Altro mese negativo come ci si aspettava.
Sul 2019 il calo è del 38%.
Certo le notizie di inflazione al 7%, guerra perdurante, stima dei prezzi in ascesa non facilitano la propensione all'acquisto.
https://www.quattroruote.it/news/mercato/2022/06/01/mercato_auto_italia_maggio_2022.html
Beh, quanto meno possiamo affermare che degli ultimi 4 mesi maggio è stato nettamente il migliore..........
Questi i risultati gruppo per gruppo (in corsivo la citazione testuale):
Stellantis. A maggio, il gruppo Stellantis ha immatricolato 47.586 auto, il 15,57% in meno rispetto a un anno fa.
Gruppo Volkswagen. Andamento negativo per quasi tutti i marchi di proprietà di Wolfsburg: le immatricolazioni totali sono 21.319, per una flessione del 14,97%.
Renault e Ford. I francesi chiudono il mese di maggio con un calo del 14,22%. In calo anche la Ford, con 6.042 immatricolazioni e un –21,6%.
BMW e Daimler. Per il gruppo di Monaco le registrazioni sono 5.308, il 21,95% in meno rispetto a maggio dello scorso anno.
Negativi anche i numeri della Mercedes-Benz: con 4.135 registrazioni, perde il 27,89%.
Le asiatiche. Toyota la migliore, con un -2%. Suzuki -65%, Mazda -32%, Mitsu -36%, Subaru -54%.
Bene Nissan, +17,42% e Honda, +35,8%.
Coreane: Hyundai Stabile, Kia - 2,65%.
Altre premium. Volvo -30%, Jaguar-Land Rover -42%, Tesla -97%.
Luxury. Ferrari +42.5%, Maserati -14%, Porsche Stabile.
Elettriche. Bene la Nuova 500, che resta leader con 749 vetture. Poi Smart, Peugeot 208 e Twingo.
Il commento dell'Unrae. Nell'analizzare l’andamento del mercato, l’Unrae pone l’accento soprattutto sulla struttura degli incentivi, che, tra l’altro, ha visto un rapido esaurimento dei fondi per le auto tra 61 e 135 g/km (sono stati assorbiti già 136 milioni e ora ne mancano solo 34).