<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia settembre 2025: +4.1% | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia settembre 2025: +4.1%

Immagina che disastro.., ogni volta che passo vicino alle scuole .., le mamme con i Suv...:emoji_sweat_smile:
io ogni santissimo giorno con i mezzi di servizio, meno male che i vigili ci conoscono e danno la precedenza ..meno i nonni vigili....meno le "donne" degli industrialotti locali che con i suvve scatoloni si sentono dio e parcheggiano dove NON possono.....
 
Dicono che una sana concorrenza (in continua evoluzione).., favorisce l'innovazione e migliora la qualità.., comunque nessuna tedesca nella top 10.., poi due brand cinesi MG e BYD nella top 20..!


sarà un caso ma dalle mie parti della pianura padana sub-fornitori sono in forte crisi e molti chiuderanno....
 
Cosa vuoi ti dica, amico mio....
Leggi decine di post....
Dove pare il consumo contenuto sia il must irrinunciabile per definizione....
Poi tutti comprano SUV e non ( quasi ) piu' il berlina da cui derivano
Vedi
Captur
T Roc
X1....
ma guarda io i suv che ammetto non sono un mia prerogativa .....
nel mio piccolo pero' a suo tempo, scegliendo tra una
streetway
ed una stepway...
ho scelto la seconda.....

quindi in un certo senso ho aderito ( a mio modo) alla massa....

:emoji_grin: :emoji_grin: :emoji_grin:

ed anche se avevo "ragionato" parecchio informandomi poi alla fin forse sarebbe stato meglio la streetway....
 
Ormai il mercato italiano è dominato dalle ibride. Sempre meno i modelli disponibili a benzina e ancora meno a gasolio.

I cinesi continuano a crescere. Anche se vale la pena segnalare la di fatto scomparsa di Lynk01 dal mercato.

Tesla in un mercato che cresce e con le elettriche in salita, fa -25% (in Europa -22%).

Vale la pena citare Jeep, che nonostante una brillantissima Avenger che continua a macinare record, arretra. I segmenti alti sono di fatto stati abbandonati, Renegade è al capolinea così come Compass. Vedremo se il nuovo modello riuscirà a fare centro.
Adesso se arriva dalle americhe la ibrida....quella alla presentazione come ibrido full....spacca...e lì costa veramente il giusto.....
 
Veramente a giugno 2025 sono state vendute circa 2.000 600 in Italia e 5400 complessivamente in Europa, per un totale di circa 7.400 vetture in un solo mese. E a maggio solo in Italia ne erano state vendute 2.800. Non mi sembra un flop. A settembre 1.300.

Quindi è chiaro che la Grande Panda si è “mangiata” un bel po’ di 600…
Benissimo, 7400 unità in un mese. Per un B suv segmento che noi europei amiamo sempre di più.

E' in top ten, come ci si aspetterebbe da una vettura di un segmento del genere, no?
La 2008 che a giugno è nona, vende 16mila unità. Più del doppio. Un ordine di grandezza in più.
E la Clio regina di giugno 22mila. Il triplo. Queste sono auto di successo.
600 galleggia.
 
Dicono che una sana concorrenza (in continua evoluzione).., favorisce l'innovazione e migliora la qualità.., comunque nessuna tedesca nella top 10.., poi due brand cinesi MG e BYD nella top 20..!

Italia

MARCA
MODELLOGEN/SET 25
1FIATPANDA81.957
2DACIASANDERO38.644
3JEEPAVENGER38.258
4CITROENC330.791
5DACIADUSTER28.480
6TOYOTAYARIS CROSS26.862
7PEUGEOT20826.481
8TOYOTAYARIS26.145
9MGZS22.982
10RENAULTCLIO21.964

Le italiane a settembre

1.FIAT PANDA _ 7.671
2.JEEP AVENGER _ 4.857
8.FIAT GRANDE PANDA _ 2.526
28. FIAT 600 _ 1.299
29. ALFA ROMEO TONALE _ 1.298
35. ALFA ROMEO JUNIOR _ 1.065


Italia

Pos
BrandSett.252025/242025quot.252025/24
1Fiat12,326+ 35.8%112,1319.6%– 6.3%
2Toyota9,986+ 2.9%90,3397.7%– 1.6%
3Volkswagen9,572– 1.7%84,8097.3%– 5.1%
4Dacia7,742+ 1.5%75,5676.5%+ 1.7%
5BMW6,047– 6.0%55,3214.7%+ 3.5%
6Audi5,986+ 13.2%52,2134.5%– 2.9%
7Jeep5,545– 0.5%50,2684.3%– 5.7%
8Peugeot5,414– 17.0%62,1555.3%+ 3.0%
9Renault5,372– 30.3%57,2594.9%– 13.7%
10Mercedes4,780– 8.0%40,4423.5%+ 7.2%
11Ford4,306– 24.6%49,9514.3%– 6.0%
12Kia4,048– 3.3%33,7272.9%– 8.7%
13Hyundai3,916– 5.5%35,7043.1%– 5.7%
14Citroen3,854+ 197.6%43,2643.7%– 4.7%
15MG3,810+ 18.0%39,1063.3%+ 31.1%
16Skoda3,323– 1.8%28,5642.4%+ 2.2%
17Suzuki3,079– 14.8%24,5372.1%– 14.7%
18Opel3,045– 14.0%29,4082.5%– 16.8%
19Alfa Romeo2,657+ 39.0%22,4581.9%+ 35.3%
20BYD2,471+ 951.5%14,8751.3%+ 1296.7%
unrae

Top 20 elettriche 9 mesi del 2025

1 TESLA MODEL 4.503 _ 7,4% quote
2 TESLA MODEL Y 4.268 _ 7,0%
3 CITROEN C3 3.214 _ 5,2
4 DACIA SPRING 2.944 _ 4,8
5 BMW IX1 2.135 _ 3,5
6 JEEP AVENGER 2.013 _ 3,3
7 LEAPMOTOR T03 1.951 _ 3,2
8 RENAULT 5 1.585 _ 2,6
9 VOLVO EX30 1.566 _ 2,6
10 AUDI Q4 1.341 _ 2,2
11 KIA EV3 1.281 _ 2,1
12 FIAT 500 1.273 _ 2,1
13 PORSCHE MACAN 1.189 _ 1,9
14 FORD EXPLORER-E 1.182 _ 1,9
15 ALFA ROMEO JUNIOR 1.146 1,9
16 HYUNDAI INSTER 1.133 1,8
17 AUDI Q6 1.128 _ 1,8
18 FORD PUMA 1.094 _ 1,8
19 MERCEDES EQA 1.092 _ 1,8
20 BYD DOLPHIN SURF 972 _ 1,6
Più che di concorrenza, io vedo il progressivo abbandono di segmenti popolari che i cinesi hanno legittimamente occupato. Che macchine avevano i nuovi proprietari di queste MG?
 
Cosa vuoi ti dica, amico mio....
Leggi decine di post....
Dove pare il consumo contenuto sia il must irrinunciabile per definizione....
Poi tutti comprano SUV e non ( quasi ) piu' il berlina da cui derivano
Vedi
Captur
T Roc
X1....
T-Roc pur essendo al capolinea (o quasi) continua a fare numeri splendidi, in Italia e in Europa.
 
Va detto che anche Tiguan nella sulla penultima generazione fino all'ultimo è stata sempre in testa alle classifiche. Posizione che ha mantenuto anche il modello di oggi.


Onestamente....
??
A me piace, tutt' ora, di piu' il precedente.
Ha, per il mio occhio, misure perfette.
L' auto ideale per rappresentare una
" Sezione aurea in 3 dimensioni "

:emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue:
 
Benissimo, 7400 unità in un mese. Per un B suv segmento che noi europei amiamo sempre di più.

E' in top ten, come ci si aspetterebbe da una vettura di un segmento del genere, no?
La 2008 che a giugno è nona, vende 16mila unità. Più del doppio. Un ordine di grandezza in più.
E la Clio regina di giugno 22mila. Il triplo. Queste sono auto di successo.
600 galleggia.

Vero, hai ragione, dimenticavo che è un B-Suv, forse il genere di auto più venduto in Europa o uno dei più venduti.

In effetti 7-8 mila al mese in Europa non sono tante. Rimane il fatto che G.Panda e 600 sono due interpretazioni di suv-B nello stesso marchio, e si fanno concorrenza in casa, di questo credo che puoi darmi atto.
Ma lo fa anche VW, non è una novità…
 
Vero, hai ragione, dimenticavo che è un B-Suv, forse il genere di auto più venduto in Europa.

In effetti 7-8 mila al mese in Europa non sono tante. Rimane il fatto che G.Panda e 600 sono due interpretazioni di suv-B nello stesso marchio, e si fanno concorrenza in casa, di questo credo che puoi darmi atto.
Ma lo fa anche VW, non è una novità…

Chiedo perchè non so , ma in quali paesi d'Europa è commercializzata? Perche noi vediamo le vendite totali in riferite alla UE ma sarebbe anche da capire in quali paesi una vettura è commercializzata
 
Chiedo perchè non so , ma in quali paesi d'Europa è commercializzata? Perche noi vediamo le vendite totali in riferite alla UE ma sarebbe anche da capire in quali paesi una vettura è commercializzata

Ho letto che viene commercializzata in tutta Europa ed è la seconda vettura italiana più venduta in Europa dopo la Panda. Inoltre le vendite sono in costante aumento.

Però come dice Giulio per ora sono numeri inferiori a quelli di vetture dei marchi concorrenti per eccellenza: Volkswagen e Renault, nonché della cugina Peugeot 2008.
 
Back
Alto