<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia settembre | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia settembre

Boom a settembre per il mercato dell'auto con un bel +22%.

Dietro alla regina Panda che ritrova slancio e si avvicina nuovamente alle 10.000 unità c'è la Sandero e a un'incollatura la 500 e la piccola Ypsilon. Boom di Yaris Cross, poi T-roc.

Debutto in top ten per Avenger che si piazza ottava.
Tonale ancora in affanno sotto i 1500 pezzi.
Tipo davanti a Golf sia sul mese che sul cumulato annuale.

Per la prima volta dopo mesi, Stellantis fa meglio del mercato trascinati da Jeep e Peugeot.

Battuta d'arresto per Tesla con il su andamento di stop and go. In affanno Kia e Hyundai così come Dro Motors dopo mesi di record.
Link crolla.
Bomm di MG, +495% quasi a quota 3000 unità.

Primo vero crollo del diesel al 15.5%. Ma non a favore delle elettriche cadute al 3.6% dal 4.5 di 12 mesi fa e delle plug in ferme al 4%.
Salgono le benzina che toccano quasi il 30% e le ibride quasi a 40%.
 
Boom a settembre per il mercato dell'auto con un bel +22%.

Dietro alla regina Panda che ritrova slancio e si avvicina nuovamente alle 10.000 unità c'è la Sandero e a un'incollatura la 500 e la piccola Ypsilon. Boom di Yaris Cross, poi T-roc.

Debutto in top ten per Avenger che si piazza ottava.
Tonale ancora in affanno sotto i 1500 pezzi.
Tipo davanti a Golf sia sul mese che sul cumulato annuale.

Per la prima volta dopo mesi, Stellantis fa meglio del mercato trascinati da Jeep e Peugeot.

Battuta d'arresto per Tesla con il su andamento di stop and go. In affanno Kia e Hyundai così come Dro Motors dopo mesi di record.
Link crolla.
Bomm di MG, +495% quasi a quota 3000 unità.

Primo vero crollo del diesel al 15.5%. Ma non a favore delle elettriche cadute al 3.6% dal 4.5 di 12 mesi fa e delle plug in ferme al 4%.
Salgono le benzina che toccano quasi il 30% e le ibride quasi a 40%.


Quadro generale molto ben definito
Aggiungerei solo
Cupra + 44
BMW + 33
 
Primo vero crollo del diesel al 15.5%. Ma non a favore delle elettriche cadute al 3.6% dal 4.5 di 12 mesi fa e delle plug in ferme al 4%.
Salgono le benzina che toccano quasi il 30% e le ibride quasi a 40%.

Crollo del diesel più per mancanza di offerta che non di domanda... alla fine sul fronte CO2 la situazione sta peggiorando.
 
Crollo del diesel più per mancanza di offerta che non di domanda... alla fine sul fronte CO2 la situazione sta peggiorando.
Crollo più per paura di prendere una pur ottima auto che però magari te la bloccano di circolazione tra qualche anno, questo avviene nel.mondo reale extra forum.
A parte nel segmento B a oggi il diesel c'è ancora quasi per tutti i segmenti modelli.
 
Crollo più per paura di prendere una pur ottima auto che però magari te la bloccano di circolazione tra qualche anno, questo avviene nel.mondo reale extra forum.
A parte nel segmento B a oggi il diesel c'è ancora quasi per tutti i segmenti modelli.
Il dato più interessante a proposito di disponibilità di modelli è+ che tutte le case hanno più modelli elettrici, su praticamente tutti i segmenti che esse coprono, ma il mercato di fatto le snobba.
 
… che dà le dimensioni esatte del disastro in atto:

“ … In ogni caso, se si guardano i dati del consuntivo annuo, manca ancora all’appello un quinto dei volumi: nei primi nove mesi del 2023 le immatricolazioni sono state 1.176.882, il 20,6% in più sul pari periodo del 2022, ma il 20,3% in meno sul 2019. …”
Io francamente non so se il mercato, visto l'andamento dei prezzi, e la tipologia di auto offerte (sempre meno A e B) tornerà mai su quei volumi
 
Back
Alto