<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato italiano - Nuovo tonfo ! | Il Forum di Quattroruote

Mercato italiano - Nuovo tonfo !

Mi sta iniziando a venir voglia di cambiar macchina....sicuramente la potrò pagare un prezzo che si inizia ad avvicinare al reale valore. E' finita l'epoca delle vacche grasse e dei concessionari che ti guardavano dall'alto in basso appena entravi nei saloni. Non siamo noi che dobbiamo comprare ma loro che devono "per forza" vendere. Stiamo a vedere.
 
mirpoz ha scritto:
Mi sta iniziando a venir voglia di cambiar macchina....sicuramente la potrò pagare un prezzo che si inizia ad avvicinare al reale valore. E' finita l'epoca delle vacche grasse e dei concessionari che ti guardavano dall'alto in basso appena entravi nei saloni. Non siamo noi che dobbiamo comprare ma loro che devono "per forza" vendere. Stiamo a vedere.

mah, ne dubito, perchè sotto una certa soglia non scenderanno mai. Altrimenti, secondo questi ragionamenti, in bielorussia dovremmo vedere le golf vendute a 10000 euro ma non mi sembra proprio...a quei prezzi, semmai, si trovano quelle usate con almeno 5-6 anni sul groppone...
 
Una macchina tenuta bene almeno 10 anni li deve fare senza problemi (tranne casi sfigati), tutto il resto è fuffa.

E infatti cosa sono stati 10 anni e passa di incentivi? Tutto fuffa per drogare il mercato. Adesso se le tengano pure le loro macchinette del c. i vari marchionne e compagnia cantante.
 
Colti alla sprovvista, cioè miopi. La maggioranza continua a vendere (cioè a NON vendere) auto dei segmenti bassi imbottite di accessori e dispositivi inutili o comunque non essenziali e non hanno un entry level a prezzi da crisi. Intendo dire marciante, non che se la vuoi su strada devi aggiungere come "optional" le ruote o i sedili :D
 
Il prossimo anno sarà peggio ne venderanno ancora meno.

Mi spiace per chi lavora nel settore, ma io ho due euro2 una che farà i 15anni e una ne farà 14 e non ci penso minimamente a cambiarle. Vanno bene e hanno tutto ciò che desidero e hanno pure pochi km 104mila e 160mila.

D'altra parte se dovessi cambiare auto l'usato sarebbe l'unica soluzione. Un usato di 6 o 7 anni che si trova a 5mila euro o se possibile pure a meno. Non ho trippa per gatti.
 
alexmed ha scritto:
Il prossimo anno sarà peggio ne venderanno ancora meno.

Mi spiace per chi lavora nel settore, ma io ho due euro2 una che farà i 15anni e una ne farà 14 e non ci penso minimamente a cambiarle. Vanno bene e hanno tutto ciò che desidero e hanno pure pochi km 104mila e 160mila.

D'altra parte se dovessi cambiare auto l'usato sarebbe l'unica soluzione. Un usato di 6 o 7 anni che si trova a 5mila euro o se possibile pure a meno. Non ho trippa per gatti.

Infatti, il ragionamento corretto è il tuo:
Inutile prendersela coi conce che già vendono auto con margini ridicoli! Che devono fare, regalarle? Non so...
Il punto, come hai sottolineato tu, sta nel nostro potere d'acquisto che è drasticamente calato! Per i motivi che tutti conosciamo...
Però per l'Ipad c'è la coda agli store....valla a capire... :rolleyes:
 
hewie ha scritto:
Però per l'Ipad c'è la coda agli store....valla a capire... :rolleyes:

Diciamo che l'Ipad, che non ho, ha un costo diverso e pure costi fissi diversi.

D'altro canto l'auto non emana più il fascino di una volta... anzi per molti è una semplice scocciatura necessaria.

