<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia settembre 2025: +4.1% | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia settembre 2025: +4.1%

Tra le 4 B a marchio italiano noto la Grande Panda già ottava, con oltre 2.500 vetture, terza tra le B-berline. Sembra che abbia cannibalizzato la 600, ferma a 1.300 vetture circa. Junior viaggia poco sopra le 1.000 e Ypsilon è sotto le 768 vetture, fuori dalle top50, quindi non migliora ma anzi peggiora un po’, nonostante l’HF line e gli sconti, parliamo però di auto consegnate, non ordinate, quindi vedremo come chiuderà l’anno (su gennaio-settembre è 47ma).
Non l'ha cannibalizzata. Semplicamente la 600 non ha mai sfondato. Onore e buona fortuna alla nuova Gpanda che sembra essere partita col piede giusto. In attesa della versione termica. Aggiungo. Le elettriche sulle 2500 unità vendute sono poco più di 100.
 
Alfa e FIAT fortissime + 38 e + 35
Mini incedibile + 42
Cupra a rotta di collo + 98
Triade : ooohhh in risalita Audi: un bel +13 ( La sorellona Lambo +32 ). Negative invece, con -5 BMW e -8 MB
Numero talmente mostruoso di Citroen da....Sara' vero?: +197

Evito....
....Le Cinesi perche' mi amareggia parlarne: troppo facile per loro, sono tanti marchi e tantissimi modelli.
Ma DEI DAZI DA 200 % ?

Le negative....E' un mese troppo bello per parlarne in modo approfondito.
Se non per
-segnalare l2 le Koreane, entrambe sotto di qualche punto. E superate entrambe da MG nel progressivo.
- un vero tracollo di Ford -24 e di Volvo -25
-e pure peggio la Regie: -30....Sempre a inseguire Dacia

:emoji_wink: :emoji_wink:
Fiat arrivava da un settembre 2024 di fatto solo con la Pandina. E con il vuoto della 500 ibrida. L'apporto di GPanda si sente. E speriamo che tra la endotermica e la nuova 500 il 2026 vada meglio. Ce n'è un gran bisogno
 
Ormai il mercato italiano è dominato dalle ibride. Sempre meno i modelli disponibili a benzina e ancora meno a gasolio.

I cinesi continuano a crescere. Anche se vale la pena segnalare la di fatto scomparsa di Lynk01 dal mercato.

Tesla in un mercato che cresce e con le elettriche in salita, fa -25% (in Europa -22%).

Vale la pena citare Jeep, che nonostante una brillantissima Avenger che continua a macinare record, arretra. I segmenti alti sono di fatto stati abbandonati, Renegade è al capolinea così come Compass. Vedremo se il nuovo modello riuscirà a fare centro.
 
Per la Ypsilon più che la HF line ci vorrebbe una elefantino di buona memoria, ovvero una entry level senza look da sfigato. Nonostante sia riuscita esteticamente ha qualche migliaio di euro di troppo sul groppone e in più è una berlina.
Non è facile il salto da low-cost-ci-facciamo-andare-bene-tutto a pretenziosa reginetta
A settembre fuori dalla top 50...sempre più indietro. Rispetto al 12 mesi , quando iniziava il drammatico e disastroso trend del -70 e -80%, segna un ulteriore -30.
 
Lo scorso mese ha visto una ripresa, ma il totale dei primi nove mesi del 2025 rimane in negativo, con 1.167.437 vetture, in calo del 2,9%.

Top 10 Station wagon 2025

1 AUDI A5 4.389
2 SKODA OCTAVIA 4.102
3 FORD FOCUS 3.613
4 PEUGEOT 308 3.359
5 BMW SERIE 3 2.845
6 TOYOTA COROLLA 2.210
7 AUDI A6 1.762
8 VOLKSWAGEN PASSAT 1.527
9 CUPRA LEON 1.506
10 BMW SERIE 5 1.437


LA TOP 50 DEI PRIMI 9 MESI DEL 2025
MARCAMODELLOGEN/SET 25
1FIATPANDA81.957
2DACIASANDERO38.644
3JEEPAVENGER38.258
4CITROENC330.791
5DACIADUSTER28.480
6TOYOTAYARIS CROSS26.862
7PEUGEOT20826.481
8TOYOTAYARIS26.145
9MGZS22.982
10RENAULTCLIO21.964
11FORDPUMA20.682
12VOLKSWAGENT-ROC19.975
13RENAULTCAPTUR19.227
14VOLKSWAGENTIGUAN18.186
15OPELCORSA17.656
16FIAT60017.315
17TOYOTAAYGO X17.224
18VOLKSWAGENT-CROSS16.559
19BMWX116.364
20PEUGEOT200815.118
21KIASPORTAGE14.915
22NISSANQASHQAI13.583
23PEUGEOT300812.617
24TOYOTAC-HR12.167
25AUDIA311.689
26ALFA ROMEOJUNIOR11.157
27HYUNDAII1011.120
28BYDSEAL U10.987
29VOLKSWAGENGOLF10.816
30MGMG310.764
31KIAPICANTO10.698
32HYUNDAITUCSON9.853
33MERCEDESGLA9.697
34NISSANJUKE9.191
35SUZUKISWIFT8.690
36FORDFOCUS8.654
37ALFA ROMEOTONALE8.586
38SKODAFABIA8.576
39AUDIQ38.281
40FORDTOURNEO COURIER8.281
41FORDKUGA8.173
42SKODAKAMIQ8.167
43SUZUKIVITARA7.981
44BMWSERIE 17.481
45AUDIA17.453
46DRDR 5.07.337
47LANCIAYPSILON7.324
48BMWX36.954
49VOLKSWAGENTAIGO6.420
50VOLVOXC406.379
unrae
E' terribile vedere solo due italiane in top ten. Top ten che fino a qualche tempo fa vedeva la 500, la Ypsilon, la 500X, la 500L., la Renegade e per qualche tempo addirittura la Tipo.
 
Non l'ha cannibalizzata. Semplicamente la 600 non ha mai sfondato. Onore e buona fortuna alla nuova Gpanda che sembra essere partita col piede giusto. In attesa della versione termica. Aggiungo. Le elettriche sulle 2500 unità vendute sono poco più di 100.

Veramente a giugno 2025 sono state vendute circa 2.000 600 in Italia e 5400 complessivamente in Europa, per un totale di circa 7.400 vetture in un solo mese. E a maggio solo in Italia ne erano state vendute 2.800. Non mi sembra un flop. A settembre 1.300.

Quindi è chiaro che la Grande Panda si è “mangiata” un bel po’ di 600…
 
Mia mamma aveva una Panda probabilmente dentro questa statistica. Tuttavia ora ha una yaris del 2003 e devo dire che l’ho provata e il cambio è nettamente superiore, quantomeno a benzina.
 
Ormai il mercato italiano è dominato dalle ibride. Sempre meno i modelli disponibili a benzina e ancora meno a gasolio.

I cinesi continuano a crescere. Anche se vale la pena segnalare la di fatto scomparsa di Lynk01 dal mercato.

Tesla in un mercato che cresce e con le elettriche in salita, fa -25% (in Europa -22%).

Vale la pena citare Jeep, che nonostante una brillantissima Avenger che continua a macinare record, arretra. I segmenti alti sono di fatto stati abbandonati, Renegade è al capolinea così come Compass. Vedremo se il nuovo modello riuscirà a fare centro.


Elon si e' reso inviso a mezza Europa....
Sbagliero'
??
E adesso lo paga
 
ormai chi puo' va di suv il resto: poveretti :emoji_grin: :emoji_grin: :emoji_grin:


Cosa vuoi ti dica, amico mio....
Leggi decine di post....
Dove pare il consumo contenuto sia il must irrinunciabile per definizione....
Poi tutti comprano SUV e non ( quasi ) piu' il berlina da cui derivano
Vedi
Captur
T Roc
X1....
 
E' terribile vedere solo due italiane in top ten. Top ten che fino a qualche tempo fa vedeva la 500, la Ypsilon, la 500X, la 500L., la Renegade e per qualche tempo addirittura la Tipo.
Dicono che una sana concorrenza (in continua evoluzione).., favorisce l'innovazione e migliora la qualità.., comunque nessuna tedesca nella top 10.., poi due brand cinesi MG e BYD nella top 20..!

Italia

MARCA
MODELLOGEN/SET 25
1FIATPANDA81.957
2DACIASANDERO38.644
3JEEPAVENGER38.258
4CITROENC330.791
5DACIADUSTER28.480
6TOYOTAYARIS CROSS26.862
7PEUGEOT20826.481
8TOYOTAYARIS26.145
9MGZS22.982
10RENAULTCLIO21.964

Le italiane a settembre

1.FIAT PANDA _ 7.671
2.JEEP AVENGER _ 4.857
8.FIAT GRANDE PANDA _ 2.526
28. FIAT 600 _ 1.299
29. ALFA ROMEO TONALE _ 1.298
35. ALFA ROMEO JUNIOR _ 1.065


Italia

Pos
BrandSett.252025/242025quot.252025/24
1Fiat12,326+ 35.8%112,1319.6%– 6.3%
2Toyota9,986+ 2.9%90,3397.7%– 1.6%
3Volkswagen9,572– 1.7%84,8097.3%– 5.1%
4Dacia7,742+ 1.5%75,5676.5%+ 1.7%
5BMW6,047– 6.0%55,3214.7%+ 3.5%
6Audi5,986+ 13.2%52,2134.5%– 2.9%
7Jeep5,545– 0.5%50,2684.3%– 5.7%
8Peugeot5,414– 17.0%62,1555.3%+ 3.0%
9Renault5,372– 30.3%57,2594.9%– 13.7%
10Mercedes4,780– 8.0%40,4423.5%+ 7.2%
11Ford4,306– 24.6%49,9514.3%– 6.0%
12Kia4,048– 3.3%33,7272.9%– 8.7%
13Hyundai3,916– 5.5%35,7043.1%– 5.7%
14Citroen3,854+ 197.6%43,2643.7%– 4.7%
15MG3,810+ 18.0%39,1063.3%+ 31.1%
16Skoda3,323– 1.8%28,5642.4%+ 2.2%
17Suzuki3,079– 14.8%24,5372.1%– 14.7%
18Opel3,045– 14.0%29,4082.5%– 16.8%
19Alfa Romeo2,657+ 39.0%22,4581.9%+ 35.3%
20BYD2,471+ 951.5%14,8751.3%+ 1296.7%
unrae

Top 20 elettriche 9 mesi del 2025

1 TESLA MODEL 4.503 _ 7,4% quote
2 TESLA MODEL Y 4.268 _ 7,0%
3 CITROEN C3 3.214 _ 5,2
4 DACIA SPRING 2.944 _ 4,8
5 BMW IX1 2.135 _ 3,5
6 JEEP AVENGER 2.013 _ 3,3
7 LEAPMOTOR T03 1.951 _ 3,2
8 RENAULT 5 1.585 _ 2,6
9 VOLVO EX30 1.566 _ 2,6
10 AUDI Q4 1.341 _ 2,2
11 KIA EV3 1.281 _ 2,1
12 FIAT 500 1.273 _ 2,1
13 PORSCHE MACAN 1.189 _ 1,9
14 FORD EXPLORER-E 1.182 _ 1,9
15 ALFA ROMEO JUNIOR 1.146 1,9
16 HYUNDAI INSTER 1.133 1,8
17 AUDI Q6 1.128 _ 1,8
18 FORD PUMA 1.094 _ 1,8
19 MERCEDES EQA 1.092 _ 1,8
20 BYD DOLPHIN SURF 972 _ 1,6
 
Last edited:
Dicono che una sana concorrenza (in continua evoluzione).., favorisce l'innovazione e migliora la qualità.., comunque nessuna tedesca nella top 10.., poi due brand cinesi MG e BYD nella top 20..!


