<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia : novembre 2012 ( marche,modelli, sw) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia : novembre 2012 ( marche,modelli, sw)

gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
5 italiane nele prime 10 posizioni. Fiat ha vendite quasi triple rispetto alla seconda in classifica. Risultati di tutto rispetto per un Gruppo che ha a listino così pochi modelli. Non mi si venga a dire che gli italiani sono esterofili.

alla fine e' vero...e nel segmento delle sw,tolte le generaliste,per un buon 50% sono tutte auto piuttosto costose..ci sara' crisi ma...

La SW è la carrozzeria best seller per le flotte aziendali e per gli agenti di commercio, quindi è naturale che il mercato sia "sbilanciato" verso l'alto.
 
olide ha scritto:
beh la politica di sfornare nuovi modelli apparentemente funziona per peugeot...
credo sia merito soprattutto della nuova 208 se la casa guadagna il 5% abbondante....
bene peugeot

sbaglio o la golf non la vedo più nele prime 10...
che succede?
Questo non eviterà che a breve pegiò debba portare i libri in tribunale
 
Anche io ho l'esigenza di cambiare il mio ferro vecchio, spintotra l'altro da un'esigenza fondata (arrivo del 4°...) ;)

Mi sono solo avvicinato al "tappetino" di qualche concessionaria ma vi dico che mi STUPISCO come ancora ci sia gente che abbia il coraggio di comperare/cambiare il proprio mezzo... :rolleyes:

Diciamolo con chiarezza: auto nuove prezzi irragionevoli, tassi di interessi per finanziamenti da strozzino, auto usate che chiamarle OCCASIONE è da barzelletta, trapassi costosissimi, acquisti che rientrano poi nei redditometri vari, il tuo mezzo è il più rottame che ci sia quindi a ritirarla ti fanno un favore......

io comprare?? Ma quelli che comprano le machine sono omini verdi con la testa grossa arrivati con l'astronave???
 
Luigigeo ha scritto:
Purtroppo la filosofia iniziata con la Peugeot, cioè di vendere la nuova 208 allo stesso prezzo della vecchia 207, è quasi un obbligo da adottare, altrimenti non vendi. Infatti già dallo scorso mese Peugeot è una delle poche case con il segno + quanto ad immatricolazioni, segno che la gente ha voglia di acquistare nuovi modelli di auto.

Anche la nuova Golf e la nuova Clio non sfuggono a questo concetto.

In realtà, fare un modello nuovo per svenderlo, è commercialmente un suicidio! Ora capisco perchè perdono cosi tanto...
 
sono indeciso se cambiare l'auto o portarla l'ennesima volta dal meccanico, la tentazione di questa seconda opzione di questi tempi è davvero tanta !!!
 
mpcrv ha scritto:
Anche io ho l'esigenza di cambiare il mio ferro vecchio, spintotra l'altro da un'esigenza fondata (arrivo del 4°...) ;)

Mi sono solo avvicinato al "tappetino" di qualche concessionaria ma vi dico che mi STUPISCO come ancora ci sia gente che abbia il coraggio di comperare/cambiare il proprio mezzo... :rolleyes:

Diciamolo con chiarezza: auto nuove prezzi irragionevoli, tassi di interessi per finanziamenti da strozzino, auto usate che chiamarle OCCASIONE è da barzelletta, trapassi costosissimi, acquisti che rientrano poi nei redditometri vari, il tuo mezzo è il più rottame che ci sia quindi a ritirarla ti fanno un favore......

io comprare?? Ma quelli che comprano le machine sono omini verdi con la testa grossa arrivati con l'astronave???

dipende uno da quello che vuole e chiaramente dalle proprie esigenze.
io ho cambiato macchina a fine luglio tra sconto (5000 euro) e valutazione usato ( matiz 3000) mi sono preso una macchina nuova con 10'000 euro (yaris 1,3 lounge) con optional compresi e per un un po' di anni sono a posto. certo io mi ''accontento'', se uno guarda in alto le cifre cambiano e allora diventa tutto piu' complicato...
 
