<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Giappone , 2012 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Giappone , 2012

matteomatte1 ha scritto:
modus72 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
È al 16, 5 %

L' unico progetto in comune è la Brz che è al 95% una Subaru ( id esclusa che è Toyota) detto questo hai report finanziari che suffragono la tua tesi? Oppure sono solo riflessi pavloviani?
L'ho già spiegato qualche settimana fa... io ovviamente sbavo, ma di certo non per i vostri cassoni..

Eh beh, d'altronde chi è abituato a mangiare caviale come te non può certo gradire un panino con la porchetta...
macchè caviale... io mangio riso in bianco, come altri che invece credono di aver in bocca la lasagnetta...
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Il fatto che Renault sia una partecipazione statale come Italia di 50 anni fa e che produca quel che produce
E che psa sia in via di nazionalizzazione pre fallimentare la dice lunga sulla bontà e la lungimiranza delle scelte di consumatori e costruttori della Grandeur... ;)
Renault nel 2012 ha fatto utili per 1.7 miliardi di ?, il 15% dei quali è finito nelle casse francesi stante le partecipazioni azionarie. Utile peraltro fortemente generato dalle vendite fuori dalla Francia, il che la dice lunga su quanto siano apprezzate fuori. Questo per dire che la partecipazione statale ha sempre due facce, può esser accomunata ad un aiuto di stato quando le cose vanno male ma se la gestione è efficiente e genera utili, buon per quello stato che la mette in atto...
Ad ogni modo vorrei capire... I francesi sono nazionalisti ma stupidi perchè comprerebbero solo francese ( ed i numeri mi dicono che la quota interna è di poco superiore al 50%...), mentre i giapponesi (che comprano praticamente solo giapponese) non sono nazionalisti ma sono intelligenti perchè comprano roba a tuo dire buona. A me pare invece che i francesi per te siano stupidi perchè comprano roba che a te non piace...

No un po' diverso. Renault sta su coi soldi delle tasse. Punto.
Se no non si vede perché lo stato sarebbe tanto generoso o idiota da essere il primo azionista
PS quando vuoi mostrami le statistiche delle auto jap vendute in France usa Canada Australia
E quelle delle auto francesi vendute in Nippon usa Canada Australia

Se vuoi metterci il maghreb e il corno d'Africa ... Son sempre mercati... ;)

Quello che hai scritto è totalmente inesatto.
Cosa vuol dire che Renault sta su coi soldi delle tasse?
Renault è in utile quindi lo stato riceve i dividendi. Ci guadagna, non ci perde. Tralasciando che il valore per azione è abbastanza stabile, in questo momento per chi ha azioni di case automobilistiche non è certo il momento di vendere. (sempre che non rischino il default, ma non è questo il caso).
Non riesco a capire se per te lo stato francese copra eventuali perdite coi soldi delle tasse, ma in questo caso trattandosi di una S.P.A dovresti spiegarci come. Perchè per me tu hai solo considerato l'equazione: azioni stato= tasse del contribuente. Il che potrebbe essere vero se in un momento di difficoltà di un'azienda lo stato ne acquista le azioni.
Ma il pacchetto di Renault in mano allo stato francese non è recente, e se aiuti diretti è vero che ci sono stati credimi che sono di tempi passati. Per stare su coi soldi delle tasse Renault oltre a non essere in utile, dovrebbe ed esempio vedere aumentare la partecipazione statale, oppure l'azionista di maggioranza dovrebbe promuovere una ricapitalizzazione. Visto che nessuna di dette condizioni si è verificata direi che Renault sta su coi soldi delle tasse equivale a dire che la Terra è quadrata.

Oltretutto dimentichi che Nissan (che tra le altre cose possiede il 15% di Renault,ma non ha potere di voto per motivi legislativi) per il 44% è di Renault e fa parte del gruppo.

Tornando in topic le auto giapponesi vendono in patria perchè sono ottime auto (io stesso ne ho comprata una :D ) e perchè i jappo sono un popolo che ama comprare jappo. A tal proposito mi viene in mente che riescono a preferire i loro smartphone (sicuramente non eccelsi, basta vedere gli schermi...brrrr) a quelli Samsung e Apple.
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Non hai capito lo stato francese sta in renò per guadagnare con gli extraprofitti delle vendite in California...Soprattutto ibride....
Solo che non te lo hanno detto :D

Valà valà

Ma prendi percentuali sulle fluence? Dura eh? ;)
No, Renault non mi ha mai cagato di striscio... non mi ha manco dato l'accesso a renault media per scaricarmi e pubblicare le foto...
Qui secondo me è qualcun altro che prende soldi, a giudicare dal sempiterno amore espresso verso le giappe.... peraltro ha pure il difensore civico a fianco...

vabbè a parte le spiritosaggini che a me possono far sorridere e che invece ad altri con meno con sense of humour possono cagionare altri effetti mooolto collaterali, se avessi la compiacenza di vedere, potresti notare quali e quante critiche il sottoscritto ha mosso a subaru italia al suo modo di gestire listini e modelli e alla sua generale scarsa attitudine a venire incontro alle esigenze del cliente...

diciamo che sono un fan boy molto anomalo ok?
te invece sei piu tradizionalista

che dirti? come spesso ti capita l'hai fatta un filino fuori... :D
 
mark_nm ha scritto:
modus72 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Se volessi abbassarmi al tuo livello ti proporrei di mandargli qualche Vel Satis o Clio 3 volumi per imparare il concetto di bellezza, ma non lo faro'. :lol:
Ah ma fan pettare anche quelle...
Vedi, la differenza fra voi fanboy giappi ed il sottoscritto è che io non ho nessun problema a dire che Renault, ovvero la marca dell'auto che posseggo, abbia o abbia avuto a listino degli autentici cessi muniti (intasati, in bolognese..)... io non m'arrampico sugli specchi per difendere l'indifendibile ;)

se posso, per me i francesi dovrebbero cambiare mestiere :D

secondo me e poi possa calare pirandellianamente la tela

AUTO JAP
MOTO JAP
BIRRA TEDESCA
VINO FRANCESE
SMARTFONE COREANI
PROSCIUTTO SPAGNOLO
PASTA ITALIANA


MA ATTENZIONE NON INVERTIRE MAI SE NO SI OTTIENE


AUTO SPAGNOLA
MOTO FRANCESE
BIRRA COREANA
VINO JAP
SMARTFONE ITALIANI
PROSCIUTTO JAP
PASTA TEDESCA
 
benjopower ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Il fatto che Renault sia una partecipazione statale come Italia di 50 anni fa e che produca quel che produce
E che psa sia in via di nazionalizzazione pre fallimentare la dice lunga sulla bontà e la lungimiranza delle scelte di consumatori e costruttori della Grandeur... ;)
Renault nel 2012 ha fatto utili per 1.7 miliardi di ?, il 15% dei quali è finito nelle casse francesi stante le partecipazioni azionarie. Utile peraltro fortemente generato dalle vendite fuori dalla Francia, il che la dice lunga su quanto siano apprezzate fuori. Questo per dire che la partecipazione statale ha sempre due facce, può esser accomunata ad un aiuto di stato quando le cose vanno male ma se la gestione è efficiente e genera utili, buon per quello stato che la mette in atto...
Ad ogni modo vorrei capire... I francesi sono nazionalisti ma stupidi perchè comprerebbero solo francese ( ed i numeri mi dicono che la quota interna è di poco superiore al 50%...), mentre i giapponesi (che comprano praticamente solo giapponese) non sono nazionalisti ma sono intelligenti perchè comprano roba a tuo dire buona. A me pare invece che i francesi per te siano stupidi perchè comprano roba che a te non piace...

