Ah scordavo.. cosa succederà? Semplice, succederà che chi ha stra(s)venduto a luglio-agosto, mostrerà un rallentamento a settembre-dicembre; il potenziale cliente che a metà settembre si recherà in una concessionaria Renault per l'acquisto di una Clio si vedrà presentare ottime offerte per delle Km0 o dimostrative, autoimmatricolate dalla casa o dalle concessionarie entro fine agosto ovvero il limite temporale per le auto a ciclo NEDC, quindi molto probabilmente sceglierà fra quelle e non un nuovo ancora da immatricolare, meno scontato. Vedi in Francia, per esempio, dove Renault e Citroen hanno mostrato un +40% senza modelli nuovi a giustificarlo, e comunque dato anomalo anche rispetto al cumulato 2018: lecito aspettarsi che le 10000 Renault in più immatricolate nel solo agosto francese debbano esser smaltite per rientrare dall'esposizione finanziaria, ergo nel complesso dei 12 mesi non mi aspetto di vedere variazioni di rilievo fra 2017 e 2018, ma se ad agosto son state immatricolate circa 10000 renault in più, nei restanti 4 mesi mi aspetto di vedere circa 10000 immatricolazioni in meno per la Regie. I conti devono tornare...