mpcrv ha scritto:
Anche io ho l'esigenza di cambiare il mio ferro vecchio, spintotra l'altro da un'esigenza fondata (arrivo del 4°...) ;)

Mi sono solo avvicinato al "tappetino" di qualche concessionaria ma vi dico che mi STUPISCO come ancora ci sia gente che abbia il coraggio di comperare/cambiare il proprio mezzo... :rolleyes:

Diciamolo con chiarezza: auto nuove prezzi irragionevoli, tassi di interessi per finanziamenti da strozzino, auto usate che chiamarle OCCASIONE è da barzelletta, trapassi costosissimi, acquisti che rientrano poi nei redditometri vari, il tuo mezzo è il più rottame che ci sia quindi a ritirarla ti fanno un favore......

io comprare?? Ma quelli che comprano le machine sono omini verdi con la testa grossa arrivati con l'astronave???

Beh, per capire il tuo caso, sarebbe utile sapere che auto devi permutare e che auto vuoi acquistare e, non ultimo, che proposta hai ricevuto. Detta cosi, dici tutto e niente...
 
il mezzo cercato è per 6-7 persone, non certo un'utilitaria ma neppure un mezzo di prestigio... anzi....

il mezzo dato in permuta è un CRV honda 2.2 del 2005 in perfette condizioni di meccanica e di carrozzeria, la versione più accessoriata (pelle, navi, sensori etc...);

Es. 1 mi hanno chiesto, viste le poche disponibilità, 26k euro per uno scudo nuovo. Finanziamento al 8% + spese per pratica; veniva 34k di listino, la versione normale

Es. 2 mi hanno valutato la mia ?4500-5000 per permutare un'usato il più brutto che ci sia, un'honda Frv 2.2 stesso anno della mia, 2005, con 80kkm, versione base, che di per sè varrebe commercialmente MENO della mia ma mi hanno chiesto la differenza di ? 4000 :shock: + trapasso;

Es.3 ho provato a vendere la mia a privati, in attesa di una buona occasione, ma oltre che perditempo, cazzoni vari che vogliono fare il sapientoni e strani commercianti operanti all'estero non trovi, con proposte da "grazie per il tempo perso, ciao"..

Es. 4 vai a richiedere qualche mezzo usato, anche SENZA permuta, con un pò di sconto sul prezzo richiesto, neppure ti richiamano.

Fate voi....
 
mpcrv ha scritto:
il mezzo cercato è per 6-7 persone, non certo un'utilitaria ma neppure un mezzo di prestigio... anzi....

il mezzo dato in permuta è un CRV honda 2.2 del 2005 in perfette condizioni di meccanica e di carrozzeria, la versione più accessoriata (pelle, navi, sensori etc...);

Es. 1 mi hanno chiesto, viste le poche disponibilità, 26k euro per uno scudo nuovo. Finanziamento al 8% + spese per pratica; veniva 34k di listino, la versione normale

Es. 2 mi hanno valutato la mia ?4500-5000 per permutare un'usato il più brutto che ci sia, un'honda Frv 2.2 stesso anno della mia, 2005, con 80kkm, versione base, che di per sè varrebe commercialmente MENO della mia ma mi hanno chiesto la differenza di ? 4000 :shock: + trapasso;

Es.3 ho provato a vendere la mia a privati, in attesa di una buona occasione, ma oltre che perditempo, cazzoni vari che vogliono fare il sapientoni e strani commercianti operanti all'estero non trovi, con proposte da "grazie per il tempo perso, ciao"..

Es. 4 vai a richiedere qualche mezzo usato, anche SENZA permuta, con un pò di sconto sul prezzo richiesto, neppure ti richiamano.

Fate voi....

