<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Giappone , 2012 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Giappone , 2012

modus72 ha scritto:
Jambana ha scritto:
modus72 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Infatti, sentir dire che i giapponesi produrrebbero dei "rutti" da uno che va in giro con una Renault Modus (che fra l'altro condivide il pianale con altre auto marchiate Nissan tra cui la Micra) e' un po' surreale, in effetti.

Le tue sono citazioni autoreferenziali? :lol:
No, semplicemente preso da curiosità ho cominciato a cercar le immagini delle prime in classifica... Già la N-Box mi aveva dato un duro colpo, arrivato alla Tanto ho detto basta. Al cospetto la Modus è da MOMA

Perche'? :?:

Spiegamelo.
Guardale... ;)

Non vuol dire niente, guardale, semmai le osservo.

Dai, spiegamelo!

Non sono abbastanza convenzionali, per te?

Credi che se la Renault o qualsiasi produttore europeo dovessero produrre una kei-car monovolume piccolissima con rigidi limiti dimensionali produrrebbero qualcosa di simile ad una Ferrari 250GTO?
 
Questa e' un'immagine della N-Box: mi pare che si capisca bene la larghezza del veicolo, ed anche il grande sforzo progettuale necessario per massimizzare lo spazio interno in un veicolo cosi' minuscolo.

Visto che si parlava anche di garages e lievitazione dimensionale delle automobili...

Attached files /attachments/1529637=21832-Honda-NBOX+-4-Picture-courtesy-Bertel-Schmitt.jpg
 
Jambana ha scritto:
Questa e' un'immagine della N-Box: mi pare che si capisca bene la larghezza del veicolo, ed anche il grande sforzo progettuale necessario per massimizzare lo spazio interno in un veicolo cosi' minuscolo.

Visto che si parlava anche di garages e lievitazione dimensionale delle automobili...

Ma qui nessuno nega che siano auto geniali :D
 
desmo1987 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Questa e' un'immagine della N-Box: mi pare che si capisca bene la larghezza del veicolo, ed anche il grande sforzo progettuale necessario per massimizzare lo spazio interno in un veicolo cosi' minuscolo.

Visto che si parlava anche di garages e lievitazione dimensionale delle automobili...

Ma qui nessuno nega che siano auto geniali :D

E nessuno dovrebbe neanche utilizzare per giudicarle i parametri estetici adatti alle auto di dimensioni normali. ;)
 
Jambana ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Questa e' un'immagine della N-Box: mi pare che si capisca bene la larghezza del veicolo, ed anche il grande sforzo progettuale necessario per massimizzare lo spazio interno in un veicolo cosi' minuscolo.

Visto che si parlava anche di garages e lievitazione dimensionale delle automobili...

Ma qui nessuno nega che siano auto geniali :D

E nessuno dovrebbe neanche utilizzare per giudicarle i parametri estetici adatti alle auto di dimensioni normali. ;)

Fortunatamente non sono un designer quindi posso giudicare la bellezza di un'automobile senza dover rendere conto a parametri, equazioni e congiunzioni planetarie :D
 
desmo1987 ha scritto:
Jambana ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Questa e' un'immagine della N-Box: mi pare che si capisca bene la larghezza del veicolo, ed anche il grande sforzo progettuale necessario per massimizzare lo spazio interno in un veicolo cosi' minuscolo.

Visto che si parlava anche di garages e lievitazione dimensionale delle automobili...

Ma qui nessuno nega che siano auto geniali :D

E nessuno dovrebbe neanche utilizzare per giudicarle i parametri estetici adatti alle auto di dimensioni normali. ;)

Fortunatamente non sono un designer quindi posso giudicare la bellezza di un'automobile senza dover rendere conto a parametri, equazioni e congiunzioni planetarie :D

Pero' la differenza tra un'automobile ed una micro-automobile la comprende anche un bambino.
 
modus72 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
bellafobia ha scritto:
i giapponesi hanno gusti (per me non hanno Gusto :twisted: ) ed esigenze particolari oltre ad un amore per la patria ben diverso dal nostro...

o forse perchè hanno 5, 6 o 7 marchi nazionali? ah la concorrenza (sana) questa sconosciuta...
Nissan, Honda, Mazda, Toyota, Suzuki. Altri marchi come Subaru o Dahiatsu son comunque riconducibili all'influente mamma Toy, sempre pronta ad intervenire in soccorso di chi è in sofferenza...

Effettivamente Subaru senza la Trezia sarebbe già fallita, le vendite sono lì a dimostrarlo...
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Il fatto che Renault sia una partecipazione statale come Italia di 50 anni fa e che produca quel che produce
E che psa sia in via di nazionalizzazione pre fallimentare la dice lunga sulla bontà e la lungimiranza delle scelte di consumatori e costruttori della Grandeur... ;)
Renault nel 2012 ha fatto utili per 1.7 miliardi di ?, il 15% dei quali è finito nelle casse francesi stante le partecipazioni azionarie. Utile peraltro fortemente generato dalle vendite fuori dalla Francia, il che la dice lunga su quanto siano apprezzate fuori. Questo per dire che la partecipazione statale ha sempre due facce, può esser accomunata ad un aiuto di stato quando le cose vanno male ma se la gestione è efficiente e genera utili, buon per quello stato che la mette in atto...
Ad ogni modo vorrei capire... I francesi sono nazionalisti ma stupidi perchè comprerebbero solo francese ( ed i numeri mi dicono che la quota interna è di poco superiore al 50%...), mentre i giapponesi (che comprano praticamente solo giapponese) non sono nazionalisti ma sono intelligenti perchè comprano roba a tuo dire buona. A me pare invece che i francesi per te siano stupidi perchè comprano roba che a te non piace...

