Io mi stupisco si vendano ancora così tante auto.
Sei sicuro? Sali su una Golf8 ed una Golf7, e vedrai che le differenze tecnologiche palpabili sono minime. La Golf 8 ha lo schermo che comanda tutte le funzioni come clima e radio, ma la ciccia è la medesima della Golf7, per non parlare dei motori.12 anni e 6 mesi di età media del parco circolante significa che ogni auto nuova ne compensa una di 25 anni. A mio pare la massa nota benissimo le notevoli differenze sia tecnologiche che di design, ma ancor prima nota i prezzi sempre meno accessibili, anche a rate.
aggiungi che a parità di contenuti tecnici "concreti" (adas a parte naturlamente), la stessa auto ti costa da 30 al 50% in più ed anche potendoli spendere penso siano in pochi a trovarne il senso.Sei sicuro? Sali su una Golf8 ed una Golf7, e vedrai che le differenze tecnologiche palpabili sono minime. La Golf 8 ha lo schermo che comanda tutte le funzioni come clima e radio, ma la ciccia è la medesima della Golf7, per non parlare dei motori.
Guarda una Panda ,che è rimasta sostanzialmente identica da quasi 10 anni, su una 500, una ypsilon, una 500x , una Renegade. Tutte best seller degli ultimi 10 anni.
cambiare auto non è necessariamente obbligatorio (a prescindere dalle proprie possibilità economiche).Io mi stupisco si vendano ancora così tante auto. Nelle mie zone, bresciano, le auto sono abbastanza giovani.
Io mi sono rassegnato da anni all'auto usata, molto usata. Il nuovo per me è una chimera e negli ultimi anni la situazione è pure peggiorata, che sto pensando ad una vita proprio senza auto e i due mila km percorsi dalla mia vettura tra una revisione e l'altra lo dimostrano. Ormai in famiglia abbiamo diminuito l'uso delle 4 ruote che se faccio la pazzia di cambiare la Punto mjet di anni 16 di mia moglie sarà solamente per una elettrica e solo per una questione di inquinamento dell'aria... però il mutuo mi è aumentato, lo stipendio diminuito e l'inflazione aumentata... quindi direi che è solo un sogno. Poi la Punto marcia regolarmente senza aver mai avuto problemi (ha solamente 130 mila km) e quindi non c'è necessità.
Sei sicuro? Sali su una Golf8 ed una Golf7, e vedrai che le differenze tecnologiche palpabili sono minime. La Golf 8 ha lo schermo che comanda tutte le funzioni come clima e radio, ma la ciccia è la medesima della Golf7, per non parlare dei motori.
Guarda una Panda ,che è rimasta sostanzialmente identica da quasi 10 anni, su una 500, una ypsilon, una 500x , una Renegade. Tutte best seller degli ultimi 10 anni.
imho è vero in parte.A mio parere la massa già da tempo si è spostata dal poter rimandare l'acquisto di un nuovo al doverci rinunciare.
non sono sicuro che qualche led e display più grandi valgano la spesa.Per design, apparenza e contenuti tecnici le attuali auto possono differire sensibilmente da quelle di appena 5-6 anni fa, figuriamoci se distanti 12-24 anni. Golf 8 tra led e display dentro sembra un'astronave, è anche ibrida o elettrica; la Golf 7 all'inizio non aveva neanche AndroidAuto
Dipende se si vive in una zona dove si inventano ogni anno un nuovo divieto di circolazione che colpisce via via auto sempre più recenti...cambiare auto non è necessariamente obbligatorio (a prescindere dalle proprie possibilità economiche).
non sono sicuro che qualche led e display più grandi valgano la spesa.
Quanto poi all'ibrido, vogliamo mettere quei bei diesel 1.6/2.0 di qualche anno fa? Anche qua dubito che gli ibridi moderni (Toy esclusa) siano di incentivo al cambiamento.
Lo stesso Android auto non garantisce funzioni essenziali prima non coperte da un Bluetooth o da un navigatore.
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa