<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia : 1972... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia : 1972...

Se guardi la lista delle auto più vendute in Italia del 1972 quindi quelle prodotte prima del 1972 , le BMW presenti sono la 2000 prodotta dal 1966 al 1972 , poi la 2500/2800 dal 1968 al 1977, e la 1600..., la serie 5 non è quindi presente ;)
 
danilorse ha scritto:
Oh la la ha scritto:
danilorse ha scritto:
zero c. ha scritto:
danilorse ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
....... al 6° posto c'è la Giulia, auto che era tutt'altro che popolare, equivale, con i dovuti rapporti, ad una 159 di oggi. Solo che la 159 di oggi sta ben lontana dal 6° posto nelle vendite.
Saluti
A me stupisce la 12° posizione dell'Alfa 2000, che era di 2 categorie superiore alla Giulia, essendo piu' grande anche dell'Alfetta.
Non pensavo che a quei tempi ci fossero cosi' tante persone facoltose da potersela permettere, visto che oggi si collocherebbe tra una bmw serie 5 e una serie 7.
No credo che le alfa 2000 e 1750 equivalgano a una Audi A4 (meno banali meccanicamente e più raffinate ofcourse ma anche meno rifinite) di oggi.
Niente di esoso e molto da "ceto medio"
Le concorrenti dell'epoca erano Bmw 520 e Mercedes 200. Oggi si aggiungerebbe la A6.
A quei tempi, se la poteva permettere solo un ceto medio benestante.

La Bmw dell'epoca fu , la 2500/2800 che è uscita nel 1969 , come del resto Alfa Romeo 1750 e la Peugeot 504... la vincitrice The Car Of The Year 1969.. ;)

http://www.caroftheyear.org/previous-winners/1969_1/coty

1 Peugeot 504 (119 points)
2 BMW 2500/2800 ( 77 points)
3 Alfa Romeo 1750 (76 points)

L'erede della 1750 , viene presentata nel 1971 , la 2000 tecnicamente era derivata dalla Giulia Super, con cui condivideva il pianale e l'intera meccanica (motore a parte), mentre la carrozzeria e gli interni, salvo piccole modifiche di dettaglio, erano gli stessi della 1750.
La serie 5 e' stata presentata nel 1972.
Mentre le differenze tra 1750 e 2000 negli interni non erano marginali. Il cruscotto era diverso, quello della 1750 era tipo quello della 156 con due elementi separati, mentre quello della 2000 era un blocco unico piu' grande, e i rivestimenti dei sedili in simil pelle sulla 1750 sulla 2000 erano di tessuto. Sulla 2000 inoltre era possibile montare il condizionatore e i vetri elettrici anteriori e posteriori.

Ok ok la alfa 2000 era concorrente delle migliori BMW mediograndi.
Va bene così?
 
Back
Alto