Ok, ora è più chiaro.
Di fatto, nell'esempio 3 ti sei quasi risposto da solo: non hai un auto, oggi, commerciabile...mi spiace, ma questo non è colpa dei concessionari, ma è il mercato.
Non capisco perchè hai chiesto lo Scudo: quello è progettato per 8 posti ed è quasi un minibus, chiaramente, costa! Se già chiedevi un Freemont (tanto per stare nelle stesso marchio) avevi un 7 posti a molto meno.
Sull'usato, non si può trattare più di tanto lo sconto: tanto lo hanno pagato, tanto lo devono vendere...eh...
Ti do ragione sul finanziamento: c'è di meglio del 8%, quello si.
 
Luigigeo ha scritto:
Purtroppo la filosofia iniziata con la Peugeot, cioè di vendere la nuova 208 allo stesso prezzo della vecchia 207, è quasi un obbligo da adottare, altrimenti non vendi. Infatti già dallo scorso mese Peugeot è una delle poche case con il segno + quanto ad immatricolazioni, segno che la gente ha voglia di acquistare nuovi modelli di auto.

Anche la nuova Golf e la nuova Clio non sfuggono a questo concetto.

Alla faccia dei gufi :D
Peggio' sta vendendo pure la 508 ;)
 
Lo scudo versione 3+3 posti, passo corto non è un pulmino, è un mezzo commerciale, usato dall'idraulico o dal muratore, in versione più "raffinata" ma sempre commerciale resta! E oltre ad uno spazio abbondante per la versione 6 posti, altro di buono NON ha....Il freemont proprio non lo digerisco e non credo che costi molto meno...

Per il mio ferro vecchio, permettimi di dissentire, il CRV lo cercano ancora, è un 4x4, motore Honda affidabile, e il prezzo richiesto è sui 6.000, capirai che pretese.
Ad ogni modo, QUALSIASI mezzo dato in permuta non è commerciabile, prassi comune per partire bene con la trattativa eh,,, ;)

posso capire tutto, ma non puoi chiedere 9800 per un Frv, stesso anno e qualche km in meno....o situazioni simili, dai....

infine finanziamento, meno del 7-7,5 non trovi....neppure dalla tua banca ;)

ripeto: non c'è "proporzione" tra quello che vendi e quello che vai a comprare, almeno nel mio caso....
 
mpcrv ha scritto:
Lo scudo versione 3+3 posti, passo corto non è un pulmino, è un mezzo commerciale, usato dall'idraulico o dal muratore, in versione più "raffinata" ma sempre commerciale resta! E oltre ad uno spazio abbondante per la versione 6 posti, altro di buono NON ha....Il freemont proprio non lo digerisco e non credo che costi molto meno...

Per il mio ferro vecchio, permettimi di dissentire, il CRV lo cercano ancora, è un 4x4, motore Honda affidabile, e il prezzo richiesto è sui 6.000, capirai che pretese.
Ad ogni modo, QUALSIASI mezzo dato in permuta non è commerciabile, prassi comune per partire bene con la trattativa eh,,, ;)

posso capire tutto, ma non puoi chiedere 9800 per un Frv, stesso anno e qualche km in meno....o situazioni simili, dai....

infine finanziamento, meno del 7-7,5 non trovi....neppure dalla tua banca ;)

ripeto: non c'è "proporzione" tra quello che vendi e quello che vai a comprare, almeno nel mio caso....

Le tue, sono opinioni sacrosante e posso rispettarle, il mercato, però, è un altra cosa: la tua auto, oggi, non è appetibile. Mi spiace...
Lo scudo Family o Exclusive in versione Panorama (quello che hai visto tu), deriva dal furgone, ma non è esattamente la stessa cosa...e il prezzo è nella media del segmento! Peccato non ti piaccia il Freemont perchè quello te lo porti a casa con poco più di 26000 in versione full opt.
Per quanto riguarda il tasso, quello "giusto" in concessionaria, si aggira intorno al 6% (molto più basso, cmq, delle banche).
A meno che non pensavi di trovare lo scudo Panorama a 20000, prendere 10000 del tuo usato e avere il finanziamento a tasso 0%... :rolleyes:
Anche a me piacerebbe andare a cena con Belen, farmi pagare il conto da lei ed essere implorato di farla salire quando mi porta a casa... :D
 
hewie ha scritto:
mpcrv ha scritto:
Lo scudo versione 3+3 posti, passo corto non è un pulmino, è un mezzo commerciale, usato dall'idraulico o dal muratore, in versione più "raffinata" ma sempre commerciale resta! E oltre ad uno spazio abbondante per la versione 6 posti, altro di buono NON ha....Il freemont proprio non lo digerisco e non credo che costi molto meno...