Pos
BrandSett.252025/242025quot.252025/24
1Fiat12,326+ 35.8%112,1319.6%– 6.3%
2Toyota9,986+ 2.9%90,3397.7%– 1.6%
3Volkswagen9,572– 1.7%84,8097.3%– 5.1%
4Dacia7,742+ 1.5%75,5676.5%+ 1.7%
5BMW6,047– 6.0%55,3214.7%+ 3.5%
6Audi5,986+ 13.2%52,2134.5%– 2.9%
7Jeep5,545– 0.5%50,2684.3%– 5.7%
8Peugeot5,414– 17.0%62,1555.3%+ 3.0%
9Renault5,372– 30.3%57,2594.9%– 13.7%
10Mercedes4,780– 8.0%40,4423.5%+ 7.2%
11Ford4,306– 24.6%49,9514.3%– 6.0%
12Kia4,048– 3.3%33,7272.9%– 8.7%
13Hyundai3,916– 5.5%35,7043.1%– 5.7%
14Citroen3,854+ 197.6%43,2643.7%– 4.7%
15MG3,810+ 18.0%39,1063.3%+ 31.1%
16Skoda3,323– 1.8%28,5642.4%+ 2.2%
17Suzuki3,079– 14.8%24,5372.1%– 14.7%
18Opel3,045– 14.0%29,4082.5%– 16.8%
19Alfa Romeo2,657+ 39.0%22,4581.9%+ 35.3%
20BYD2,471+ 951.5%14,8751.3%+ 1296.7%
unrae

Top210 elettriche 9 mesi del 2025

1 TESLA MODEL 4.503 _ 7,4% quote
2 TESLA MODEL Y 4.268 _ 7,0%
3 CITROEN C3 3.214 _ 5,2
4 DACIA SPRING 2.944 _ 4,8
5 BMW IX1 2.135 _ 3,5
6 JEEP AVENGER 2.013 _ 3,3
7 LEAPMOTOR T03 1.951 _ 3,2
8 RENAULT 5 1.585 _ 2,6
9 VOLVO EX30 1.566 _ 2,6
10 AUDI Q4 1.341 _ 2,2
11 KIA EV3 1.281 _ 2,1
12 FIAT 500 1.273 _ 2,1
13 PORSCHE MACAN 1.189 _ 1,9
14 FORD EXPLORER-E 1.182 _ 1,9
15 ALFA ROMEO JUNIOR 1.146 1,9
16 HYUNDAI INSTER 1.133 1,8
17 AUDI Q6 1.128 _ 1,8
18 FORD PUMA 1.094 _ 1,8
19 MERCEDES EQA 1.092 _ 1,8
20 BYD DOLPHIN SURF 972 _ 1,6


Su che mercato

??
 
Già la moda dei Suv continua ad essere la tendenza dominante nel mercato automobilistico..
Comunque io guardo sempre le Station con una certa dose di nostalgia..:emoji_relaxed:


Chi non ha problemi a fare le curve un po' piu' piano
e a consumare un po' di piu'....
A oggi, col traffico e le stradaccie che ci ritroviamo....
( mettici anche qualche dolorino alla schiena che dopo i 55 / 60, ci sta tranquillamente )
Comprera' sempre dei SUV....
E non te lo dice un improvvisato che parla, come tanti, solo per sentito dire....
Ti parlo per uno che ha avuto dal 2000 al 2013 ( e prima tante tradizionali berline classiche ):

156 SW
Mazda 6 SW
C5 SW
BMW 520 SW,

e poi solo SUV....Per la precisione, altrettanti 4
 
Last edited:
Back
Top