No un po' diverso. Renault sta su coi soldi delle tasse. Punto.
Se no non si vede perché lo stato sarebbe tanto generoso o idiota da essere il primo azionista
PS quando vuoi mostrami le statistiche delle auto jap vendute in France usa Canada Australia
E quelle delle auto francesi vendute in Nippon usa Canada Australia

Se vuoi metterci il maghreb e il corno d'Africa ... Son sempre mercati... ;)

Quello che hai scritto è totalmente inesatto.
Cosa vuol dire che Renault sta su coi soldi delle tasse?
Renault è in utile quindi lo stato riceve i dividendi. Ci guadagna, non ci perde. Tralasciando che il valore per azione è abbastanza stabile, in questo momento per chi ha azioni di case automobilistiche non è certo il momento di vendere. (sempre che non rischino il default, ma non è questo il caso).
Non riesco a capire se per te lo stato francese copra eventuali perdite coi soldi delle tasse, ma in questo caso trattandosi di una S.P.A dovresti spiegarci come. Perchè per me tu hai solo considerato l'equazione: azioni stato= tasse del contribuente. Il che potrebbe essere vero se in un momento di difficoltà di un'azienda lo stato ne acquista le azioni.
Ma il pacchetto di Renault in mano allo stato francese non è recente, e se aiuti diretti è vero che ci sono stati credimi che sono di tempi passati. Per stare su coi soldi delle tasse Renault oltre a non essere in utile, dovrebbe ed esempio vedere aumentare la partecipazione statale, oppure l'azionista di maggioranza dovrebbe promuovere una ricapitalizzazione. Visto che nessuna di dette condizioni si è verificata direi che Renault sta su coi soldi delle tasse equivale a dire che la Terra è quadrata.

Oltretutto dimentichi che Nissan (che tra le altre cose possiede il 15% di Renault,ma non ha potere di voto per motivi legislativi) per il 44% è di Renault e fa parte del gruppo.

Tornando in topic le auto giapponesi vendono in patria perchè sono ottime auto (io stesso ne ho comprata una :D ) e perchè i jappo sono un popolo che ama comprare jappo. A tal proposito mi viene in mente che riescono a preferire i loro smartphone (sicuramente non eccelsi, basta vedere gli schermi...brrrr) a quelli Samsung e Apple.

leggiti il teorema di ricardo col corollario di zero c. e capirai tutto :D
 
mark_nm ha scritto:
modus72 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
se posso, per me i francesi dovrebbero cambiare mestiere :D
Oh beh... chi è senza peccato scagli la prima pietra... Se penso che gli italiani hanno recentemente prodotto perle come la 500L, la Punto EVO e la Croma, e guardo certa robina proveniente dalla Germania, direi che non siano i soli a dover cambiar mestiere.... Ma poi guardo la produzione Jap e mi dico che la Evo va bene così..

sto valutando anch'io lo stato di decadenza a proposito dei gusti degli italiani. Si continua a dire che la nota azienda italiana non è in grado d coprire i vari segmenti e IMHO non è proprio vero in quanto anzichè acquistare una punto si acquista una citroen CX oppure una clio e similia e costoro in taluni casi si definiscono degli esperti. Per acquistare una clio si deve essere un esperto? :D

E' il virsu dell'esterofilia per il quale non esiste cura.

No, piuttosto è il virus del monopolio che non si cura. Un francese, nel segmento B, ha la scelta tra:

- Clio
- Nuova Clio (e varianti)
- C3
- DS3 (solo 3 porte)
- 207 Plus
- 208
- Sandero

Un tesedco:

- Polo
- Fabia
- Ibiza
- A1
- Corsa
- Adam (solo 3 porte)
- Fiesta
- Classe A
- Mini (solo 3 porte)

un Italiano:

- Punto
- Ypsilon Diva (solo 3 porte)
- Ypsilon
- Mi.To (solo 3 porte).

Non parlo sopra il segmento B, prchè sarebbe sparare sulla croce rossa
 
zero c. ha scritto:
leggiti il teorema di ricardo col corollario di zero c. e capirai tutto :D
Il problema di questi teoremi e corollari è che sono emersi dopo tre fiasche di tavernello... è l'unico modo per arrivare a certi ragionamenti.
 
zero c. ha scritto:
secondo me e poi possa calare pirandellianamente la tela

AUTO JAP
MOTO JAP
BIRRA TEDESCA
VINO FRANCESE
SMARTFONE COREANI
PROSCIUTTO SPAGNOLO
PASTA ITALIANA
Beh, da uno che dice di preferire il prosciutto spagnolo ed il vino francese si capisce anche la preferenza verso auto jap.. :lol: :lol: :lol:
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
secondo me e poi possa calare pirandellianamente la tela

AUTO JAP
MOTO JAP
BIRRA TEDESCA
VINO FRANCESE
SMARTFONE COREANI
PROSCIUTTO SPAGNOLO
PASTA ITALIANA
Beh, da uno che dice di preferire il prosciutto spagnolo ed il vino francese si capisce anche la preferenza verso auto jap.. :lol: :lol: :lol:

si vede che non hai mai mangiato un Joselito...
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
secondo me e poi possa calare pirandellianamente la tela

AUTO JAP
MOTO JAP
BIRRA TEDESCA
VINO FRANCESE
SMARTFONE COREANI
PROSCIUTTO SPAGNOLO
PASTA ITALIANA
Beh, da uno che dice di preferire il prosciutto spagnolo ed il vino francese si capisce anche la preferenza verso auto jap.. :lol: :lol: :lol:

http://www.dissapore.com/primo-piano/pata-negra-una-guida-al-prosciutto-piu-caro-del-mondo/

naaaaa
 
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
modus72 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Se volessi abbassarmi al tuo livello ti proporrei di mandargli qualche Vel Satis o Clio 3 volumi per imparare il concetto di bellezza, ma non lo faro'. :lol:
Ah ma fan pettare anche quelle...
Vedi, la differenza fra voi fanboy giappi ed il sottoscritto è che io non ho nessun problema a dire che Renault, ovvero la marca dell'auto che posseggo, abbia o abbia avuto a listino degli autentici cessi muniti (intasati, in bolognese..)... io non m'arrampico sugli specchi per difendere l'indifendibile ;)

se posso, per me i francesi dovrebbero cambiare mestiere :D

secondo me e poi possa calare pirandellianamente la tela

AUTO JAP
MOTO JAP
BIRRA TEDESCA
VINO FRANCESE
SMARTFONE COREANI
PROSCIUTTO SPAGNOLO
PASTA ITALIANA


MA ATTENZIONE NON INVERTIRE MAI SE NO SI OTTIENE


AUTO SPAGNOLA
MOTO FRANCESE
BIRRA COREANA
VINO JAP
SMARTFONE ITALIANI
PROSCIUTTO JAP
PASTA TEDESCA

AUTO JAP
MOTO JAP se trial italiana
BIRRA TEDESCA ma solo in Germania altrimenti va bene una birra Italiana
VINO FRANCESE neanche morto
SMARTFONE COREANI van bene in mano agli altri
PROSCIUTTO SPAGNOLO solo se di Carpegna :p
PASTA ITALIANA fatta in casa possibilmente
 
matteomatte1 ha scritto:
si vede che non hai mai mangiato un Joselito...
Se non ricordo male me l'hanno fatto assaggiare un paio di volte, non mi ha entusiasmato... Io se devo mangiare del buon prosciutto vado a Parma, tipo dalle sorelle Picchi, oppure vicino alle mie parti, San Daniele... E lo mangio il più vicino possibile al luogo di produzione.. Della Spagna apprezzo molto di più i vini, Sangre Y Toro ed i vari bianchi delle Canarie...
 
In generale i nostri cugini francesi ci stanno sulle scatole più dei giapponesi, a prescindere da automobili e frigoriferi costruiti :-o
 
matteomatte1 ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
secondo me e poi possa calare pirandellianamente la tela

AUTO JAP
MOTO JAP
BIRRA TEDESCA
VINO FRANCESE
SMARTFONE COREANI
PROSCIUTTO SPAGNOLO
PASTA ITALIANA
Beh, da uno che dice di preferire il prosciutto spagnolo ed il vino francese si capisce anche la preferenza verso auto jap.. :lol: :lol: :lol:

si vede che non hai mai mangiato un Joselito...

purin :shock:
http://www.youtube.com/watch?v=RQnSKqZ-XVg
:D :D
 
maxartax ha scritto:
In generale i nostri cugini francesi ci stanno sulle scatole più dei giapponesi, a prescindere da automobili e frigoriferi costruiti :-o

a me no....
sono il popolo che ha cambiato il mondo nel 1789,
e questo basta a coprire qualsiasi altra loro pataccata.
A prescindere dal fatto che a me non sta sulle balle nessuno
aprioristicamente.....
 
Back
Alto