Finiremo come in alcuni paesi che le auto le si tramandano da padre in figlio con rattoppamenti vari, cambi di motore, etc? Io lo potrei anche fare.
 
diciamo pure che il mercato sta andando verso dei volumi più fisiologici e meno emozionali.

a fine luglio non ho avuto problemi a spuntare quasi il 30% di sconto su nuovo pronta consegna e anche di più se avessi ordinato e atteso

poi però occorre mantenere mentre l'oggetto si svaluta, e allora conviene comprare solo SE e QUANDO serve
 
Giusto commento quello che mi precede: sono ancora optional il metallizzato, i vetri elettrici, gli airbag posteriori ( vedi tedesche)? Su questi ultimi vorrei sapere perchè i modelli che li hanno in opzione prendono pure le 5 stelle.

Detto questo, andiamo al dunque su sconti e vacche grasse.
Prezzi di listino molto trattabili.
La stragrande maggioranza non acquista contanti.
Guardate bene i tassi di interesse e che ogni auto è legata ad una finanziaria della casa.
Ti fanno il 15% di sconto e poi ti tolgono iol 12% con gli interessi (Taeg e polizze di sicurezza).
A casa mia si tratta di un mero se esistente 3% .
Se poi andiamo a vedere i costi di optional come navigatori e stereo c'è da svenire, facendo un bilancio tra costi e qualità siamo al 300%.
Messa in strada con dei costi? Mica è una barca, dove la vuoi mettere? Giubbini e stupidate della sicurezza altri soldi.

Questo sistema lo impongono le case non i concessionari che sono stretti in una morza...
 
alexmed ha scritto:
hewie ha scritto:
Però per l'Ipad c'è la coda agli store....valla a capire... :rolleyes:

Diciamo che l'Ipad, che non ho, ha un costo diverso e pure costi fissi diversi.

D'altro canto l'auto non emana più il fascino di una volta... anzi per molti è una semplice scocciatura necessaria.

Finiremo come in alcuni paesi che le auto le si tramandano da padre in figlio con rattoppamenti vari, cambi di motore, etc? Io lo potrei anche fare.

L'IPAD fa tanto figo e non serve a nulla, ma almeno ha un prezzo che riesci a sostenere.
L'auto serve, figo o meno, ma per prenderne una bella ci vogliono bei soldi prima e durante.
Forse chi compra l'auto per fare lo splendido ci pensa due volte, gli altri purtroppo sono sotto schiaffo del mercato.
Ci facciamo scrupoli a prendere un auto nuova, che ha 1000 cose fatte meglio di una di 10 anni fa, ma magari nenache ci pensiamo un secondo a prendere l'Iphone, che anche quello ha costi fissi esagerati e se pensate che è un telefono, e se ne trovano a 50 euro, non ho bisogno di commentare oltre. ;)
 
hewie ha scritto:
alexmed ha scritto:
Il prossimo anno sarà peggio ne venderanno ancora meno.

Mi spiace per chi lavora nel settore, ma io ho due euro2 una che farà i 15anni e una ne farà 14 e non ci penso minimamente a cambiarle. Vanno bene e hanno tutto ciò che desidero e hanno pure pochi km 104mila e 160mila.

D'altra parte se dovessi cambiare auto l'usato sarebbe l'unica soluzione. Un usato di 6 o 7 anni che si trova a 5mila euro o se possibile pure a meno. Non ho trippa per gatti.

Infatti, il ragionamento corretto è il tuo:
Inutile prendersela coi conce che già vendono auto con margini ridicoli! Che devono fare, regalarle? Non so...
Il punto, come hai sottolineato tu, sta nel nostro potere d'acquisto che è drasticamente calato! Per i motivi che tutti conosciamo...
Però per l'Ipad c'è la coda agli store....valla a capire... :rolleyes:

...costa 600 euro mica 60.000........e se uno ha passione di gadget elettronici spende cosi' i suoi soldi. C,è chi va in moto, chi va a sciare, chi a pescare..tutte cose che costano ben altro che un iPad o iPhone ogni 2/3 anni
 
mac128bit ha scritto:
alexmed ha scritto:
hewie ha scritto:
Però per l'Ipad c'è la coda agli store....valla a capire... :rolleyes:

Diciamo che l'Ipad, che non ho, ha un costo diverso e pure costi fissi diversi.

D'altro canto l'auto non emana più il fascino di una volta... anzi per molti è una semplice scocciatura necessaria.

