<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia aprile, ancora un crollo: -33% | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia aprile, ancora un crollo: -33%

La soluzione che trovano le Case per il calo di vendite? Alzare i prezzi. Ottimo, continuino così.
E la gente, finché durano, si tengono le vecchie macchine puzzone.
Spero che non vengano ( come al solito) a bussare cassa, con la scusa della salvaguardia degli operai
 
La soluzione che trovano le Case per il calo di vendite? Alzare i prezzi. Ottimo, continuino così.
E la gente, finché durano, si tengono le vecchie macchine puzzone.
Spero che non vengano ( come al solito) a bussare cassa, con la scusa della salvaguardia degli operai


Evidentemente gli torna....
Basta vedere i conti di Stella/ntis....
Mai cosi' Stell/ari come adesso
 
Evidentemente gli torna....
Basta vedere i conti di Stella/ntis....
Mai cosi' Stell/ari come adesso
Rientro dal mio meccanico cui ho appena venduto un’auto.
Per un lavoro che non sia un mero tagliando, oramai appuntamento a un mese e mezzo. Ed ha appena assunto un nuovo giovane (penso sia oltre i 5 dipendenti).
“Mi tocco tutto, ma non abbiamo letteralmente braccia per lavorare”.

Questo già da prima della guerra, adesso il trend è ancora aumentato. Prezzi folli, offerta che non soddisfa, incertezza normativa, percorrenze diminuite nel periodo Covid, alla fine uno scopre che ripararla costa molto meno che cambiarla.
 
Ultima modifica:
Rientro dal mio meccanico cui ho appena venduto un’auto.
Per un lavoro che non sia un mero tagliando, oramai appuntamento a un mese e mezzo. Ed ha appena assunto un nuovo giovane (penso sia oltre i 5 dipendenti).
“Mi tocco tutto, ma non abbiamo letteralmente braccia per lavorare”


Perdonami....
Ma non riesco a vedere il nesso tra il mese e mezzo
-con Stellantis in strapositivo
-con il discorso braccia per lavorare
 
Perdonami....
Ma non riesco a vedere il nesso tra il mese e mezzo
-con Stellantis in strapositivo
-con il discorso braccia per lavorare
Stellantis e le altre sono in positivo come bilanci, ma alla lunga vedrai il calo occupazionale e dell’indotto, nonché le entrate fiscali sul nuovo.
Il meccanico è subissato di richieste di lavori importanti come revisione cambi etc per estendere la vita utile del parco circolante.
 
Stellantis e le altre sono in positivo come bilanci, ma alla lunga vedrai il calo occupazionale e dell’indotto, nonché le entrate fiscali sul nuovo.
Il meccanico è subissato di richieste di lavori importanti come revisione cambi etc per estendere la vita utile del parco circolante.


Ah....
OK....
----La conferma indiretta delle poche vendite----
I concessionari piangono
I riparatori godono....
 
Molte case stanno puntando alla vendita direttamente online, levano i venditori e lasciano giusto qualche venditore specifico per online.
Credo che sia anche un effetto prolungato dei lockdown.
Comunque a me piacerebbe sapere i costi reali scontati dei prodotti senza giri, senza passare dalla "magnanimità" del venditore.
Morale: prezzo listino X
Sconto rottamazione Y
in contanti prezzo Z
 
Credo che sia anche un effetto prolungato dei lockdown.
Comunque a me piacerebbe sapere i costi reali scontati dei prodotti senza giri, senza passare dalla "magnanimità" del venditore.
Morale: prezzo listino X
Sconto rottamazione Y
in contanti prezzo Z

Secondo me quando si decide di comprare occorre andare in 2-3 concessionarie e vedere chi fa l'offerta migliore.
 
Credo che sia anche un effetto prolungato dei lockdown.
Comunque a me piacerebbe sapere i costi reali scontati dei prodotti senza giri, senza passare dalla "magnanimità" del venditore.
Morale: prezzo listino X
Sconto rottamazione Y
in contanti prezzo Z
Più che altro sembra proprio siano le case costruttrici ad imporre questo trend futuro più che i concessionari, naturalmente tutti ci guadagnano tranne l'utente finale.
 
Molte case stanno puntando alla vendita direttamente online, levano i venditori e lasciano giusto qualche venditore specifico per online.


L' ho notato anche io....
A parte che i prezzi, per quel che ho visto,
spesso sono pure piu' alti
In piu',
l' usato,
per tanti,
puo' diventare un problema cercarsi un compratore
 
Back
Alto