<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto Italia - marzo 2025 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto Italia - marzo 2025

"cinesi"....
fosse che fosse la stessa situazione che vi era a ricordo...
con i primi land cruiser e corolla vendute .....i giap
e con la nubira del direttore Cavicchi ?.... i coreani

certo dovranno fare scelte di porsi sul mercato direttamente senza farlo con i due intermediari rimarchiatori attuali

restanto in ambito nostranità ho visto delle junior , pero' nin e' che cannibalizzano il segmento "alto" di alfa ?
 
2.707 Fiat 600 e l’ottavo posto tra le B-Suv, a poca distanza dalla quinta, che è la Renault Captur, comincia ad essere un risultato interessante.
In questo segmento comanda la C3 con oltre 5.000 vetture, ma come noto ha la versione 100% termica.

La Ypsilon ogni mese sale un po’ e rimane nelle top 10 di segmento.
La ypsilon va così "bene" che con 1100 unira' vende addirittura meno della sorella 208 nella sola versione mhev con prezzi simili che fa 1600 auto...complessivamente 4800 auto record mi pare per 208 negli ultimo anni...il logo peugeot sta andando benissimo in Italia nel 2025, ma del resto ora è venduto in quasi tutti i conce ex fiat.....e nello stesso tempo rimangono anche i conce ex peugeot che invece spesso non vendono ex fca.
600 sembra partita dopo un anno 2700 è un buon dato prima erano numeri da flop indifendibile.....chissà magari sarà così anche per ypsilon...ma dipende anche moltissimo se dell'alto vogliono promuovere quella o la Peugeot.
Alfa junior non ancora a regime ma verdicchia primi 2 mesi complessivi 3000 auto mese eu a regime dovrebbe farne 5000 se ci arriva, ma colpo di coda di tonale che l'ha superata...consegnate probabilmente le ultime diesel aziendali non consegnate nei mesi scorsi.
 
Ultima modifica:
devo dire che in queste ultime settimana ne comincio a vedere di 600, i numeri oltre all'occhiometro quindi mi dicono che effettivamente sta cominciando ad ingranare, a me poi non sembra cosi malaccio , esteticamente parlando .
 
Come fai a essere sempre cosi' sicuro....
Un bel secondo me....
....Ogni tanto, non guasterebbe....Come anche col Prosecco.

E nonostante non cali di prezzo, l' usato anche da CARO, tiene le vendite
Eppure qualcuno ti aveva gia' fatto presente che evidentemente
non era poi cosi' caro....
Il secondo me come ogni risposta sul forum penso di chiunque è sottinteso.
 
Vero il delta prezzo è importante, anche se come detto da Algepa non era scontato fino a qualche anno fa che il cliente tipo con 40k di budget scegliesse una cinese.
Certo ma essendo auto aziendali ormai non guardano più il logo che c'è o non c'è sul cofano le aziende...ma all'offerta economica migliore.
 
Sono sempre dati che mese su mese vanno presi con le pinze, perchè a Marzo 2024 le immatricolazioni rispetto all'anno prima segnavano un bel segno -3,5%.
E soprattutto l'anno scorso il mercato era fermo in attesa degli incentivi.
 
devo dire che in queste ultime settimana ne comincio a vedere di 600, i numeri oltre all'occhiometro quindi mi dicono che effettivamente sta cominciando ad ingranare, a me poi non sembra cosi malaccio , esteticamente parlando .

Saranno contenti gli operai polacchi... a noi non viene in tasca nulla se non agli Agnelli e agli azionisti.
Boh, contenti voi di festeggiare, per me Stellantis è un produttore qualsiasi come fosse una Kia, se vende bene, se non vende bene lo stesso.
Son tutte vetture uguali con sto 1.2 tricilindrico, dove solo l'estetica o il "brand" giocano a diversificarle, per me queste non sono automobili.
I marchi italiani non esistono più, prima o poi bisognerà farsene una ragione.
 
Subaru (274 nuove targhe, +82,67%)...
...hey, non ci allarghiamo, che se diventiamo troppi non abbiamo più nulla da raccontare di originale e insolito quando siamo tra gli amici al bar o con i colleghi al lavoro :emoji_grinning: :emoji_grinning: :emoji_grinning:
 
Saranno contenti gli operai polacchi... a noi non viene in tasca nulla se non agli Agnelli e agli azionisti.
Boh, contenti voi di festeggiare, per me Stellantis è un produttore qualsiasi come fosse una Kia, se vende bene, se non vende bene lo stesso.
Son tutte vetture uguali con sto 1.2 tricilindrico, dove solo l'estetica o il "brand" giocano a diversificarle, per me queste non sono automobili.
I marchi italiani non esistono più, prima o poi bisognerà farsene una ragione.

io mica ho una 600 :)
mi limito al discorso automobilistico, personalmente altri temi non li tratto perchè non ho ne le conoscenze per trattarli ma poi non mi va che la mia passione venga fagocizata da questioni esterne
 
Saranno contenti gli operai polacchi... a noi non viene in tasca nulla se non agli Agnelli e agli azionisti.
Boh, contenti voi di festeggiare, per me Stellantis è un produttore qualsiasi come fosse una Kia, se vende bene, se non vende bene lo stesso.
Son tutte vetture uguali con sto 1.2 tricilindrico, dove solo l'estetica o il "brand" giocano a diversificarle, per me queste non sono automobili.
I marchi italiani non esistono più, prima o poi bisognerà farsene una ragione.
L'andamento delle vendite di alcuni modelli dipende quasi esclusivamente dalle offerte.....
 
L'andamento delle vendite di alcuni modelli dipende quasi esclusivamente dalle offerte.....
Più che dalla offerte da come la case le vuole "promuovere" oppure no con kmo, rent ai non privati ecc. Evidentemente nel 2025 stlPsa vuole vendere auto a logo peugeot in Italia offerte/kmo...invasione francesi dei conce ex fiat, sinceramente la cosa mi mette un pò di tristezza...ma è la logica conseguenza delle NON scelte fatte da chi c'era in fca 10 anni fa.
 
Back
Alto