Finiremo come in alcuni paesi che le auto le si tramandano da padre in figlio con rattoppamenti vari, cambi di motore, etc? Io lo potrei anche fare.

L'IPAD fa tanto figo e non serve a nulla, ma almeno ha un prezzo che riesci a sostenere.
L'auto serve, figo o meno, ma per prenderne una bella ci vogliono bei soldi prima e durante.
Forse chi compra l'auto per fare lo splendido ci pensa due volte, gli altri purtroppo sono sotto schiaffo del mercato.
Ci facciamo scrupoli a prendere un auto nuova, che ha 1000 cose fatte meglio di una di 10 anni fa, ma magari nenache ci pensiamo un secondo a prendere l'Iphone, che anche quello ha costi fissi esagerati e se pensate che è un telefono, e se ne trovano a 50 euro, non ho bisogno di commentare oltre. ;)
che lo iPad serve a nulla è una tua opinione; o sai il motivo per cui in tanti lo hanno comperato (io compreso)?
 
boh, io l' ipad iphone imac ipod etcetc non ce li ho e vivo benissimo (ho una marea di elettronica ed informatica di recupero a basso prezzo perfettamente funzionante per gli scopi più disparati) e vorrei poter fare a meno anche di una carrozza in famiglia

ma non posso proprio, altrimenti lo farei volentieri
 
bumper morgan ha scritto:
mac128bit ha scritto:
alexmed ha scritto:
hewie ha scritto:
Però per l'Ipad c'è la coda agli store....valla a capire... :rolleyes:

Diciamo che l'Ipad, che non ho, ha un costo diverso e pure costi fissi diversi.

D'altro canto l'auto non emana più il fascino di una volta... anzi per molti è una semplice scocciatura necessaria.

Finiremo come in alcuni paesi che le auto le si tramandano da padre in figlio con rattoppamenti vari, cambi di motore, etc? Io lo potrei anche fare.

L'IPAD fa tanto figo e non serve a nulla, ma almeno ha un prezzo che riesci a sostenere.
L'auto serve, figo o meno, ma per prenderne una bella ci vogliono bei soldi prima e durante.
Forse chi compra l'auto per fare lo splendido ci pensa due volte, gli altri purtroppo sono sotto schiaffo del mercato.
Ci facciamo scrupoli a prendere un auto nuova, che ha 1000 cose fatte meglio di una di 10 anni fa, ma magari nenache ci pensiamo un secondo a prendere l'Iphone, che anche quello ha costi fissi esagerati e se pensate che è un telefono, e se ne trovano a 50 euro, non ho bisogno di commentare oltre. ;)
che lo iPad serve a nulla è una tua opinione; o sai il motivo per cui in tanti lo hanno comperato (io compreso)?

Perchè è una vita che con questi scatolotti ci lavoro e ci vivo :D qui davanti a me ce ne sta uno con 2 processori quad core, 2 sistemi operativi Mac e Win, a casa pure non stoi messo male.
Ma mai nella mia vita ho usato per lavoro elettrocnica da consumo. Il mio non è un uso ludico ma professionale, non amo il Mac o il Pc, ci lavoro.
L'Iphone ha l'antenna nel giro esterno della cassa, dove appunto metti le mani. Uso il telefonino sempre o al 90% con gli auricolari, come suggeriscono tutti i bugiardini delle case...deve stare a 5cm dalla testa ( si sono parati ben bene).
Pagare fior di soldi per ingrandire foto e giocare con l'Ipad è da utente. Idem per le foto. Una reflex sta oltre i 1.000 euro ma è quanto serve. Un netbook costa meno e puoi scriverci le memorie. Il Kindle per gli ebook una frazione.
Dunque?
A cosa serve?
é bello e basta, divertente, ma sicuramente non essenziale.
Non trovi? ;)
Detto questo ogni persona compara e si GODE quello che più gli piace, non c'è un giusto o sbagliato che tenga. ;)
Se solo ripenso ai Silicon Graphics che partivano dalla riga di comando :shock: bestie da milioni di lire...
 
Back
Alto