<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Europa - agosto: disastro elettriche | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Europa - agosto: disastro elettriche

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sulla "questione" culturale che porterebbe a comprare o non comprare un auto elettrica, avrei più di qualcosa da dire, supportata da diversi esempi, ma preferisco non toccare questo tasto ... potrebbe essere presa come una provocazione (ma non la sarebbe assolutamente) rischiando (minimo) la chiusura della discussione ...
 
C'è anche da dire che, non qui sul nostro forum ma molto spesso nelle pagine social, i sostenitori dell'elettrico mostrano lo stesso approccio alla discussione dei vegani integralisti.... il che non contribuisce a un dialogo sereno e disteso.
 
La questione culturale che ho sentito diverse volte dal direttore non era in accezione negativa, era per sottolineare che noi siamo un paese con una forte passione motoristica, ci sono invece altri paesi in cui l'automobile è più vista come un semplice mezzo di traporto, da noi quindi è più difficile far digerire una vettura EV rispetto ad altri paesi, a prescindere poi da altri limiti di cui discutiamo da sempre.
Nessuno ha detto che i sostenitori a spada tratta delle EV sono da parte della ragione , si dice semplicemente che è anche utile calarsi nei panni dell'altro ogni tanto
 
Però secondo me sfugge sempre l'aspetto principale, chi sostiene la transizione crede a torto o ragione che le auto termiche portino dei problemi, quindi passare alla auto EV è un sacrificio ma che si deve fare. Se uno non condivide questo presupposto credo che sia normale che la discussione è difficile, è come se volessero discutere di cibo 2 persone di cui uno sta a dieta, poi se è giusto che stia a dieta non lo so, ma probabilmente quello non a dieta ti dice che passare dalla matricina al riso in bianco è una regressione e l'altro invece anche nei sacrifici la vede comunque come una cosa positiva
il problema e', quando ti dicono di passare al riso in bianco, ma hai seri dubbi sull'efficacia della dieta, per curarti la caduta dei capelli :D
 
Dato che l'"agosto elettrico" (in Europa) è stato sviscerato a sufficienza, chiudo l'argomento ringraziando tutti per la partecipazione.

Si prosegue la discussione sul topic generico relativo alla cosiddetta "transizione ecologica".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto