa meno e puoi scriverci le memorie. Il Kindle per gli ebook una frazione.
Dunque?
A cosa serve?
é bello e basta, divertente, ma sicuramente non essenziale.
Non trovi? ;)
Detto questo ogni persona compara e si GODE quello che più gli piace, non c'è un giusto o sbagliato che tenga. ;)
Se solo ripenso ai Silicon Graphics che partivano dalla riga di comando :shock: bestie da milioni di lire...
quoto, anche io passo la mia vita davanti ad aggeggi elettronici (sono anche tstierista rock-country)

dai primi win (dos), dai primi mac (quelli con la lingua fuori), unix, linux, vax-vms...

... non vedo perchè dovrei iperdotarmi

i miei cell hanno dieci anni di media, funzionano perfettamente, li uso solo se necessario (comunque troppo) e li programmavo in java (quando il lavoro lo richiedeva)

in casa se posso evito di accendere schermi di sorta ed ascolto nusica o i suoni della campagna

P.S. quello da cui scrivo ha solo 8 processori, ma serve paer fare calcoli e cimette pure diversi minuti
 
mac128bit ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mac128bit ha scritto:
alexmed ha scritto:
hewie ha scritto:
Però per l'Ipad c'è la coda agli store....valla a capire... :rolleyes:

Diciamo che l'Ipad, che non ho, ha un costo diverso e pure costi fissi diversi.

D'altro canto l'auto non emana più il fascino di una volta... anzi per molti è una semplice scocciatura necessaria.

Finiremo come in alcuni paesi che le auto le si tramandano da padre in figlio con rattoppamenti vari, cambi di motore, etc? Io lo potrei anche fare.

L'IPAD fa tanto figo e non serve a nulla, ma almeno ha un prezzo che riesci a sostenere.
L'auto serve, figo o meno, ma per prenderne una bella ci vogliono bei soldi prima e durante.
Forse chi compra l'auto per fare lo splendido ci pensa due volte, gli altri purtroppo sono sotto schiaffo del mercato.
Ci facciamo scrupoli a prendere un auto nuova, che ha 1000 cose fatte meglio di una di 10 anni fa, ma magari nenache ci pensiamo un secondo a prendere l'Iphone, che anche quello ha costi fissi esagerati e se pensate che è un telefono, e se ne trovano a 50 euro, non ho bisogno di commentare oltre. ;)
che lo iPad serve a nulla è una tua opinione; o sai il motivo per cui in tanti lo hanno comperato (io compreso)?

Perchè è una vita che con questi scatolotti ci lavoro e ci vivo :D qui davanti a me ce ne sta uno con 2 processori quad core, 2 sistemi operativi Mac e Win, a casa pure non stoi messo male.
Ma mai nella mia vita ho usato per lavoro elettrocnica da consumo. Il mio non è un uso ludico ma professionale, non amo il Mac o il Pc, ci lavoro.
L'Iphone ha l'antenna nel giro esterno della cassa, dove appunto metti le mani. Uso il telefonino sempre o al 90% con gli auricolari, come suggeriscono tutti i bugiardini delle case...deve stare a 5cm dalla testa ( si sono parati ben bene).
Pagare fior di soldi per ingrandire foto e giocare con l'Ipad è da utente. Idem per le foto. Una reflex sta oltre i 1.000 euro ma è quanto serve. Un netbook costa meno e puoi scriverci le memorie. Il Kindle per gli ebook una frazione.
Dunque?
A cosa serve?
é bello e basta, divertente, ma sicuramente non essenziale.
Non trovi? ;)
Detto questo ogni persona compara e si GODE quello che più gli piace, non c'è un giusto o sbagliato che tenga. ;)
Se solo ripenso ai Silicon Graphics che partivano dalla riga di comando :shock: bestie da milioni di lire...
guarda che la mia considerazione era più che altro per rimarcare il fatto che quando si tratta di soldi spesi magari inutilmente, si tira sempre in ballo lo iPhone & co; come se chi compra questi oggetti debba essere per forza stupido o miliardario. Tutto qua
 
bumper morgan ha scritto:
mac128bit ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mac128bit ha scritto:
alexmed ha scritto:
hewie ha scritto:
Però per l'Ipad c'è la coda agli store....valla a capire... :rolleyes:

Diciamo che l'Ipad, che non ho, ha un costo diverso e pure costi fissi diversi.

D'altro canto l'auto non emana più il fascino di una volta... anzi per molti è una semplice scocciatura necessaria.

Finiremo come in alcuni paesi che le auto le si tramandano da padre in figlio con rattoppamenti vari, cambi di motore, etc? Io lo potrei anche fare.

L'IPAD fa tanto figo e non serve a nulla, ma almeno ha un prezzo che riesci a sostenere.
L'auto serve, figo o meno, ma per prenderne una bella ci vogliono bei soldi prima e durante.
Forse chi compra l'auto per fare lo splendido ci pensa due volte, gli altri purtroppo sono sotto schiaffo del mercato.
Ci facciamo scrupoli a prendere un auto nuova, che ha 1000 cose fatte meglio di una di 10 anni fa, ma magari nenache ci pensiamo un secondo a prendere l'Iphone, che anche quello ha costi fissi esagerati e se pensate che è un telefono, e se ne trovano a 50 euro, non ho bisogno di commentare oltre. ;)
che lo iPad serve a nulla è una tua opinione; o sai il motivo per cui in tanti lo hanno comperato (io compreso)?

Perchè è una vita che con questi scatolotti ci lavoro e ci vivo :D qui davanti a me ce ne sta uno con 2 processori quad core, 2 sistemi operativi Mac e Win, a casa pure non stoi messo male.
Ma mai nella mia vita ho usato per lavoro elettrocnica da consumo. Il mio non è un uso ludico ma professionale, non amo il Mac o il Pc, ci lavoro.
L'Iphone ha l'antenna nel giro esterno della cassa, dove appunto metti le mani. Uso il telefonino sempre o al 90% con gli auricolari, come suggeriscono tutti i bugiardini delle case...deve stare a 5cm dalla testa ( si sono parati ben bene).
Pagare fior di soldi per ingrandire foto e giocare con l'Ipad è da utente. Idem per le foto. Una reflex sta oltre i 1.000 euro ma è quanto serve. Un netbook costa meno e puoi scriverci le memorie. Il Kindle per gli ebook una frazione.
Dunque?
A cosa serve?
é bello e basta, divertente, ma sicuramente non essenziale.
Non trovi? ;)
Detto questo ogni persona compara e si GODE quello che più gli piace, non c'è un giusto o sbagliato che tenga. ;)
Se solo ripenso ai Silicon Graphics che partivano dalla riga di comando :shock: bestie da milioni di lire...
guarda che la mia considerazione era più che altro per rimarcare il fatto che quando si tratta di soldi spesi magari inutilmente, si tira sempre in ballo lo iPhone & co; come se chi compra questi oggetti debba essere per forza stupido o miliardario. Tutto qua
no penso che il prodotto Mac è premium uguale al prodotto Mercedes,Audi o BMW. La gente lo compra più per la mela che per le reali capacità o le reali esigenze. ho letto lo sfogo di un cittadino nel quatidiano locale,si lamentava del fatto che in pieno agosto ci si ritrova migliaia di famiglie incolonnati in autostrada per km e km,in ogni macchina ci sono almeno 2-3 cellulari da 400 euro (iPhone o Samsung Galaxy che sia) ma nessuno che spenda 12 euro l'anno di telepass, e che fa tutta questa gente con questi aggeggi? chiama,manda sms e gioca...qualcuno naviga su facebook. Però sono felicemente incolonnati a mezzogiorno sotto al sole! Questo per rendere l'idea di come spesso si sperpera il denaro solo per sfoggiare un oggetto inutile. Non voglio fare l'ipocrita e dire che io non spendo niente,anche a me piacciono i capricci e anch'io ho il tablet per cazzeggio anche se è quello più economico (cioè 6 mesi fa era il più economico,adesso costano anche la metà!!!) anch'io ho il cell tachscreen (sempre abbastanza economico) e anche negli attrezzi da lavoro cerco di non farmi prendere dall'euforia e valuto per benino il rapporto qualità prezzo. Detto ciò c'è la crisi ma il problema non sono i soldi che mancano,mancavano anche prima! Però adesso c'è l'incertezza di guadagnarli,c'è ancor più precarietà,c'è l'insicurezza,la gente comincia a pensare che se adesso ha 5 euro l'anno prossimo è più facile che ne ha 3 e non 10 mentre fino a qualche anno fa era diverso,tant'è che fino a qualche anno fa le pubblicità che invogliavano a fare prestiti e finanziamenti erano esageratamente numerose,anche i cellulari da 50 euro finanziavano! C'è stato un eccesso di accesso al credito che adesso sta portando al tracollo. Il calo del mercato è dovuto anche a questo....quante pubblicità vediamo in giro? Io tanta,promozini e finanziamenti vari....però molto meno di qualche anno fa! Tutte quelle vetture a 100 euro al mese dove sono finite? tutte quelle a tasso zero? tutte quelle rottamazioni a carico delle case madri? Io vedo meno pubblicità e tante concessionarie chiuse...ed erano tutte concessionarie importanti che lavoravano tanto e bene!!! Ve le fate ogni tanto certe domande? Eppure la gente guadagnava poco prima e continua a guadagnare uguale adesso....però s'è resa conto che è meglio non spendere che rischiare, adesso c'è più consapevolezza della situazione e probabilmente c'è consapevolezza che stiamo pagando a vuoto banche e istituti di credito.
 
ottovalvole ha scritto:
la gente comincia a pensare che se adesso ha 5 euro l'anno prossimo è più facile che ne ha 3 e non 10
eh già.. e la televisione da questo punto di vista non aiuta: chi è nella m... lo sa da solo, chi ha un po' di rapporti lavorativi sa come van le cose, chi invece era ignaro e apprende le cose praticamente solo dalla tv fa parte di quella fetta che si è messa improvvisamente a tirchieggiare invece di andare avanti con i consumi sostenendo gli altri! opinione personale

Altra nota incongruenza: comprare utilitarie straniere e lamentarsi che si chiudono gli stabilimenti in italia. O uno o l'altro!

Però una cosa è certa: ognuno i suoi soldi li spende come gli sembra comodo. Se poi consideriamo che han potere d'aquisto anche le donne, ecco che diventa molto difficile prevedere e capire certe scelte :D :D :D
 
Detto questo ogni persona compara e si GODE quello che più gli piace, non c'è un giusto o sbagliato che tenga. ;)
Se solo ripenso ai Silicon Graphics che partivano dalla riga di comando :shock: bestie da milioni di lire...

guarda che la mia considerazione era più che altro per rimarcare il fatto che quando si tratta di soldi spesi magari inutilmente, si tira sempre in ballo lo iPhone & co; come se chi compra questi oggetti debba essere per forza stupido o miliardario. Tutto qua

Hai perfettamente ragione, non volevo stigmatizzare un comportamento o far passare un concetto con un altro.
Come avrai notato ho anche detto che ogni persona si compra e si gode quel meglio pensa. Altrimenti sarebbe la fine...divertimento intelligente (come può esistere?).
Il mio dubbio viene dal fatto che hanno speculato su questa nicchia di mercato, applicandogli un prezzo che non rispecchia il valore reale.
Ti sto scrivendo da un Mac :D
Per alcune ragioni è più stabile ed accessibile di un pc, dove con il passare delle versioni hanno fatto tali cavolate che neanche la Fiat si sognerebbe :lol: :lol: :lol:
Apple ha fatto del design un cavalo di battaglia, a cui si aggiunge facilità d'uso e molto molto marketing. Al punto da far passare il bianco per i nero: Mac vuol dire essere liberi! Quando un PC te lo assembli e ti crakki ogni ben di Dio che gira, prezzi più accessibili e via discorrendo. Ora i Mac sono dei PC :D girano su Intel e hanno solo un sistema operativo più stabile (Unix). Il resto, faccine ed icone a me picciono ma quello che mi interessa è la velocità di calcolo. pure brutto (tanto sta sotto la scrivania) ma che vada come una spada. Il Mac è SOPRA alla scrivania ;) come lIphone non viene usato con gli auricolari :rolleyes:

Se quello che fai ti rende felice e non fai danno agli altri è la cosa giusta ;) il resto sono chiacchiere.
 
alexmed ha scritto:
hewie ha scritto:
Però per l'Ipad c'è la coda agli store....valla a capire... :rolleyes:

Diciamo che l'Ipad, che non ho, ha un costo diverso e pure costi fissi diversi.

D'altro canto l'auto non emana più il fascino di una volta... anzi per molti è una semplice scocciatura necessaria.

Finiremo come in alcuni paesi che le auto le si tramandano da padre in figlio con rattoppamenti vari, cambi di motore, etc? Io lo potrei anche fare.

Si, ok, l'ipad era un esempio, il primo che mi è venuto in mente (io ce l'ho...) solo per dire che se è vero che c'è la crisi, non significa che siamo ancora alla povertà: di oggetti futili se ne comprano ancora a bizzeffe...
Il punto è che essendo calato il potere d'acquisto, l'auto risulta meno abbordabile di altre cose tra cui l'ipad (cmq costoso per ciò che è); questo era il ragionamento.
Detto ciò, il mio intervento era in risposta a chi se la prende coi conce: non ha senso, loro sono più vittime dei consumatori! Prendetevela con chi ha inasprito alla follia la fiscalità sull'auto, per esempio...
 
mac128bit ha scritto:
Detto questo ogni persona compara e si GODE quello che più gli piace, non c'è un giusto o sbagliato che tenga. ;)
Se solo ripenso ai Silicon Graphics che partivano dalla riga di comando :shock: bestie da milioni di lire...

guarda che la mia considerazione era più che altro per rimarcare il fatto che quando si tratta di soldi spesi magari inutilmente, si tira sempre in ballo lo iPhone & co; come se chi compra questi oggetti debba essere per forza stupido o miliardario. Tutto qua

Hai perfettamente ragione, non volevo stigmatizzare un comportamento o far passare un concetto con un altro.
Come avrai notato ho anche detto che ogni persona si compra e si gode quel meglio pensa. Altrimenti sarebbe la fine...divertimento intelligente (come può esistere?).
Il mio dubbio viene dal fatto che hanno speculato su questa nicchia di mercato, applicandogli un prezzo che non rispecchia il valore reale.
Ti sto scrivendo da un Mac :D
Per alcune ragioni è più stabile ed accessibile di un pc, dove con il passare delle versioni hanno fatto tali cavolate che neanche la Fiat si sognerebbe :lol: :lol: :lol:
Apple ha fatto del design un cavalo di battaglia, a cui si aggiunge facilità d'uso e molto molto marketing. Al punto da far passare il bianco per i nero: Mac vuol dire essere liberi! Quando un PC te lo assembli e ti crakki ogni ben di Dio che gira, prezzi più accessibili e via discorrendo. Ora i Mac sono dei PC :D girano su Intel e hanno solo un sistema operativo più stabile (Unix). Il resto, faccine ed icone a me picciono ma quello che mi interessa è la velocità di calcolo. pure brutto (tanto sta sotto la scrivania) ma che vada come una spada. Il Mac è SOPRA alla scrivania ;) come lIphone non viene usato con gli auricolari :rolleyes:

Se quello che fai ti rende felice e non fai danno agli altri è la cosa giusta ;) il resto sono chiacchiere.
giusto
PS: io sto scrivendo con uno iPad...anzi, il nuovo. Ma non compro a rate ;)
 
alexmed ha scritto:
hewie ha scritto:
Però per l'Ipad c'è la coda agli store....valla a capire... :rolleyes:

Diciamo che l'Ipad, che non ho, ha un costo diverso e pure costi fissi diversi.

D'altro canto l'auto non emana più il fascino di una volta... anzi per molti è una semplice scocciatura necessaria.

Finiremo come in alcuni paesi che le auto le si tramandano da padre in figlio con rattoppamenti vari, cambi di motore, etc? Io lo potrei anche fare.

Ieri davo una mano a mio fratello per cambiare il vetro fisso posteriore, rotto dal tossico di turno, l'auto è una tipo di 18 anni emmezzo, però soli 125.000km con impianto a gas, messo all'epoca degli incentivi 6-7 anni fa,
notavamo con piacere che pur essendo sempre stata fuori, non ha un filo di ruggine,
certo l'auto è quello che è, adesso si rende conto che qui in padania gente che gira con una tipo la conti sulle dita di una mano, però per uno che ne fa un uso tipo elettrodomestico, va ancora bene, manutenzione ridotta all'osso ecc,
tornando alla carrozzeria ancora integra ecc, se non ci facessero il lavaggio del cervello, quante auto si porterebbero tranquillamente ai 20 anni?
la mia precedente auto mi hanno praticamente costretto a rottamarla, aveva "solo" 14 anni e 150k km, ma purtroppo era euro 0 e in lombardia voleva dire non poterci circolare di giorno,
Come tutte le cose, a forza di gonfiarle poi esplodono, se avessero preteso un mercato normale dell'auto, non ci sarebbero stati picchi di vendite stratosferici e non ci sarebbero stati cali altrettanto stratosferici, certe fabbriche non le avrebbero nemmeno aperte e adesso non le avrebbero nemmeno dovute chiudere,
la sovraproduzione di qualsiasi cosa, chiede indietro il conto prima o poi!
 
negli ultimi giorni sono entrato in un paio di concessionarie di due provincie limitrofe per visionare i colori di un modello di auto a cui è interessata la mia ragazza.. in entrambi i casi erano sprovvisti di depliant da lasciarci :shock:
stanno tagliando su qualsiasi cosa tanto la crisi è drammatica :?
 
moogpsycho ha scritto:
negli ultimi giorni sono entrato in un paio di concessionarie di due provincie limitrofe per visionare i colori di un modello di auto a cui è interessata la mia ragazza.. in entrambi i casi erano sprovvisti di depliant da lasciarci :shock:
stanno tagliando su qualsiasi cosa tanto la crisi è drammatica :?

successo anche a me e non ero li sono per la scelta della vernice :D
Mi hanno dato un pieghevole della serie precedente :rolleyes:
Fortuna che l'auto l'ho vista, anzi ci hanno fatto girare salone e garage 3 volte.
Stanno nel concime
 
moogpsycho ha scritto:
negli ultimi giorni sono entrato in un paio di concessionarie di due provincie limitrofe per visionare i colori di un modello di auto a cui è interessata la mia ragazza.. in entrambi i casi erano sprovvisti di depliant da lasciarci :shock:
stanno tagliando su qualsiasi cosa tanto la crisi è drammatica :?

Questione depliant:
C'è un numero (ristretto) che manda la casa madre d'ufficio, dopo di che, il concessionario li deve acquistare a prezzi da rapina!
Siccome i depliant sono sempre più richiesti da visitatori occasionali che li cestinano in giornata, si tende a distribuirli in modo razionale (acquirenti, preventivi di interessarti...).
Ormai, c'è internet e ogni costruttore ha un sito con car configuration che è meglio di qualsiasi depliant, ergo, i visitatori "occasionali" possono usare la rete senza bisogno di svaligiare i depliant alle concessionarie...dicesi: core businness!
Siamo sempre al solito punto: critiche ingiustificate ai concessionari fini a se stesse...mah!!!" :rolleyes:
 
hewie ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
negli ultimi giorni sono entrato in un paio di concessionarie di due provincie limitrofe per visionare i colori di un modello di auto a cui è interessata la mia ragazza.. in entrambi i casi erano sprovvisti di depliant da lasciarci :shock:
stanno tagliando su qualsiasi cosa tanto la crisi è drammatica :?

Questione depliant:
C'è un numero (ristretto) che manda la casa madre d'ufficio, dopo di che, il concessionario li deve acquistare a prezzi da rapina!
Siccome i depliant sono sempre più richiesti da visitatori occasionali che li cestinano in giornata, si tende a distribuirli in modo razionale (acquirenti, preventivi di interessarti...).
Ormai, c'è internet e ogni costruttore ha un sito con car configuration che è meglio di qualsiasi depliant, ergo, i visitatori "occasionali" possono usare la rete senza bisogno di svaligiare i depliant alle concessionarie...dicesi: core businness!
Siamo sempre al solito punto: critiche ingiustificate ai concessionari fini a se stesse...mah!!!" :rolleyes:
a me ne hanno offerti anche se non richiesti (ho acquistato dopo 4/5 preventivi). Cinque totali (un conce non ha lasciato nulla ma non ho neppure chiesto). Due erano del modello vecchio cone colori ed interni differenti, due erano del modello corrente, uno solo specifico per il modello ecochic richiesto.

invece per la legacy nessun opuscolo sui modelli bifuel non mennzionati neanche dal generico
 
tra le perle: confusione sul numero di arirbag e sulla differenza tra side e window bag

ignoranza della ribaltabilità del sedile passeggero

consumi dichiarati a GPL assai inferiori ai dichiarati a benzina

dichiarazione che il 70% delle auto ora si vendono a GPL

assurde considerazioni sui colori che scaldano di più tra cui contemplava il rosso ed il giallo

capienza serbatoio gpl uguale al nominale (effettiva -20%)

durata lampadine alogene superiore perchè inserita in faro poliellissoidale (come se fosse un HiD)

soldi rottamazione (pagata a nostro carico ma faturata da loro) da richiedere dopo inistenze

negazione dell'efficacia dei poggiatesta come prevenzine infortuni

sono solo i primi che mi vengon in mente...
 
hewie ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
negli ultimi giorni sono entrato in un paio di concessionarie di due provincie limitrofe per visionare i colori di un modello di auto a cui è interessata la mia ragazza.. in entrambi i casi erano sprovvisti di depliant da lasciarci :shock:
stanno tagliando su qualsiasi cosa tanto la crisi è drammatica :?

Questione depliant:
C'è un numero (ristretto) che manda la casa madre d'ufficio, dopo di che, il concessionario li deve acquistare a prezzi da rapina!
Siccome i depliant sono sempre più richiesti da visitatori occasionali che li cestinano in giornata, si tende a distribuirli in modo razionale (acquirenti, preventivi di interessarti...).
Ormai, c'è internet e ogni costruttore ha un sito con car configuration che è meglio di qualsiasi depliant, ergo, i visitatori "occasionali" possono usare la rete senza bisogno di svaligiare i depliant alle concessionarie...dicesi: core businness!
Siamo sempre al solito punto: critiche ingiustificate ai concessionari fini a se stesse...mah!!!" :rolleyes:

la mia non era una vera e propria critica, ma la constatazione di un dato di fatto.
una volta ti lasciavano materiale pubblicitario a iosa, ora nemmeno se sei interessato.
inoltre non è proprio vero che la rete ed il web site risolve tutto.. proprio per quanto riguarda il colore la resa del pantone sui depliant è molto più veritiera di quanto vedi sul sito. Aggiungiamo che le auto disponibili in salone sono nei soliti tristissimi colori grigio e grigetto, non si ha spesso la possibilità di capire la reale tonalità del colore a cui si è interessati
 
hewie ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
negli ultimi giorni sono entrato in un paio di concessionarie di due provincie limitrofe per visionare i colori di un modello di auto a cui è interessata la mia ragazza.. in entrambi i casi erano sprovvisti di depliant da lasciarci :shock:
stanno tagliando su qualsiasi cosa tanto la crisi è drammatica :?

Questione depliant:
C'è un numero (ristretto) che manda la casa madre d'ufficio, dopo di che, il concessionario li deve acquistare a prezzi da rapina!
Siccome i depliant sono sempre più richiesti da visitatori occasionali che li cestinano in giornata, si tende a distribuirli in modo razionale (acquirenti, preventivi di interessarti...).
Ormai, c'è internet e ogni costruttore ha un sito con car configuration che è meglio di qualsiasi depliant, ergo, i visitatori "occasionali" possono usare la rete senza bisogno di svaligiare i depliant alle concessionarie...dicesi: core businness!
Siamo sempre al solito punto: critiche ingiustificate ai concessionari fini a se stesse...mah!!!" :rolleyes:

Quando ballano 30.000 euro esigo che ci siano anche le carmelle ed i cappelini non solo i depliant.
Come ho già scritto, è la casa madre che sbaglia, ma ciò non toglie che ad accogliere il cliente ci sia il concessionario in carne ed ossa. é inconcepibile non avere materiale informativo o impreparazione sul prodotto in vendita.
Come si dice: sono le basi del mestiere.
La crisi c'è, non diamogli una mano ;) se oltre al configuratore ce le compriamo dal web un po di gente si trova a pettinare le bambole, a casa.
 
Back
Alto