No un po' diverso. Renault sta su coi soldi delle tasse. Punto.
Se no non si vede perché lo stato sarebbe tanto generoso o idiota da essere il primo azionista
PS quando vuoi mostrami le statistiche delle auto jap vendute in France usa Canada Australia
E quelle delle auto francesi vendute in Nippon usa Canada Australia

Se vuoi metterci il maghreb e il corno d'Africa ... Son sempre mercati... ;)
 
matteomatte1 ha scritto:
modus72 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
bellafobia ha scritto:
i giapponesi hanno gusti (per me non hanno Gusto :twisted: ) ed esigenze particolari oltre ad un amore per la patria ben diverso dal nostro...

o forse perchè hanno 5, 6 o 7 marchi nazionali? ah la concorrenza (sana) questa sconosciuta...
Nissan, Honda, Mazda, Toyota, Suzuki. Altri marchi come Subaru o Dahiatsu son comunque riconducibili all'influente mamma Toy, sempre pronta ad intervenire in soccorso di chi è in sofferenza...

Effettivamente Subaru senza la Trezia sarebbe già fallita, le vendite sono lì a dimostrarlo...
Sì... senza mamma Toyota vorrei proprio vedere cosa farebbe Subaru...
 
modus72 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
modus72 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
bellafobia ha scritto:
i giapponesi hanno gusti (per me non hanno Gusto :twisted: ) ed esigenze particolari oltre ad un amore per la patria ben diverso dal nostro...

o forse perchè hanno 5, 6 o 7 marchi nazionali? ah la concorrenza (sana) questa sconosciuta...
Nissan, Honda, Mazda, Toyota, Suzuki. Altri marchi come Subaru o Dahiatsu son comunque riconducibili all'influente mamma Toy, sempre pronta ad intervenire in soccorso di chi è in sofferenza...

Effettivamente Subaru senza la Trezia sarebbe già fallita, le vendite sono lì a dimostrarlo...

Sì... senza mamma Toyota vorrei proprio vedere cosa farebbe Subaru...

Il record di vendite negli Usaad esempio...ah ma li non vendono la Trezia! Accidenti avranno taroccato i dati oppure fanno una valanga di km zero. ..
 
modus72 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
modus72 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
bellafobia ha scritto:
i giapponesi hanno gusti (per me non hanno Gusto :twisted: ) ed esigenze particolari oltre ad un amore per la patria ben diverso dal nostro...

o forse perchè hanno 5, 6 o 7 marchi nazionali? ah la concorrenza (sana) questa sconosciuta...
Nissan, Honda, Mazda, Toyota, Suzuki. Altri marchi come Subaru o Dahiatsu son comunque riconducibili all'influente mamma Toy, sempre pronta ad intervenire in soccorso di chi è in sofferenza...

Effettivamente Subaru senza la Trezia sarebbe già fallita, le vendite sono lì a dimostrarlo...
Sì... senza mamma Toyota vorrei proprio vedere cosa farebbe Subaru...

Vabbè se vuoi dare i numeri fa pure...
 
Jambana ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Questa e' un'immagine della N-Box: mi pare che si capisca bene la larghezza del veicolo, ed anche il grande sforzo progettuale necessario per massimizzare lo spazio interno in un veicolo cosi' minuscolo.

Visto che si parlava anche di garages e lievitazione dimensionale delle automobili...

Ma qui nessuno nega che siano auto geniali :D

E nessuno dovrebbe neanche utilizzare per giudicarle i parametri estetici adatti alle auto di dimensioni normali. ;)
Dunque queste non si possono giudicare...
Va bene, passiamo pure alle perle successive di dimensioni normali...
Honda Freed, spettacolo. Nissan Serena... la Moco non si può giudicare, passiamo alla STPWGN, che meraviglia.... l'avessi qui a listino sarebbe la prima scelta ;) la Palette non si giudica (e meno male...) passiamo alla Wellfire, mammamamma...

Guarda, davvero, faccio prima a dire quelle che si guardano. Ovvero Fit (alias Jazz, Prius, (leggi Yaris..), la Note, la Passo, la Swift. E siamo al 25esimo posto, 5 modelli guardabili (guardabili dico...) sulle prime 25... La Ractis non la guardo solo per il nome.
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
No un po' diverso. Renault sta su coi soldi delle tasse. Punto.
E questa è uscita a quale ombra di raboso? Seconda o terza?

Non hai capito lo stato francese sta in renò per guadagnare con gli extraprofitti delle vendite in California...Soprattutto ibride...

.
Solo che non te lo hanno detto :D

Valà valà

Ma prendi percentuali sulle fluence? Dura eh? ;)
 
Back
Alto