Anche ad aprile mercato auto Italia in caduta libera: -33%! Qui l'articolo di Quattroruote:
Mercato Auto Italia aprile 2022: dati vendite - Quattroruote.it
- Stellantis. Ad aprile, il gruppo Stellantis ha immatricolato 34.609 auto, il 40,92% in meno
- Gruppo Volkswagen. Andamento negativo anche per quasi tutti i marchi di proprietà dei tedeschi di Wolfsburg: le immatricolazioni totali sono 17.000, per una flessione del 32,36%
- Renault e Ford. I francesi chiudono il mese di aprile con un calo del 25,6% e 7.468 immatricolazioni. Di queste, 3.112 sono del marchio della Losanga (-42,89%), mentre la Dacia registra 4.356 unità, il 5,08% in meno. In flessione anche la Ford, con 5.863 immatricolazioni e un –34,78%.
- BMW e Daimler. Per il gruppo di Monaco le registrazioni sono 5.223, il 23,72% in meno.......Negativi anche i numeri della Mercedes-Benz: con 3.735 registrazioni, perde il 32,85%....
- Le asiatiche. Tra i costruttori orientali, il gruppo Toyota immatricola 7.379 veicoli e flette del 12,89%: il marchio omonimo, con 7.140 targhe, scende dell’11,83% e la Lexus, con 239, perde il 35,92%. In discesa anche la Suzuki (-74,06%, 1.106 unità), la Nissan (-15,94%, 1.814), la Mazda (-34,23%, 761), la Mitsubishi (-41,06%, 244), e la Subaru (-28,92%, 145). La Honda, invece, sale del 61,45% grazie a 1.001 immatricolazioni. Segno meno anche per le coreane: con 2.804 immatricolazioni, la Hyundai scende del 15,8%, mentre la consociata Kia, con 3.453 unità, cala dell’8,24%.
- Giù Volvo e JLR. Tra gli altri marchi del segmento premium, la Volvo registra 920 vetture, perdendo il 54,21%, mentre il gruppo Jaguar Land Rover subisce una contrazione del 43,99%..
- Gli altri brand. Tra gli altri marchi presenti sul mercato italiano, spicca l’ennesimo boom della DR: con 1.208 immatricolazioni guadagna il 96,42%....
- La top ten. Nella classifica dei modelli più popolari svetta sempre la Fiat Panda, con 9.474 unità, mentre la seconda posizione è occupata dalla Ford Puma (2.898) e la terza dalla Volkswagen T-Roc (2.743).
- La 500 torna prima tra le auto a batteria. All’interno dell’aggregato delle sole elettriche, la Fiat Nuova 500 riconquista la prima posizione con 494 targhe
Mercato Auto Italia aprile 2022: dati vendite - Quattroruote.it

- Stellantis. Ad aprile, il gruppo Stellantis ha immatricolato 34.609 auto, il 40,92% in meno
- Gruppo Volkswagen. Andamento negativo anche per quasi tutti i marchi di proprietà dei tedeschi di Wolfsburg: le immatricolazioni totali sono 17.000, per una flessione del 32,36%
- Renault e Ford. I francesi chiudono il mese di aprile con un calo del 25,6% e 7.468 immatricolazioni. Di queste, 3.112 sono del marchio della Losanga (-42,89%), mentre la Dacia registra 4.356 unità, il 5,08% in meno. In flessione anche la Ford, con 5.863 immatricolazioni e un –34,78%.
- BMW e Daimler. Per il gruppo di Monaco le registrazioni sono 5.223, il 23,72% in meno.......Negativi anche i numeri della Mercedes-Benz: con 3.735 registrazioni, perde il 32,85%....
- Le asiatiche. Tra i costruttori orientali, il gruppo Toyota immatricola 7.379 veicoli e flette del 12,89%: il marchio omonimo, con 7.140 targhe, scende dell’11,83% e la Lexus, con 239, perde il 35,92%. In discesa anche la Suzuki (-74,06%, 1.106 unità), la Nissan (-15,94%, 1.814), la Mazda (-34,23%, 761), la Mitsubishi (-41,06%, 244), e la Subaru (-28,92%, 145). La Honda, invece, sale del 61,45% grazie a 1.001 immatricolazioni. Segno meno anche per le coreane: con 2.804 immatricolazioni, la Hyundai scende del 15,8%, mentre la consociata Kia, con 3.453 unità, cala dell’8,24%.
- Giù Volvo e JLR. Tra gli altri marchi del segmento premium, la Volvo registra 920 vetture, perdendo il 54,21%, mentre il gruppo Jaguar Land Rover subisce una contrazione del 43,99%..
- Gli altri brand. Tra gli altri marchi presenti sul mercato italiano, spicca l’ennesimo boom della DR: con 1.208 immatricolazioni guadagna il 96,42%....
- La top ten. Nella classifica dei modelli più popolari svetta sempre la Fiat Panda, con 9.474 unità, mentre la seconda posizione è occupata dalla Ford Puma (2.898) e la terza dalla Volkswagen T-Roc (2.743).
- La 500 torna prima tra le auto a batteria. All’interno dell’aggregato delle sole elettriche, la Fiat Nuova 500 riconquista la prima posizione con 494 targhe