<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato gennaio 2012 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mercato gennaio 2012

....a proposito di dati vendita, appena trovato su faccialibro :lol: :lol: :lol:

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.263595767045749.61261.148291385242855&type=3
 
Corazon Habanero ha scritto:
A gennaio Alfa ha visto ridurre le proprie vendite del 33,30 % facendo molto peggio del mercato -16%.
Dai dati che ho potuto verificare, pure sui mercati spagnolo e francese i dati sono stati molto negativi.
Quello che fa specie è che i marchi premium (in particolare la triade tedesca) sono andati tutto sommato meno peggio facendo registrare segni negativi ma facendo meglio della media di mercato.
Io credo, ma l'ho già scritto qualche mese fa, che quest'anno sarà l'anno più duro della storia recente di Alfa Romeo perché si potrebbe toccare il record negativo di vendite.

Aggiornamento dati di vendita in europa (mercato globale europa -6,6%):

Alfa -27,3%

Fonte Il Sole 24Ore
 
fpaol68 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
A gennaio Alfa ha visto ridurre le proprie vendite del 33,30 % facendo molto peggio del mercato -16%.
Dai dati che ho potuto verificare, pure sui mercati spagnolo e francese i dati sono stati molto negativi.
Quello che fa specie è che i marchi premium (in particolare la triade tedesca) sono andati tutto sommato meno peggio facendo registrare segni negativi ma facendo meglio della media di mercato.
Io credo, ma l'ho già scritto qualche mese fa, che quest'anno sarà l'anno più duro della storia recente di Alfa Romeo perché si potrebbe toccare il record negativo di vendite.

Aggiornamento dati di vendita in europa (mercato globale europa -6,6%):

Alfa -27,3%

Fonte Il Sole 24Ore
Meno 33,3 % in italia. :?
 
75TURBO/TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
A gennaio Alfa ha visto ridurre le proprie vendite del 33,30 % facendo molto peggio del mercato -16%.
Dai dati che ho potuto verificare, pure sui mercati spagnolo e francese i dati sono stati molto negativi.
Quello che fa specie è che i marchi premium (in particolare la triade tedesca) sono andati tutto sommato meno peggio facendo registrare segni negativi ma facendo meglio della media di mercato.
Io credo, ma l'ho già scritto qualche mese fa, che quest'anno sarà l'anno più duro della storia recente di Alfa Romeo perché si potrebbe toccare il record negativo di vendite.

Aggiornamento dati di vendita in europa (mercato globale europa -6,6%):

Alfa -27,3%

Fonte Il Sole 24Ore
Meno 33,3 % in italia. :?

se l'acqua non c'è il cavallo non beve.

Ergo, con quel listino hai voglia...
 
IL PROBLEMA è CHE :

MANCANO UN SACCO DI MODELLI...

una nuova 159 berlina e sportwagon
un suv (tipo bmw x3 e audi Q5)
una coupè da 4 posti
e una spider.

mito e giulietta vanno bene così...

é un peccato che, l'alfa sia stata così tanto trascurata, è un bellissimo marchi e ha ancora tantissimi appassionati in Italia e all'estero...
 
fabio81 ha scritto:
IL PROBLEMA è CHE :

MANCANO UN SACCO DI MODELLI...

una nuova 159 berlina e sportwagon
un suv (tipo bmw x3 e audi Q5)
una coupè da 4 posti
e una spider.

mito e giulietta vanno bene così...

é un peccato che, l'alfa sia stata così tanto trascurata, è un bellissimo marchi e ha ancora tantissimi appassionati in Italia e all'estero...

Ma, sai che hai proprio ragione!?

Tutti i signori che postano quì sopra evidentemente non si sono accorti che , come anche dici tu, qui manca qualcosa ...

UN VERO E AUTENTICO MODELLO ALFAROMEO !!

Mito e Giulietta? Non vanno proprio per niente!

L'unica cosa che poteva avere "la forma" di una Alfa autentica, cioè la 159, l'hanno portata alla morte sua.
Così come siamo avezzi da Fiat .. ma scusami, tu scrivi da un altro Paese, vero?

:shock: :shock:
 
è inutile fare tanti discorsi...
mito e giulietta vanno bene, dato che bene o male, stanno tenendo in piedi il marchio...
Poi giulietta ha convinto bene, anche all'estero... se non non ci fosse lei in questi momento, immaginate, la quota di mercato di Alfa in europa...
Da dove pensate che io scriva?
 
fabio81 ha scritto:
è inutile fare tanti discorsi...
mito e giulietta vanno bene, dato che bene o male, stanno tenendo in piedi il marchio...
Poi giulietta ha convinto bene, anche all'estero... se non non ci fosse lei in questi momento, immaginate, la quota di mercato di Alfa in europa...
Da dove pensate che io scriva?

forse Mito andrà bene anche così.

Ma su g10 andava fatto qualcosa di più.

Vende discretamente, anche se aspetto di vedere un confronto, a fine carriera, con 147 (quando sarà il momento).

Senza considerare che g10, così facendo, ha fagocitato molti potenziali clienti Bravo.
 
fabio81 ha scritto:
è inutile fare tanti discorsi...
mito e giulietta vanno bene, dato che bene o male, stanno tenendo in piedi il marchio...
Poi giulietta ha convinto bene, anche all'estero... se non non ci fosse lei in questi momento, immaginate, la quota di mercato di Alfa in europa...
Da dove pensate che io scriva?
All'estero ci hanno gia' ripensato,visto il crollo delle vendite.
 
-33 è il calo del mercato "Privati" in linea col calo Alfa mentre i noleggi "A lungo termine" hanno tenuto ma non avendo modelli "Premium" che sono quelli del noleggio a lungo termine .....
 
Chissà se riproporranno gli incentivi magari su auto con non più di 100 kw...

Quest'anno molti concessionari di un pò tutte le marche rischiano di chiudere
 
Io proporrei il pagamento delle tasse anche sulle auto a noleggio e le farei pagare anche a tutti gli evasori .... così non ci sarebbe bisogno degli incentivi
 
vecchioAlfista ha scritto:
aspetto di vedere un confronto, a fine carriera, con 147 (quando sarà il momento).

Credo che tutti noi qui sul forum sappiamo già come andrà a finire la Giulietta dal terzo anno di carriera (2013) in poi. Solo che la Giulietta sul cofano non ha il marchio Fiat ma Alfa. Con 147 avevano recuperato immagine in quel segmento dopo la 145, e l'avevano mantenuta su buoni livelli fino al 2006-2007. Pian piano di questo passo la perderanno anche con il marchio del biscione.
Incomincio anche a dubitare sulla segmento D. Il tempo passa e l'immagine del marchio pian piano si affievolisce sempre di più.
 
Back
Alto