Per il mio ferro vecchio, permettimi di dissentire, il CRV lo cercano ancora, è un 4x4, motore Honda affidabile, e il prezzo richiesto è sui 6.000, capirai che pretese.
Ad ogni modo, QUALSIASI mezzo dato in permuta non è commerciabile, prassi comune per partire bene con la trattativa eh,,, ;)

posso capire tutto, ma non puoi chiedere 9800 per un Frv, stesso anno e qualche km in meno....o situazioni simili, dai....

infine finanziamento, meno del 7-7,5 non trovi....neppure dalla tua banca ;)

ripeto: non c'è "proporzione" tra quello che vendi e quello che vai a comprare, almeno nel mio caso....

Le tue, sono opinioni sacrosante e posso rispettarle, il mercato, però, è un altra cosa: la tua auto, oggi, non è appetibile. Mi spiace...
Lo scudo Family o Exclusive in versione Panorama (quello che hai visto tu), deriva dal furgone, ma non è esattamente la stessa cosa...e il prezzo è nella media del segmento! Peccato non ti piaccia il Freemont perchè quello te lo porti a casa con poco più di 26000 in versione full opt.
Per quanto riguarda il tasso, quello "giusto" in concessionaria, si aggira intorno al 6% (molto più basso, cmq, delle banche).
A meno che non pensavi di trovare lo scudo Panorama a 20000, prendere 10000 del tuo usato e avere il finanziamento a tasso 0%... :rolleyes:
Anche a me piacerebbe andare a cena con Belen, farmi pagare il conto da lei ed essere implorato di farla salire quando mi porta a casa... :D

:D :D

...comunque lo scudo Family o exclusive rispetto a quello dell'idraulico ha.....il tessuto dei sedili più bello, vero! Scherzo, dai!!
:D l'ho visto ed è così, credimi! Ma te lo vedi magari bianco come quello del tuo vicino che fa le consegne??

tasso 6% in concessionaria non l'ho trovato, vabbè...

Magari la mia macchiana non è più appetibile, magari lo scudo è il migliore (non lo metto in discussione, sia chiaro) , magari, magari, magari... per questo il mio mezzo me tengo e intanto i concessionari lavorano.... ;)
 
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
5 italiane nele prime 10 posizioni. Fiat ha vendite quasi triple rispetto alla seconda in classifica. Risultati di tutto rispetto per un Gruppo che ha a listino così pochi modelli. Non mi si venga a dire che gli italiani sono esterofili.

alla fine e' vero...e nel segmento delle sw,tolte le generaliste,per un buon 50% sono tutte auto piuttosto costose..ci sara' crisi ma...

La SW è la carrozzeria best seller per le flotte aziendali e per gli agenti di commercio, quindi è naturale che il mercato sia "sbilanciato" verso l'alto.

Si si,credevo che le aziende magari riducessero i costi anche li ma tant'è le audi non se le fanno mancare... ;)
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
5 italiane nele prime 10 posizioni. Fiat ha vendite quasi triple rispetto alla seconda in classifica. Risultati di tutto rispetto per un Gruppo che ha a listino così pochi modelli. Non mi si venga a dire che gli italiani sono esterofili.

alla fine e' vero...e nel segmento delle sw,tolte le generaliste,per un buon 50% sono tutte auto piuttosto costose..ci sara' crisi ma...

La SW è la carrozzeria best seller per le flotte aziendali e per gli agenti di commercio, quindi è naturale che il mercato sia "sbilanciato" verso l'alto.

Si si,credevo che le aziende magari riducessero i costi anche li ma tant'è le audi non se le fanno mancare... ;)

Per la maggior parte sono in fringe benefit.
 
Back
Alto