<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Europa - agosto: disastro elettriche | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Europa - agosto: disastro elettriche

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io non guardo più il tipo di macchina ma i prezzi. Una golf oggi costa come una mercedes nei primi anni 2000. E credo sia una cosa voluta, cioé trasformare i marchi storici europei in brand "premium" contro nuovi marchi cinesi a basso costo. La Punto 2016 1.4 Fire GPL che prendemmo in famiglia a KM0 costava 10.900€.

Oggi si parla di macchine da 35mila € come "economiche".

Perdonami, però i confronti tra listino e km0 ,con 8 anni di mezzo, lasciano un pò il tempo che trovano.
Detto ciò,
Oggi le auto sono più care di 8 anni fa?si (inflazione\sanzioni co2\minori vendite)
Oggi le auto hanno dotazioni che 8 anni fa anche una Classe S si sognava? si
La sicurezza attiva e passiva è superiore rispetto ad 8 anni fa? si
 
Perdonami, però i confronti tra listino e km0 ,con 8 anni di mezzo, lasciano un pò il tempo che trovano.
Detto ciò,
Oggi le auto sono più care di 8 anni fa?si (inflazione\sanzioni co2\minori vendite)
Oggi le auto hanno dotazioni che 8 anni fa anche una Classe S si sognava? si
La sicurezza attiva e passiva è superiore rispetto ad 8 anni fa? si

8 anni fa....
Una S Klasse....
?!?
Non immagini nemmeno le " diavolerie " che gia' aveva
 
Veramente con la B guidi qualsivoglia veicolo a 4 ruote dai quadricicli leggeri in su fino ai 35 quintali. Che la patente moto sia sta sganciata, lo trovo anche giusto, all’epoca dei Ciao non c’erano gli attuali missili su due ruote o almeno erano per molto pochi. In ogni caso, con la patente B conseguita dopo il 1988 (ma solo in Italia) puoi guidare le due ruote fino ai 125 cc e 11 kW (15 cv)
La patente B degli anni 60/70/80 permetteva di guidare quasi tutto, moto comprese. Anche la patente dei camion non era una rosa di varie patenti come adesso. Siamo passati da un eccesso all'altro. Patente A2 e A ad esempio (o AM e A1) non hanno alcun senso. Ma non è questa la discussione per parlarne.
 
Perdonami, però i confronti tra listino e km0 ,con 8 anni di mezzo, lasciano un pò il tempo che trovano.
Detto ciò,
Oggi le auto sono più care di 8 anni fa?si (inflazione\sanzioni co2\minori vendite)
Oggi le auto hanno dotazioni che 8 anni fa anche una Classe S si sognava? si
La sicurezza attiva e passiva è superiore rispetto ad 8 anni fa? si

8 anni ti sembrano tanti? Non sono niente. Mica parliamo di 50 (o 30). E gli stipendi sono esattamente come 8 anni fa. Anzi, meno a causa dell’inflazione. In 8 anni passare dai 10.500€ di una grande punto 1.4 GPL (la versione 1.2 benzina costava in primo 8.900€ nuova) ai 35.000€ di una golf è, dal mio punto di vista, la più probabile spiegazione della crisi dell’automotive.
 
Sul calo demografico era ora. Siamo troppi su questo pianeta, non ci stiamo più e lo stiamo consumando
Siamo troppi in senso assoluto, forse, quel che è certo è che siamo mal distribuiti. La teoria economia insegna che la crescita economica è direttamente proporzionale alla crescita demografica, se la popolazione decresce si deve agire sul versante della produttività oppure favorire l'immigrazione. L'Italia rischia l'estinzione, e forse anche l'Europa, se non si interviene con serie politiche il calo di vendite delle auto sarà solo un antipasto di ciò che si prospetta nei prossimi decenni
 
Dici? A me sembra che sia esattamente il contrario..... questo però spiegherebbe molte delle str....avaganze che raccontano gli economisti....
È una considerazione sin troppo ovvia. Restando al nostro settore, se la popolazione decresce e invecchia pensi che, di massima e tralasciando fattori esogeni, le percentuali di vendita avranno segno positivo o negativo?
 
È una considerazione sin troppo ovvia. Restando al nostro settore, se la popolazione decresce e invecchia pensi che, di massima e tralasciando fattori esogeni, le percentuali di vendita avranno segno positivo o negativo?
La nostra è una società in declino. Io mi riferivo a popolazioni "giovani", a me sembra che dove c'è sovrappopolazione ci sia povertà.... e via via che il benessere aumenta, la popolazione diminuisce.
 
Non ci giurerei....
In ogni caso,
alla peggio,
li hanno inventati sempre loro sulla S successiva

:emoji_wink::emoji_wink:
Questo poco ma sicuro, è sempre stata all'avanguardia.
Ma se permetti:
https://www.quattroruote.it/news/no...yling_dell_ammiraglia_debutta_a_shanghai.html
Nel 2017 la Classe S aveva come dotazione di serie (o optional) tutta una serie di chicche che oggi puoi trovare su una Clio o una Golf.

Anzi, non aveva ancora il radar per evitare di colpire ostacoli in retromarcia (non i sensori o la retrocamera) o il sensore per l'angolo cieco(ma non ne sono sicuro).
 
Questo poco ma sicuro, è sempre stata all'avanguardia.
Ma se permetti:
https://www.quattroruote.it/news/no...yling_dell_ammiraglia_debutta_a_shanghai.html
Nel 2017 la Classe S aveva come dotazione di serie (o optional) tutta una serie di chicche che oggi puoi trovare su una Clio o una Golf.

Anzi, non aveva ancora il radar per evitare di colpire ostacoli in retromarcia (non i sensori o la retrocamera) o il sensore per l'angolo cieco(ma non ne sono sicuro).


Puo' essere
In MB guardano piu' alla sostanza*
O ripiegano sui tanti pacchetti....
La mia GLC
( la versione piu' accessoriata di serie )
non aveva la presa elettrica nel baule.
Solo in pacchetto

*
https://it.wikipedia.org/wiki/Mercedes-Benz_W222
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto