<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto Italia , a settembre -25,7% | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto Italia , a settembre -25,7%

-25.7%, il secondo peggior risultato dell?anno, con 109.178 immatricolazioni rispetto alle 147.021 di un anno fa. A chiusura dei primi 9 mesi le auto vendute superano finalmente il milione di unità, portando il mercato a 1.090.627 immatricolazioni, in calo del 20,5% rispetto al gennaio-settembre 2011.

Gruppo ..................... var % 2012/11

Fiat 23.993.............. - 23%
VW 9.539................. - 13%
Ford 7.154................ - 38%
Opel 6.689............... - 34%
Peugeot 5.592.......... - 4,5 %
Lancia/Chr 5.449..... .- 25,5%
Citroen 4.936........... - 32,6%
Toyota 4.461............ - 15.8 %
Audi 4.356................ - 19 %
Nissan 4.147............ - 28,5 %
Renault 3.937........... - 38 %
BMW 3.825............... - 20,7%
Mercedes 3.396........ - 32,6%
Alfa Romeo 3.190...... - 23,5%
Hyundai 3.154.......... - 19.3%
KIA 2.141.................. + 12 %
Chevrolet 1.946......... - 30%
Dacia 1.607............... - 14%
Suzuki 1.365............. - 38%
Mini 1.271 ................ - 46%
Volovo 1.150............. - 24%
Land Rover 1.139.........+35%
Skoda 656................ - 50%
Seat 562.................. - 52 %

Top 50

1 Fiat Panda_9.113
2 Fiat Punto_6.794
3 Fiat 500_3.544
4 Lancia Y_3.356
5 Ford Fiesta_3.319
6 VW Golf_3.101
7 Peugeot 208_2.879
8 Opel Corsa_2.518
9 A.R.Giulietta_2.420
10 Toyota Yaris_2.238
11 VW Polo_ 2,109
12 Smart Fortwo_ 1,775
13 Nissan Qashqai_ 1,699
14 Citroen C3 _1,687
15 Renault Clio_ 1,621
16 Opel Astra_ 1,378
17 Nissan Micra_ 1,331
18 Ford Focus_ 1,224
19 Lancia Musa_ 1,155
20 Fiat Bravo_ 1,143
21 VW Tiguan_ 1,116
22 Mercedes B Class _1,107
23 VW Up! _995
24 BMW X3 _957
25 Fiat 500 L_ 938
26 Ford C-Max _926
27 Fiat Freemont_ 909
28 Hyundai ix35_ 902
29 Audi A4_ 891
30 VW Passat_ 891
31 BMW Serie 3_ 889
32 Toyota Aygo_ 887
33 Chevrolet Spark_ 886
34 Nissan Juke_ 872
35 Dacia Duster_ 847
36 Kia Rio _800
37 Kia Sportage_780
38 Opel Meriva_ 779
39 Fiat Qubo_ 779
40 Renault Megane_750
41 Lancia Delta_725
42 Hyundai i10 _720
43 Dacia Sandero _700
44 BMW Serie 1_ 700
45 Ford Ka_ 700
46 Range Rover Evoque _687
47 Audi A1_ 675
48 Mini_ 660
49 Audi Q5_ 653
50 Opel Zafira_ 648

Top 10 Diesel

1 VW Golf_2.795
2 Fiat Punto_2.332
3 Peugeot 208_1.772
4 A.R.Giulietta_1.599
5 Ford Fiesta_1.302
6 VW Polo_1.262
7 Fiat Panda_1.183
8 Opel Astra_1.053
9 N. Qashqai_1.001
10 Ford Focus_991

% diesel su tot. mercato 52.67%

Crossover

1 N.Qashqai_1.490
2 N.Juke_872
3 Hyundai IX35_811
4 F.Freemont_641
5 Kia Sportage_623
6 Mini Mini_612
7 Dacia Duster_570
8 VW Tiguan_560
9 Peugeot 3008_443
10 Audi Q3_287

tot. 8.553 ,
7.75% crossover su tot. mercato

Break, station wagon

1 VW Passat_839
2 Audi A4_804
3 Ford Focus_759
4 Opel Astra_692
5 R. Mègane_486
6 Volvo V50_426
7 BMW 3_413
8 BMW 5_374
9 Audi A6_356
10 Peugeot 508_302

tot . 7.907
7.17 % staion wagon su tot. mercato
 
Tutto spiegabile, compreso il relativo successone di KIA. Molto meno chiaro, anche se su numeri piccoli, il + 35% di Land Rover, qualcuno lo sa spiegare?
 
nonnomaio ha scritto:
Tutto spiegabile, compreso il relativo successone di KIA. Molto meno chiaro, anche se su numeri piccoli, il + 35% di Land Rover, qualcuno lo sa spiegare?

Stanno vendendo tantissimi Evoque!!
 
arizona77 ha scritto:
Rugo ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
Tutto spiegabile, compreso il relativo successone di KIA. Molto meno chiaro, anche se su numeri piccoli, il + 35% di Land Rover, qualcuno lo sa spiegare?

Stanno vendendo tantissimi Evoque!!

e partendo da quasi niente....
quando una macchina è azzeccata non c'è niente da fare,la Evoque è il suv puù desiderato e secondo me tanti la stanno prendendo in cambio di altri suv ben più grandi e costosi fregandosene delle dimensioni.
 
ottovalvole ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Rugo ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
Tutto spiegabile, compreso il relativo successone di KIA. Molto meno chiaro, anche se su numeri piccoli, il + 35% di Land Rover, qualcuno lo sa spiegare?

Stanno vendendo tantissimi Evoque!!

e partendo da quasi niente....
quando una macchina è azzeccata non c'è niente da fare,la Evoque è il suv puù desiderato e secondo me tanti la stanno prendendo in cambio di altri suv ben più grandi e costosi fregandosene delle dimensioni.

Non è proprio cosi... o meglio lo è solo in parte in questi periodi difficili.

La realtà è che la crisi economica sta colpendo soltanto il ceto medio perchè le tasse appena entrate in vigore colpiscono quella classe sociale e basta. Ai ricchi certe tasse le fanno un baffo. E i poveri sono stati sempre poveri. L'intento del governo tecnico è quello di distruggere la libertà, la democrazia e soprattutto il potere di acquisto del ceto medio, riducendolo alla fame. Basta dare uno sguardo dettagliato ad ogni singola tassa che è stata inserita: c'è quella che colpisce le medie imprese edili, c'è quella che colpisce chi vende gli alimenti (con iva al 11% mentre prima era al 10%), c'è quella che colpisce gli autonoleggi o chi lavora nei trasporti su gomma (assicurazioni, pedaggi autostradali, carburanti) e c'è quella che colpisce i liberi professionisti, in particolari i geometri (che tra le figure dei liberi professionisti è quella che più appartiene al ceto medio), come i certificati catastali divenuti ora a pagamento (5 euro l'uno), mentre prima erano gratis (e un geometra di questi certificate ne richiede minimo 50 al giorno...) e poi ovviamente l'imu che va a colpire tutti.

Per cui le case automobilistiche che più stanno uscendo massacrate dalla crisi sono proprio quelle che producono automobili destinate al ceto medio quindi: Fiat, Ford, Opel, Peugeot, Citroen, Renault, Toyota ecc.

Mentre le case automobilistiche che meno soffrono la crisi sono quelle che producono auto destinate ai ricchi, quindi Audi, Bmw, Mercedes, Land Rover ecc. ecc.

Ovviamente per la Kia c'è un discorso apparte, visto che poi è aiutata dai 7 anni di garanzia che offre sui suoi modelli, che certamente invogliano all'acquisto.
 
nonnomaio ha scritto:
Tutto spiegabile, compreso il relativo successone di KIA. Molto meno chiaro, anche se su numeri piccoli, il + 35% di Land Rover, qualcuno lo sa spiegare?

vendono tante evoque....motore peugeot e haldex,molto premium molto premium...
 
gallongi ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
Tutto spiegabile, compreso il relativo successone di KIA. Molto meno chiaro, anche se su numeri piccoli, il + 35% di Land Rover, qualcuno lo sa spiegare?

vendono tante evoque....motore peugeot e haldex,molto premium molto premium...

Ennesima dimostrazione che la gente compra, in primis,
quelle che piace, a partire da mia moglie....
che non sa nemmeno che esiste la parola premium....
ben oltre ignorarne il significato stesso :D
 
La KIA ha una gamma direi molto concreta , la Sportage sembra anche carina , come del resto la Cee'd , Picanto ,Soul ecc ,
La garanzia di 7 anni credo aiuta molto, però in realta non so come vanno le auto coreane .. affidabilità..?,
Il mio cognato ha avuto qualche problemino con la Venga 1.4 CRD ..
 
Back
Alto