<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Francia novembre 2017 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Francia novembre 2017

Sai ari ho letto sull'ultimo numero di QR intervista con Masamici Kogai il Ceo di Mazda.. , l' uomo fedele che ha sempre lavorato alla Mazda.., dice questa cosa molto sagia...

'' Premium e' un concetto che va riconosciuto dal cliente , non deciso dalla casa'' ...

Probabilmente in un futuro certe case automobilistiche , loro prodotti saranno apprezzati , riconosciuti ..., questo processo e' gia' cominciato...
Credo anche noi ce ne siamo accorti...
Vedi solo il fatto, ...che Peugeot a novembre in Germania segna +72.6% .., mentre BMW -1.6% ..., la 3008 cresce del +76% in Francia.., comunque ti fanno riflettere questi dati , numeri..., :emoji_thinking:

Io conosco bene i tedeschi ( anche i francesi ).... lo sappiamo tutti che sotto certi aspetti sono molto esigenti..... , non necessariamente acciecati dai brands , o il logo , marchio sulla calandra....( come spesso avviene in Italia ...... ) .....:emoji_sunglasses:


Purtroppo caro Paw,
c'e' poco da fare:
essere riconosciuti premium....
( ed e' la verita', perche' tutti si inka quando si parla di Audi )....
....Vuol dire riuscire a vendere a prezzi ben piu' alti rispetto a quelli che riescono a spuntare i generalisti per auto similari
E tornando ad Audi....l' ultima arrivata....
Ci sono voluti anni e anni di auto di alto livello,
compresi fenomeni come la Quattro, la 100, la 200 turbo....
Per poter poi speculare su questo tesoro accumulato negli anni e vendere le A1 a prezzi assurdi, ma che il pubblico accetta di buon grado.
 
Probabilmente in un futuro certe case automobilistiche , loro prodotti saranno apprezzati , riconosciuti ..., questo processo e' gia' cominciato...
Credo anche noi ce ne siamo accorti...
Vedi solo il fatto, ...che Peugeot a novembre in Germania segna +72.6% .., mentre BMW -1.6% ..., la 3008 cresce del +76% in Francia.., comunque ti fanno riflettere questi dati , numeri..., :emoji_thinking:

Quindi fammi capire: Peugeot è premium mentre Audi e BMW non lo sarebbero?

Peugeot è un generalista al livello di Renault, Opel, Toyota o chiunque altro simile. Possibile che cerchi sempre di convincere gli utenti con questi post sponsorizzati PSA? Ovviamente dico tutto in amicizia, non ce l'ho con te ;)
 
Peugeot è un marchio generalista e decisamente orientato a tutti i segmenti/livelli di mercato.

È però "miope" non notare il salto di qualità fatto dall'attuale linea di prodotti, l'evoluzione è netta e percepibile a chiunque, Peugeot sta cercando di innalzarsi rispetto alla media dei generalisti per approdare più vicino alle premium.

La 3008 che tanti successi sta regalando alla casa del leone è studiata bene e realizzata ancora meglio, le pari grado della triade non sono affatto distanti come si vuole credere (o far credere); una classe A (magari con il dci) non ha nulla di più rispetto a una 308.

Dove Peugeot manca è chiaramente nell'alto di gamma (quindi auto dirigenziali e su, segmenti d/e).
 
Loro hanno 3 produttori nazionali, quindi almeno 3 diverse linee di vetture. Noi, in totale, non arriviamo ad una gamma completa unendo tutti i marchi. È comprensibile che ci siano difficoltà ad incontrare tutti gusti.
Senza contare la produzione entro i confini nazionali, ben diversa rispetto alla loro.
Hanno numeri che avevamo anche noi sino agli anni 90, quando l'offerta era simile.
Citroen e Peugeot sono lo stesso gruppo.
 
Quindi fammi capire: Peugeot è premium mentre Audi e BMW non lo sarebbero?

Peugeot è un generalista al livello di Renault, Opel, Toyota o chiunque altro simile. Possibile che cerchi sempre di convincere gli utenti con questi post sponsorizzati PSA? Ovviamente dico tutto in amicizia, non ce l'ho con te ;)


Non ho mai detto questo...., certo che Peugeot viene considerato un brand generalista.., mentre la triade BMW, Audi, Mercedes sono brand premium..

'' Premium e' un concetto che va riconosciuto dal cliente , non deciso dalla casa'' ...

Peugeot 3008 in Germania segna +155% ,mentre la 208 aumenta del +246% (l'auto straniera piu' venduta ad ottobre e novembre) , incredibile poi l'incremento Peugeot del 76% sempre in Germania.....mai visto una cosa del genere negli ultimi 40 anni....

Quindi chi devo convincere e perche dovrei farlo...!?
I numeri parlano da soli....., BMW -1.6% , Mercedes +0.6%......

