Ma io non dico che non ci siano dei costi aggiuntivi dovuti ai rincari di molte componenti ma, e te lo dico in quanto ne capisco un pò di processi produttivi, c'è molta sproporzione fra costi reali e listini prezzi per il pubblico.Senza tenere presente tutte le restanti materie che l'auto necessita probabilmente, ma una macchina è fatta di tanto altro e se una determinata materia prima o un determinato materiale della filiera per fare un determinato componente aumenta in maniera vertiginosa il costruttore deve tenerne conto.
La fai molto facile temo.
Ti faccio un esempio: sulla Mini di mia moglie (parecchi anni fa) l'alza cristallo laterale non funzionava più. Io, ingenuamente pensavo ci fosse il motorino da cambiare invece c'era da sostituire una centralina.
Morale, ho speso circa 500 euro (un Notebook discreto costava la stessa cifra)
Io penso che quella "centralina" a BMW sia costata si e no 10 euro.
Tempo di sostituzione pochi minuti effettivi.
Parliamo di un circuito stampato tipo telecomando di un televisore.
Anche quella centralina è un componente fra le decine e decine di un auto ma il prezzo di partenza è talmente basso che anche un aumento del 50 o più percento non incide tantissimo sul prodotto finito.
Comunque, indipendentemente da come la vedo io, parlano i bilanci delle case costruttrici mai stati così floridi sommando aumento dei costi e dimunuzione corposa delle vendite. Secondo te come si spiega?
E ci sono anche due altre cose che nessuno mi sa spiegare neanche i cosi detti competenti in materia.
Sono passati 14 mesi dai primi lockdown e c'è ancora penuria dei chips. Come mai? (non mi si venga a dire che l'attuale domanda è superiore al periodo ante Covid)
I trasporti dalla Cina sono passati da euro 1500 ca. a container a 10/12.000 euro. Ho chiesto del perchè ad alcuni conoscenti che lavorano nell'import/export e nessuno mi ha dato una risposta esauriente. In poche parole non lo sanno neanche loro salvo ventilare ipotesi di cartelli. Tu lo sai che le prime 7 compagnie marittime al mondo controllano oltre l'80% del mercato globale?
Pensa le prime 7 controllano miglia e migliaia di navi porta containers e decidono loro se farci morire di fame o farci mangiare o vestire.
Pensa in che mani siamo.
Ultima modifica: