<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia settembre 2025: +4.1% | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia settembre 2025: +4.1%

Ypsilon è sotto le 768 vetture, fuori dalle top50, quindi non migliora ma anzi peggiora un po’, nonostante l’HF line e gli sconti, parliamo però di auto consegnate, non ordinate, quindi vedremo come chiuderà l’anno (su gennaio-settembre è 47ma).
Il mio "occhiometro" mi diceva che ne avevano vendute a catafottere...e invece....forse ha fatto il botto solo qua.....
 
Lo scorso mese ha visto una ripresa, ma il totale dei primi nove mesi del 2025 rimane in negativo, con 1.167.437 vetture, in calo del 2,9%.

Top 10 Station wagon 2025

1 AUDI A5 4.389
2 SKODA OCTAVIA 4.102
3 FORD FOCUS 3.613
4 PEUGEOT 308 3.359
5 BMW SERIE 3 2.845
6 TOYOTA COROLLA 2.210
7 AUDI A6 1.762
8 VOLKSWAGEN PASSAT 1.527
9 CUPRA LEON 1.506
10 BMW SERIE 5 1.437


LA TOP 50 DEI PRIMI 9 MESI DEL 2025
MARCAMODELLOGEN/SET 25
1FIATPANDA81.957
2DACIASANDERO38.644
3JEEPAVENGER38.258
4CITROENC330.791
5DACIADUSTER28.480
6TOYOTAYARIS CROSS26.862
7PEUGEOT20826.481
8TOYOTAYARIS26.145
9MGZS22.982
10RENAULTCLIO21.964
11FORDPUMA20.682
12VOLKSWAGENT-ROC19.975
13RENAULTCAPTUR19.227
14VOLKSWAGENTIGUAN18.186
15OPELCORSA17.656
16FIAT60017.315
17TOYOTAAYGO X17.224
18VOLKSWAGENT-CROSS16.559
19BMWX116.364
20PEUGEOT200815.118
21KIASPORTAGE14.915
22NISSANQASHQAI13.583
23PEUGEOT300812.617
24TOYOTAC-HR12.167
25AUDIA311.689
26ALFA ROMEOJUNIOR11.157
27HYUNDAII1011.120
28BYDSEAL U10.987
29VOLKSWAGENGOLF10.816
30MGMG310.764
31KIAPICANTO10.698
32HYUNDAITUCSON9.853
33MERCEDESGLA9.697
34NISSANJUKE9.191
35SUZUKISWIFT8.690
36FORDFOCUS8.654
37ALFA ROMEOTONALE8.586
38SKODAFABIA8.576
39AUDIQ38.281
40FORDTOURNEO COURIER8.281
41FORDKUGA8.173
42SKODAKAMIQ8.167
43SUZUKIVITARA7.981
44BMWSERIE 17.481
45AUDIA17.453
46DRDR 5.07.337
47LANCIAYPSILON7.324
48BMWX36.954
49VOLKSWAGENTAIGO6.420
50VOLVOXC406.379
unrae
 
Ultima modifica:
Tra le 4 B a marchio italiano noto la Grande Panda già ottava, con oltre 2.500 vetture, terza tra le B-berline. Sembra che abbia cannibalizzato la 600, ferma a 1.300 vetture circa. Junior viaggia poco sopra le 1.000 e Ypsilon è sotto le 768 vetture, fuori dalle top50, quindi non migliora ma anzi peggiora un po’, nonostante l’HF line e gli sconti, parliamo però di auto consegnate, non ordinate, quindi vedremo come chiuderà l’anno (su gennaio-settembre è 47ma).
Per la Ypsilon più che la HF line ci vorrebbe una elefantino di buona memoria, ovvero una entry level senza look da sfigato. Nonostante sia riuscita esteticamente ha qualche migliaio di euro di troppo sul groppone e in più è una berlina.
Non è facile il salto da low-cost-ci-facciamo-andare-bene-tutto a pretenziosa reginetta
 
Lo scorso mese ha visto una ripresa, ma il totale dei primi nove mesi del 2025 rimane in negativo, con 1.167.437 vetture, in calo del 2,9%.

Top 10 Station wagon 2025

1 AUDI A5 4.389
2 SKODA OCTAVIA 4.102
3 FORD FOCUS 3.613
4 PEUGEOT 308 3.359
5 BMW SERIE 3 2.845
6 TOYOTA COROLLA 2.210
7 AUDI A6 1.762
8 VOLKSWAGEN PASSAT 1.527
9 CUPRA LEON 1.506
10 BMW SERIE 5 1.437


