Mi pare che alcuni non abbiano capito che è proprio la situazione di mercato che consente di tenere i prezzi alti: l'offerta scarsa, causa problemi produttivi, è inferiore alla domanda, anche se magari non è fortissima e quindi i prezzi rimangono alti.
Eventuali sconti e/o incentivi non sposterebbero di molto l'andamento delle immatricolazioni.
Sarebbero semplicemente degli aiuti che lo stato andrebbe a dare alla filiera dell'auto, soprattutto alla parte commerciale. Mi pare che quella produttiva, i suoi utili, li stia comunque facendo, nonostante il minore numero di pezzi prodotti, proprio perché ha alzato i prezzi e incrementato i margini.
infatti i vertici Alfa hanno deciso che produrranno solo su ordinazione, per evitare piazzali pieni di auto nuove o Km0 che svalutano il marchio...