<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia - settembre 2024: -10,7% | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia - settembre 2024: -10,7%

Disastro. Non ci sono altre parole. Se non questa.

alfa segna -12.7, Tonale non convince...

Anche perché è nata già vecchia probabilmente ed esteticamente si confonde con molte altre, cinesi comprese. L'unica che potrà risollevare le sorti del marchio resta la Junior, che però deve vedersela con la Jeep Avenger e per chi sa che sono quasi la stessa auto, non è difficile immaginare cosa comprerà.
 
Anche perché è nata già vecchia probabilmente ed esteticamente si confonde con molte altre, cinesi comprese. L'unica che potrà risollevare le sorti del marchio resta la Junior, che però deve vedersela con la Jeep Avenger e per chi sa che sono quasi la stessa auto, non è difficile immaginare cosa comprerà.
Segnalo che al momento 600 non sta prendendo piede a differenza di Avenger che vola
 
Ultima modifica:
600 mhev a settembre quante 1000/1100....avenger solo mhev 2100


E notavo che vendono di più delle versioni 100% termiche. https://unrae.it/files/07 Top 10 per alimentazione Settembre 2024_66fc0c0ac81c5.pdf

Sarà dura per la 600 scalzare la Avenger, anche perché è a un'incollatura ( a settembre) dalla Dacia Sandero, che è una low cost in pratica, al contrario di Jeep Avenger, premium (o quasi). https://unrae.it/files/06 Top 50 Settembre 2024_66fc0c55ddc3e.pdf
 
Ultima modifica:
L'analisi per la Lancia non si può ancora fare e non credo che si potrà mai fare con un confronto tra vecchio e nuovo modello, sono di segmenti diversi e posizionamenti diversi, li è sempre da capire i margini che ha la casa, potrebbe anche essere che con 2.000 nuove Y ci guadagna rispetto le 5.000 della vecchia
che la marginalità sia superiore è certo, ma sotto una soglia di volumi di break even il progetto non garantisce payback. E dubito che i volumi che fa la Nuova Ypsilon siano lontanamente a target.
Il rischio è che questo modello sia la morte del marchio.
 
che la marginalità sia superiore è certo, ma sotto una soglia di volumi di break even il progetto non garantisce payback. E dubito che i volumi che fa la Nuova Ypsilon siano lontanamente a target.
Il rischio è che questo modello sia la morte del marchio.

Si certo, non è detto che comunque l'operazione funzioni
 
che la marginalità sia superiore è certo, ma sotto una soglia di volumi di break even il progetto non garantisce payback. E dubito che i volumi che fa la Nuova Ypsilon siano lontanamente a target.
Il rischio è che questo modello sia la morte del marchio.


Con 'st' aria che c'e' in giro,
hai voglia ( nuova ) Y a gettare le basi per salvare il marchio....
Per provarci, ci vorrebbero in concessionaria 2 nuove auto di accompagno pronte per essere ordinate,
--------------------------------------- entro il 2025-------------------------------------
 
Ultima modifica:
che la marginalità sia superiore è certo, ma sotto una soglia di volumi di break even il progetto non garantisce payback. E dubito che i volumi che fa la Nuova Ypsilon siano lontanamente a target.
Il rischio è che questo modello sia la morte del marchio.
Investimento è pari a un restyling di 208, quindi non altissimo, magari il break even è basso. Del resto su operazioni simili (anzi con più differenze rispetto alle peugeot da cui derivano) per Ds dicono (ufficialmente) di non perdersi nonostante numeri di vendita bassissimi da flop.
 
Investimento è pari a un restyling di 208, quindi non altissimo, magari il break even è basso. Del resto su operazioni simili (anzi con più differenze rispetto alle peugeot da cui derivano) per Ds dicono (ufficialmente) di non perdersi nonostante numeri di vendita bassissimi da flop.
Dal video visto sembrerebbe fatta molto bene, giustificando pienalmente il prezzo però....magari il tempo le darà ragione.
 
La 600 siamo sicuri che le versioni mild hybrid sono già a pieno regime? La Avenger poi ha pure a listino modelli 100% termici, che la Fiat 600 ancora non ha. Si insomma, meglio sarebbe che l'offerta sia alla pari, per comprendere ancor meglio il fenomeno Avenger.

P.S.

Mercato settembre 2014 https://unrae.it/files/TOP_50_settembre_2014_5452447888eed.pdf
A quanto sembra la 600 non dovrebbe essere disponibile endotermica.

Poi per carità è vero che sarebbe dovuta essere solo elettrica, ma poi visto il flop clamoroso ci hanno messo l'ibrido.
 
Back
Alto