LA TOP 50 DEI PRIMI 9 MESI DEL 2025
MARCAMODELLOGEN/SET 25
1FIATPANDA81.957
2DACIASANDERO38.644
3JEEPAVENGER38.258
4CITROENC330.791
5DACIADUSTER28.480
6TOYOTAYARIS CROSS26.862
7PEUGEOT20826.481
8TOYOTAYARIS26.145
9MGZS22.982
10RENAULTCLIO21.964
11FORDPUMA20.682
12VOLKSWAGENT-ROC19.975
13RENAULTCAPTUR19.227
14VOLKSWAGENTIGUAN18.186
15OPELCORSA17.656
16FIAT60017.315
17TOYOTAAYGO X17.224
18VOLKSWAGENT-CROSS16.559
19BMWX116.364
20PEUGEOT200815.118
21KIASPORTAGE14.915
22NISSANQASHQAI13.583
23PEUGEOT300812.617
24TOYOTAC-HR12.167
25AUDIA311.689
26ALFA ROMEOJUNIOR11.157
27HYUNDAII1011.120
28BYDSEAL U10.987
29VOLKSWAGENGOLF10.816
30MGMG310.764
31KIAPICANTO10.698
32HYUNDAITUCSON9.853
33MERCEDESGLA9.697
34NISSANJUKE9.191
35SUZUKISWIFT8.690
36FORDFOCUS8.654
37ALFA ROMEOTONALE8.586
38SKODAFABIA8.576
39AUDIQ38.281
40FORDTOURNEO COURIER8.281
41FORDKUGA8.173
42SKODAKAMIQ8.167
43SUZUKIVITARA7.981
44BMWSERIE 17.481
45AUDIA17.453
46DRDR 5.07.337
47LANCIAYPSILON7.324
48BMWX36.954
49VOLKSWAGENTAIGO6.420
50VOLVOXC406.379
unrae


Inutile

amico mio

SUV, rialzate e crossover

da sole

superano il 50% del mercato

e la tendenza

non e'

certo al ribasso
 
Dimentichi la Kei car europea, quella di Urssula....con qualche risparmio sulla sicurezza.....


Anche,
ma volevo evidenziare soprattutto il fatto che se si
continuano a mettersi insieme
( seppur conn le diverse formule )
produttori soprattutto di auto piccole....
....E lo fanno, ovviamente per economizzare....
....Le cannibalizzazioni sono assicurate, e quel che e' peggio in maggior misura.
Visto che le somme finali dei singoli marchi,

-----------------------------------------NON SI SOMMANO FRA LORO AL 100%-----------------------------------

Ergo....
Risparmio subito, ma minori vendite complessive poi
 
Ultima modifica:
Anche,
ma volevo evidenziare soprattutto il fatto che se si
continuano a mettersi insieme
( seppur conn le diverse formule )
produttori soprattutto di auto piccole....
....E lo fanno, ovviamente per economizzare....
....Le cannibalizzazioni sono assicurate, e quel che e' peggio in maggior misura.
Visto le somme finali dei singoli marchi,

-----------------------------------------NON SI SOMMANO FRA LORO AL 100%-----------------------------------

Ergo....
Risparmio subito, ma minori vendite poi
Lo vedi qua in territorio nostrano....C3 vendeva il doppio, la metà con Panda...se panda Piaze, meno ancora.....
 
Lo vedo si'....
E' una logica commerciale inevitabile,
se le differenze dei singoli modelli della rosa non sono accentuate piu' di tanto....
Però lo stratega, quello vero, quello che hanno silurato....la pensava diversamente....ossia per "sbancare" il mercato e battere la concorrenza devi saturare il mercato il più possibile.....

Ossia la concorrenza ad esempio offre sei competitor nel seg. B....benissimo io ne faccio quattro, cinque così mi prendo almeno il 50% del mercato....ma non è andata così....

Ma non perchè il valido stratega abbia fallito ma perchè a quei modelli mancava sempre qualcosa per......pareggiarla almeno talvolta sta concorrenza, o il prezzo, o le motorizzazioni, i cambi o.....o vedi nuova rinascita di Torino, che a leggere sti commenti nei videi sembrerebbe destinata ad essere un souvenire della mole....
 
Però lo stratega, quello vero, quello che hanno silurato....la pensava diversamente....ossia per "sbancare" il mercato e battere la concorrenza devi saturare il mercato il più possibile.....

Ossia la concorrenza ad esempio offre sei competitor nel seg. B....benissimo io ne faccio quattro, cinque così mi prendo almeno il 50% del mercato....ma non è andata così....

Ma non perchè il valido stratega abbia fallito ma perchè a quei modelli mancava sempre qualcosa per......pareggiarla almeno talvolta sta concorrenza, o il prezzo, o le motorizzazioni, i cambi o.....o vedi nuova rinascita di Torino, che a leggere sti commenti nei videi sembrerebbe destinata ad essere un souvenire della mole....


Se hai le idee,
ammesso siano buone,
se poi non tieni i piccioli per realizzarle,
non ti conviene nemmeno provarci....
Perche'
??
Perche' a provarci, in carenza di condizioni ideali,
il flop e' sicuro
 
Lo scorso mese ha visto una ripresa, ma il totale dei primi nove mesi del 2025 rimane in negativo, con 1.167.437 vetture, in calo del 2,9%.

Top 10 Station wagon 2025

1 AUDI A5 4.389
2 SKODA OCTAVIA 4.102
3 FORD FOCUS 3.613
4 PEUGEOT 308 3.359
5 BMW SERIE 3 2.845
6 TOYOTA COROLLA 2.210
7 AUDI A6 1.762
8 VOLKSWAGEN PASSAT 1.527
9 CUPRA LEON 1.506
10 BMW SERIE 5 1.437
qualquadra non mi cosa, se non erro la corolla è una bestseller in assoluto, e c'è solo più SW, ma nella classifica SW così indietro?
 
Back
Alto