<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto maggio -15% | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto maggio -15%

Però se i dati si riferiscono alle immatricolazioni potrebbero riflettere una situazione vecchia di 5/6 mesi.
Ormai se vai da un concessionario con l'assegno in tasca, ci vogliono mediamente 4/6 mesi per avere un'auto nuova.
Quindi gli effetti degli ultimi incentivi probabilmente li vedremo solo fra qualche mese.

Se invece i dati si riferiscono ai contratti firmati in maggio è un altro dscorso.

I dati si riferiscono alle immatricolazioni....
Con tutti gli sballi dai vari parametri che
influiscono sulle vendite/consegne....
Il conteggio mese su mese, sta IMO perdendo di valore
 
Però se i dati si riferiscono alle immatricolazioni potrebbero riflettere una situazione vecchia di 5/6 mesi.
Ormai se vai da un concessionario con l'assegno in tasca, ci vogliono mediamente 4/6 mesi per avere un'auto nuova.
Quindi gli effetti degli ultimi incentivi probabilmente li vedremo solo fra qualche mese.

Se invece i dati si riferiscono ai contratti firmati in maggio è un altro dscorso.
UNRAE usa i dati di immatricolazione. Ivi comprese le flotte aziendali ed NLT.
 
Certo che lo sanno. Profitti. Possibilmente senza richiare ed investire. Ed immediati.
Il bello che lo Stato continua a foraggiarli con gli incentivi. E magari pagano pure le tasse all'estero.
Per un attimo mi ero illuso col nuovo motore "quasi full hybrid" di Fiat. Poi ho visto i prezzi delle auto, superiori alle vere full hybrid e mi sono cadute le braccia
 
Resta significativo in relativo ai mesi omologhi degli anni precedenti. Pregno è il paragone con maggio 2019, prepandemia, anche se situazione non floridissima...


Anche su mesi omologhi....
( Nel '19 le auto comunque erano disponibili )
Le " sfaighe " non saranno mai ricorrenti in pari misura,
mese su mese.
Ce ne sara'
per dire
-una nuova
-una che non c'e' piu
-una che c'e' ancora, ma insiste con forza diversa
 
sarebbe anche da averle per zone geografiche, es qui da me è tutto un fiorire di targhe GJ, probabilmente su base nazionale il dato è negativo per via di zone molto depresse


Se hai voglia di cavarti gli occhi

https://unrae.it/dati-statistici/immatricolazioni/5828/immatricolazioni-di-
autovetture-per-provincia-di-residenza-del-proprietario-maggio-2022

Dove vedi numeri spropositati
CREDO
siano i numeri di provincie dove immatricolano le varie societa' di noleggio
 
Però se i dati si riferiscono alle immatricolazioni potrebbero riflettere una situazione vecchia di 5/6 mesi.

Infatti per me non è ancora arrivata l'onda negativa della guerra, inflazione, aumento costi energetici... a settembre vedremo quante immatricolazioni. Io se va bene la vedo male, altrimenti è peggio.
 
Back
Alto