eta*beta
0
quoto, anche io passo la mia vita davanti ad aggeggi elettronici (sono anche tstierista rock-country)mac128bit ha scritto:bumper morgan ha scritto:che lo iPad serve a nulla è una tua opinione; o sai il motivo per cui in tanti lo hanno comperato (io compreso)?mac128bit ha scritto:alexmed ha scritto:hewie ha scritto:Però per l'Ipad c'è la coda agli store....valla a capire...![]()
Diciamo che l'Ipad, che non ho, ha un costo diverso e pure costi fissi diversi.
D'altro canto l'auto non emana più il fascino di una volta... anzi per molti è una semplice scocciatura necessaria.
Finiremo come in alcuni paesi che le auto le si tramandano da padre in figlio con rattoppamenti vari, cambi di motore, etc? Io lo potrei anche fare.
L'IPAD fa tanto figo e non serve a nulla, ma almeno ha un prezzo che riesci a sostenere.
L'auto serve, figo o meno, ma per prenderne una bella ci vogliono bei soldi prima e durante.
Forse chi compra l'auto per fare lo splendido ci pensa due volte, gli altri purtroppo sono sotto schiaffo del mercato.
Ci facciamo scrupoli a prendere un auto nuova, che ha 1000 cose fatte meglio di una di 10 anni fa, ma magari nenache ci pensiamo un secondo a prendere l'Iphone, che anche quello ha costi fissi esagerati e se pensate che è un telefono, e se ne trovano a 50 euro, non ho bisogno di commentare oltre.![]()
Perchè è una vita che con questi scatolotti ci lavoro e ci vivoqui davanti a me ce ne sta uno con 2 processori quad core, 2 sistemi operativi Mac e Win, a casa pure non stoi messo male.
Ma mai nella mia vita ho usato per lavoro elettrocnica da consumo. Il mio non è un uso ludico ma professionale, non amo il Mac o il Pc, ci lavoro.
L'Iphone ha l'antenna nel giro esterno della cassa, dove appunto metti le mani. Uso il telefonino sempre o al 90% con gli auricolari, come suggeriscono tutti i bugiardini delle case...deve stare a 5cm dalla testa ( si sono parati ben bene).
Pagare fior di soldi per ingrandire foto e giocare con l'Ipad è da utente. Idem per le foto. Una reflex sta oltre i 1.000 euro ma è quanto serve. Un netbook costa meno e puoi scriverci le memorie. Il Kindle per gli ebook una frazione.
Dunque?
A cosa serve?
é bello e basta, divertente, ma sicuramente non essenziale.
Non trovi?
Detto questo ogni persona compara e si GODE quello che più gli piace, non c'è un giusto o sbagliato che tenga.
Se solo ripenso ai Silicon Graphics che partivano dalla riga di comando :shock: bestie da milioni di lire...
dai primi win (dos), dai primi mac (quelli con la lingua fuori), unix, linux, vax-vms...
... non vedo perchè dovrei iperdotarmi
i miei cell hanno dieci anni di media, funzionano perfettamente, li uso solo se necessario (comunque troppo) e li programmavo in java (quando il lavoro lo richiedeva)
in casa se posso evito di accendere schermi di sorta ed ascolto nusica o i suoni della campagna
P.S. quello da cui scrivo ha solo 8 processori, ma serve paer fare calcoli e cimette pure diversi minuti