<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Germania, 1° semestre 2013 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Germania, 1° semestre 2013

ilopan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Il ducato vende come il q3? :shock:

Ammappa se lavorano piccole e medie imprese
Non solo...è considerato (lo è) un mezzo eccezionale, anche dai rapporti di affidabilità Tuv e Dekra emerge una ottima posizione in tal senso, in Germania è un prodotto molto "ben visto".

E non è "proprio" facile nella terra dei tedeschi...hanno pure loro.... i loro furgoni (Sprinter, Vito, Transporter,ecc).
Avevo una certa idea in tal senso!
...
 
Trovo alquanto fuorviante unire Golf, Golf Plus e Jetta, così come 500 e 500L.

Le classifiche diventano difficilmente interpretabili in questo modo.

Cioè, se domani mattina un costruttore chiama tutta la sua gamma Vattelappesca, Vattelappesca B, Vattelappesca C, Vattelappesca spider, Vattelappesca Suv, Vattelappesca monovolume, diventa prima in tutti i mercati.

Bah...
 
anche se non fa più propriamente notizia oramai relativamente a coreane vs jap (vedi accenno nel mio precedente intervento a medesimo tema) ......
imho è anche significativo apprendere di una certa preferenza di i30 ai "danni" di Auris ...
fattori soggettivi a parte ... ciò vorrebbe anche/ancora a significare di una certa preferenza di un 1.6 td, piuttosto che un hsd?

nel caso sarebbe anche interessante sapere la questione dei relativi listini ...
 
chiaro_scuro ha scritto:
Bisognerebbe spiegarlo alla Boldrini che qualche settimana fa ha rifiutato, a malo modo, l'invito di Marchionne a visitare la Sevel....

la Boldrini avrebbe usato come questione dirimente la qualità del ducato?

ma per piacere
 
Hyryan ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Bisognerebbe spiegarlo alla Boldrini che qualche settimana fa ha rifiutato, a malo modo, l'invito di Marchionne a visitare la Sevel....

la Boldrini avrebbe usato come questione dirimente la qualità del ducato?

ma per piacere
Assolutamente no, però il ruolo istituzionale che ricopre, le imponeva di andare ad incontrare marchionne ed i lavoratori della Sevel.

IMHO
 
La Boldrini avrebbe dimostrato che lo Stato oltre a pensare ai sacrosanti diritti degli omossessuali, a tutelare le donne vittime di violenze, a dare un vita dignitosa ai carcerati è vicino anche a chi investe, produce e da lavoro a tante persone (che lo faccia per profitto non è, almeno per ora, un reato). Sono sicuro che anche i lavoratori stessi sarebbero stati felici di ricevere una visita di una carica importante dello Stato.

Ciao.
 
Oh la la ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ma la 208 ndo sta? :D

La Punto ....malgrado non sia più giovanissima.....106 esimo posto .. :D
Si vendo..... le camere ( d'albergo).... :D

Si ma la "sorella" Opel Corsa con la quale condivide quasi tutto è 13.ma, misteri della Fede....oppure ce l'hanno con Marchionne :shock:
Tra parentesi la Punto è a mio parere 100 volte più bella della Corsa dentro e fuori.
 
La Boldrini ha spiegato le sue ragioni - e si esprime in un ottimo italiano.

Se non è andata da Mark Yonne è proprio perchè LEI è dalla parte dei lavoratori.

In un paese dove acquiescenza, accondiscendenza, contiguità, lecchinaggio verso i potenti sono sempre stati tratti caratteristici della politica, un gesto forte e coraggioso come il suo guadagna tutta la mia stima ed il mio rispetto.
 
holerGTA ha scritto:
Oh la la ha scritto:
La Punto ....malgrado non sia più giovanissima.....106 esimo posto .. :D
Si vendo..... le camere ( d'albergo).... :D

Si ma la "sorella" Opel Corsa con la quale condivide quasi tutto è 13.ma, misteri della Fede....oppure ce l'hanno con Marchionne :shock:
Tra parentesi la Punto è a mio parere 100 volte più bella della Corsa dentro e fuori.

La questione è questa: per spiccare nelle classifiche europee non serve per forza di cose avere un modello più fresco di un altro, se il progetto rimane valido: più o meno tutti i modelli sfruttano molto i numeri dei mercati nazionali e in seconda battuta altri mercati dove riescono a fare breccia.

Fiat è ancora molto forte sul mercato italiano, che però ultimamente è quello che in Europa sta messo peggio.
Di conseguenza le vendite della Punto in Italia rimangono buone (sempre tra le prime), ma in termini europei assoluti rimane molto indietro, perché il mercato nostrano conta percentualmente sempre meno.
La Opel Corsa, invece, pur essendo figlia dello stesso progetto e pur essendo a mio parere più brutta dentro e fuori e con motori uguali o peggiori rispetto alla Punto, ha un mercato nazionale molto forte e ampio, che solo ora inizia ad avere qualche acciaccio, e inoltre ha una sorta di secondo mercato nazionale in UK, dove, venduta con marchio Vauxhall, passa quasi per britannica.
Mercato UK che è l'unico a crescere costantemente in questo periodo di vacche magre.

Con fondamenta così solide, la Corsa riesce a strappare ancora numeri assoluti di riguardo, pur essendo coeva della Punto.

La sostanza è questa: per essere in cima alle classifiche europee serve anche l'effetto novità, ma per rimanere in top ten basta avere un paio di mercati nazionali forti, dove i marchi di casa vendono a prescindere.
 
Hyryan ha scritto:
La Boldrini ha spiegato le sue ragioni - e si esprime in un ottimo italiano.

Se non è andata da Mark Yonne è proprio perchè LEI è dalla parte dei lavoratori.

In un paese dove acquiescenza, accondiscendenza, contiguità, lecchinaggio verso i potenti sono sempre stati tratti caratteristici della politica, un gesto forte e coraggioso come il suo guadagna tutta la mia stima ed il mio rispetto.
Se voleva continuare ad esprimere una opinione politica, non doveva accettare la carica di presidente della camera, oppure dimettersi e tornare ad avere la tessere del PD o SEL che sia. Solo in questo modo poteva esprimere una opinione POLITICA. Da presidente della camera, quale carica ISTITUZIONALE, deve essere superpartes, anche se non lo gradiva ed era contraria alla politica di M, andava e ONORAVA i dipendenti della Sevel tutti, una intera regione che campa quasi sulle spalle della Sevel, li onorava con la presenza della quarta carica dello stato.
Non ci sono solo i lavoratori che aimè sono in CIG, ci sono anche quelli che si alzano tutte le mattine alle 4 (per fortuna), per andare a sudarsi lo stipendio, gente che non è stata allietata ed onorata della presenza della quarta carica dello stato, per un polemica POLITICA lei che ha una carica istituzionale.
 
Ecco, adesso mi levate il sonno, perchè passerò le prossime ore a lambiccarmi sul come e perchè un innocentissimo thread avente per argomento il mercato tedesco, possa deviare su valutazioni attinenti al comportamento tenuto da Laura Boldrini, attuale Presidente della Camera dei deputati.

Lascio aperto, fiducioso che la notte porti consiglio.
Ai Mod mattinieri l'ardua sentenza...
 
sandro63s ha scritto:
Ecco, adesso mi levate il sonno, perchè passerò le prossime ore a lambiccarmi sul come e perchè un innocentissimo thread avente per argomento il mercato tedesco, possa deviare su valutazioni attinenti al comportamento tenuto da Laura Boldrini, attuale Presidente della Camera dei deputati.

Lascio aperto, fiducioso che la notte porti consiglio.
Ai Mod mattinieri l'ardua sentenza...
Non hai torto, ma credo che con un po' di sale in zucca, è difficile che questa discussione diventi un flame, credo.
Vai tranquillo!
 
Back
Alto