L'ultima Y per me....non era nulla di che....al di là dei pareri personali Y10 Autobianchi dell'85 era un'auto progettata in Autobianchi, che ancora era il CRS Fiat a Desio, e portava in dote un motore che fu testato e sviluppato proprio su Y10....linee, finiture, materiali....correva l'anno 1985 e potendo, volendo, ci si portava a casa una auto piccola che poteva avere accessori che erano presenti solo sulle Thema più lussuose e raggiungeva i 180km/h.
La seconda Y a marchio Lancia fu innovativa nella plancia, nel design e nell'abitabilità....finiture e materiali come al solito e da tradizione al top, accessori a iosa....motori validi....
La Seconda serie Y criticabile sì ma design materiali e finiture...oltre che un'ampia scelta di motori....mio fratello ebbe la 1,3 mjet Momo Design...
La tersza la salto....e veniamo a noi oggi....
Che allure può avere un'auto fortemente basata su un'altra auto?
Che allure può avere un'auto che è un riprendere stileni del passato con vincoli progetto molto stretti?
Che Allure può avere un'auto che ha due motorizzazioni, ibrida o elettrica peraltro uguale nella meccanica alle sorelle....
Vedi poteva piacere o non piacere, essere più o meno un flop, ma se fosse stata "roba nostra" si sarebbe visto e ....nonostante tutto questa auto delle tre per interni e caratteristiche è la migliore, a mio giudizio, sotto di un pelino la Corsa, e anzi per quel poco con cui è stata fatta, per il momento storico in cui le utilitarie tutte non vanno più infatti termiche o non termiche vende più di auto diciamo così caposaldo della categoria...., per la crisi che c'è e per il prezzo secondo me ha venduto anche troppo. E infatti ne vedo. In maniera incrementale