<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia : novembre 2012 ( marche,modelli, sw) | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia : novembre 2012 ( marche,modelli, sw)

1.Fiat Panda 10.270
2.Fiat Punto 5.189
3.Ford Fiesta 3.231
4.Lancia Ypsilon 3.098
5.Fiat 500 2.679
6.Peugeot 208 2.651
7.Citroën C3 2.346
8.VW Polo 2.339
9.Nissan Qashqai 2.328
10.Fiat 500L 2.115
11.Toyota Yaris 2.110
12.Renault Clio 2.026
13.VW Golf 1.924
14.Alfa Romeo Giulietta 1.798
15.Opel Corsa 1.792
16.Smart ForTwo 1.691
17.Opel Astra 1.398
18.MINI Hatch 1.378
19.Ford C-Max 1.307
20.Fiat Freemont 1.118

Italy November 2012 ? Station Wagons:

Model_ Nov_ sw%_ Oct _2012 _sw%_ Pos_ 2011

1 Opel Astra_ 869 62% 3 10,892 61% 2 1
2 VW Passat_ 751 91% 1 8,765 91% 3 4
3 Audi A4_ 751 91% 2 8,671 89% 4 3
4 Ford Focus_ 627 59% 4 11,094 61% 1 2
5 BMW Serie 3_ 570 54% 6 3,763 39% 9 9
6 Renault Megane_ 502 n/a 5 6,939 n/a 5 5
7 Peugeot 508_ 484 80% 9 5,180 80% 6 n/a
8 Opel Insignia_ 420 80% 7 4,608 81% 7 6
9 BMW Serie 5_ 304 67% 10 3,863 65% 8 7
10 Volvo V60_ 291 100% n/a n/a n/a n/a n/a

1.Fiat 23.269_ -13.7% ( Nov 2012/2011)
2.Ford 7.762_ -21%
3.VW 7.724_-26.7%
4.Opel 6.061_-33%
5.Peugeot 5.780_+5.8%
6.Lancia/Chrysler 5.188_-23.4%
7.Citroën 4.626_ -24.4%
8.Renault 4.413_ -41.7%
9.Toyota 4.407_-9%
10.Nissan 4.139_-17%
11.BMW 3.681_-5.6%
12.Audi 3.587_-17.3%
13.Hyundai 3.354_-14.10%
14.Mercedes 3.051_-26.5%
15.Alfa Romeo 2.649_-25.7%
16.Kia 2.310_+9.74%
17.Chevrolet 2.061_-26%
18.Dacia 1.762_-17.4%
19.Smart 1.599_-5.4%
20.MINI 1.375_-31.8%
21.Volvo 1.242_-11.7%
22.Suzuki 1.202_-23.6%
23.Land Rover 1.098_+18.5%
24.Skoda 859_-20%
25.SEAT 761_-45%
 
beh la politica di sfornare nuovi modelli apparentemente funziona per peugeot...
credo sia merito soprattutto della nuova 208 se la casa guadagna il 5% abbondante....
bene peugeot

sbaglio o la golf non la vedo più nele prime 10...
che succede?
 
5 italiane nele prime 10 posizioni. Fiat ha vendite quasi triple rispetto alla seconda in classifica. Risultati di tutto rispetto per un Gruppo che ha a listino così pochi modelli. Non mi si venga a dire che gli italiani sono esterofili.
 
olide ha scritto:
beh la politica di sfornare nuovi modelli apparentemente funziona per peugeot...
credo sia merito soprattutto della nuova 208 se la casa guadagna il 5% abbondante....
bene peugeot

sbaglio o la golf non la vedo più nele prime 10...
che succede?

La politica di sfornare nuovi modelli concreti a volte funziona ..., vedi la 208, aggiungerei anche la ,508 SW ,5008 ,poi la Fiat 500L se la cava bene ..., altre volte non funziona .. vedi la VW UP , A1 , A3 ..ecc ;)
 
gia anche la 500l ha fatto ottimi numeri
vedremo se la bmax riuscirà a starle dietro nei prossimi mesi

che sia il segno che una piccola monovolume serviva vista l'assenza di multipla e station c?
 
EdoMC ha scritto:
5 italiane nele prime 10 posizioni. Fiat ha vendite quasi triple rispetto alla seconda in classifica. Risultati di tutto rispetto per un Gruppo che ha a listino così pochi modelli. Non mi si venga a dire che gli italiani sono esterofili.

alla fine e' vero...e nel segmento delle sw,tolte le generaliste,per un buon 50% sono tutte auto piuttosto costose..ci sara' crisi ma...
 
golf non è tra le prime dieci semplicemente perchè sta cambiando modello, tornerà su nei prossimi mesi.

panda sembra ingranare (notare che di up ne hanno vendute 700...)
 
qualche panda in piu' in giro la si vede in effetti..la golf,e' questione di tempo,nei primi mesi dell'anno prox scalera' le classifiche come ai vecchi tempi...
 
EdoMC ha scritto:
5 italiane nele prime 10 posizioni. Fiat ha vendite quasi triple rispetto alla seconda in classifica. Risultati di tutto rispetto per un Gruppo che ha a listino così pochi modelli. Non mi si venga a dire che gli italiani sono esterofili.

dipende molto dal fatto che quando c'e' crisi
aumentano le vendite di " gassate "
e FIAT ha il miglior assortnmmento al riguardo ( IMO ;) )
 
Oh la la ha scritto:
olide ha scritto:
beh la politica di sfornare nuovi modelli apparentemente funziona per peugeot...
credo sia merito soprattutto della nuova 208 se la casa guadagna il 5% abbondante....
bene peugeot

sbaglio o la golf non la vedo più nele prime 10...
che succede?

La politica di sfornare nuovi modelli concreti a volte funziona ..., vedi la 208, aggiungerei anche la ,508 SW ,5008 ,poi la Fiat 500L se la cava bene ..., altre volte non funziona .. vedi la VW UP , A1 , A3 ..ecc ;)

Senza voler filosofeggiare.....
Aumenta il vendutio per marchio se in pochi sfornano,
lo facessero tutti i numeri sarebbe ben piu' striminzito
 
olide ha scritto:
beh la politica di sfornare nuovi modelli apparentemente funziona per peugeot...
credo sia merito soprattutto della nuova 208 se la casa guadagna il 5% abbondante....
bene peugeot

sbaglio o la golf non la vedo più nele prime 10...
che succede?

In realtà, se andiamo a vedere, il gruppo PSA è quello che sta perdendo più soldi in Europa.
In effetti, ha poco senso sfornare modelli nuovi se, poi, devi subito venderli in saldo per stare al passo con l'attuale mercato...prima dovresti ammortizzare i costi di produzione e progettazione...
Non per dare ragione a Marchionne, ma, in effetti...
 
arizona77 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
5 italiane nele prime 10 posizioni. Fiat ha vendite quasi triple rispetto alla seconda in classifica. Risultati di tutto rispetto per un Gruppo che ha a listino così pochi modelli. Non mi si venga a dire che gli italiani sono esterofili.

dipende molto dal fatto che quando c'e' crisi
aumentano le vendite di " gassate "
e FIAT ha il miglior assortnmmento al riguardo ( IMO ;) )

Vero, ma bisogna dare atto che è una scelta precisa di Marchionne, spesso criticata, ma che pare dia i suoi frutti...haimè...
 
Oh la la ha scritto:
olide ha scritto:
beh la politica di sfornare nuovi modelli apparentemente funziona per peugeot...
credo sia merito soprattutto della nuova 208 se la casa guadagna il 5% abbondante....
bene peugeot

sbaglio o la golf non la vedo più nele prime 10...
che succede?

La politica di sfornare nuovi modelli concreti a volte funziona ..., vedi la 208, aggiungerei anche la ,508 SW ,5008 ,poi la Fiat 500L se la cava bene ..., altre volte non funziona .. vedi la VW UP , A1 , A3 ..ecc ;)
La UP! ormai non è più da considerare un modello nuovo così come la A1. E' vero che in Italia non vendono ma la A1 ha raggiunto i target prefissati :shock:
La A3 e la Golf sono appena uscite. Dai tempo al tempo. Le Golf VI sono già esaurite...Comunque è pur sempre la prima segmento C in classifica il che significa che continua a vendere e ad essere apprezzata.
Il fatto è che il mercato è più povero, o meglio i consumatori lo sono... :cry:
 
Purtroppo la filosofia iniziata con la Peugeot, cioè di vendere la nuova 208 allo stesso prezzo della vecchia 207, è quasi un obbligo da adottare, altrimenti non vendi. Infatti già dallo scorso mese Peugeot è una delle poche case con il segno + quanto ad immatricolazioni, segno che la gente ha voglia di acquistare nuovi modelli di auto.

Anche la nuova Golf e la nuova Clio non sfuggono a questo concetto.
 
Back
Alto