Germania ottobre

VW Tiguan 6,663 +12%
Mercedes GLC 4,266 +72%
Ford Fiesta 4,657 +26%
Peugeot 208 3,765 +246%
VW Polo 3,667 -52%
BMW X1 2,812 +6%
Audi Q5 1,874 -24%
Peugeot 3008 1,246 +155%
Volvo XC60 1,208 -6%
Kia Sportage 1,200 +22%
Mercedes GLE 1,158 -11%
VW T-Roc 1,059 new

Mi sembra logico , evidente che qualcosa stia cambiando ..,o facciamo finta di niente....!?:emoji_sunglasses:
 
Ultima modifica:
Il gruppo PSA è visto ormai in Germania come partner di Opel, altrimenti non si spiega questa impennata delle 208 proprio ora, essendo già in produzione da 5 anni. Un po come la Dacia per i francesi.
 
Peugeot è un marchio generalista e decisamente orientato a tutti i segmenti/livelli di mercato.

È però "miope" non notare il salto di qualità fatto dall'attuale linea di prodotti, l'evoluzione è netta e percepibile a chiunque, Peugeot sta cercando di innalzarsi rispetto alla media dei generalisti per approdare più vicino alle premium.

La 3008 che tanti successi sta regalando alla casa del leone è studiata bene e realizzata ancora meglio, le pari grado della triade non sono affatto distanti come si vuole credere (o far credere); una classe A (magari con il dci) non ha nulla di più rispetto a una 308.

Dove Peugeot manca è chiaramente nell'alto di gamma (quindi auto dirigenziali e su, segmenti d/e).
Peugeot ha migliorato parecchio la qualità delle finiture ma è impossibile non ricordare che, escluse le 508 RXH con il motore elettrico all'asse posteriore, meccanicamente offre una gamma di sole auto a trazione anteriore.
Sembra provocatorio e assurdo, ma è la verità: da questo punto di vista 3008 è un passo indietro rispetto anche alla Duster, che offre la trazione 4x4 inseribile (di derivazione Qashqai).
Un pò pochino per il mercato cosiddetto premium.
La Classe A che citi ha una gamma che spazia dal banale TD 4 cilindri di derivazione Renault, alla 45 AMG da 380 cv, e offre anche la trazione integrale 4Matic (anche se non esattamente la stessa dei modelli superiori, a motore longitudinale).
 
Quindi chi devo convincere e perche dovrei farlo...!?
I numeri parlano da soli....., niente....!?:emoji_sunglasses:

Appunto, i numeri parlano da soli, non servono post chilometrici di pubblicità a Peugeot :)

Comunque sono d'accordo che la casa francese abbia migliorato la qualità delle finiture (soprattutto interne) rispetto ai modelli che faceva uscire 10 anni fa. Esteticamente mi lascia perplesso il nuovo corso stilistico però, alcune auto le trovo veramente strane (3008/5008) oppure scialbe (508), altre invece carine (208). Soggettivamente preferisco il corso stilistico intrapreso da Renault, che però non mi soddisfa a livello di interni :)
Certo è che sono gusti personali, se Peugeot vende molto è sintomo di apprezzamento da parte dei clienti, bene così.
 
Peugeot ha migliorato parecchio la qualità delle finiture ma è impossibile non ricordare che, escluse le 508 RXH con il motore elettrico all'asse posteriore, meccanicamente offre una gamma di sole auto a trazione anteriore.
Sembra provocatorio e assurdo, ma è la verità: da questo punto di vista 3008 è un passo indietro rispetto anche alla Duster, che offre la trazione 4x4 inseribile (di derivazione Qashqai).
Un pò pochino per il mercato cosiddetto premium.
La Classe A che citi ha una gamma che spazia dal banale TD 4 cilindri di derivazione Renault, alla 45 AMG da 380 cv, e offre anche la trazione integrale 4Matic (anche se non esattamente la stessa dei modelli superiori, a motore longitudinale).
Hai ragione su tutta la linea, evidentemente da qualche parte bisogna pur partire e su questo ci stanno investendo molto, è sufficiente salire su una qualsiasi delle nuove auto (208/308/3008/5008) per notarlo in un modo strabiliante.

A livello di trazione anteriore in ogni caso stiamo parlando di ottime auto, tra le più valide (e sulle versioni più sportive si vede l'ottima dinamica delle tarature).

Fatti i "volumi" è chiaro che però dovranno arrivare anche le 4 ruote motrici e qualche motore più nobile (anche se per questo penso serva attendere la nuova 508)!

Tanto per dire, rispetto ad una AMG A45 4 ruote motrici, la 308 GTI si fa recensire così (ovviamente il risultato varia da pista a pista anche se questo tracciato è un bel mix con parti veloci e allunghi), e non sembra affatto male nonostante due ruote motrici e 110 cv in meno.

Ed il cronometro ne è degno giudice, considerando come, sul nostro circuito di prova I.S.A.M. di Anagni, la 308 GTi si è comportata decisamente bene ottenendo un ottimo 1'15.92 come miglior tempo e tenendo dietro alcune temibili rivali come Mercedes A45 AMG e BMW 135XI.
 
Già, ma hanno entrambi una gamma completa e vetture che, se non inizi a smontare pezzi, difficilmente intuisci la parentela. Persino il posto guida è completamente diverso, vedi 208-C3, C3 Aircross-2008 e via a salire.
Se ti riferivi ad ignari acquirenti hai ragione.
Ma per noi appassionati le due case hanno moltissimo in comune, anche se non sembra.
 
Back
Alto