Il mercato auto europeo ha chiuso il 2023 in positivo. Secondo i dati comunicati da ACEA, ci sono state complessivamente 10.547.716 immatricolazioni in Unione Europea, pari ad una crescita del 13,9% rispetto al 2022.
Volendo includere anche Regno Unito e Paesi EFTA, complessivamente le immatricolazioni sono state 11.294.502 per una crescita del 13,7%.
Parlando di alimentazioni, le auto elettriche hanno chiuso il 2023 al terzo posto. La quota di mercato dell'anno è arrivata al 14,6%, superando quella del diesel, fermo al 13,6%. Le auto a benzina hanno mantenuto il primato con il 35,3%, mentre le auto ibride hanno conquistato il secondo posto, con una quota di mercato del 25,8%.
acea
Volendo includere anche Regno Unito e Paesi EFTA, complessivamente le immatricolazioni sono state 11.294.502 per una crescita del 13,7%.
Parlando di alimentazioni, le auto elettriche hanno chiuso il 2023 al terzo posto. La quota di mercato dell'anno è arrivata al 14,6%, superando quella del diesel, fermo al 13,6%. Le auto a benzina hanno mantenuto il primato con il 35,3%, mentre le auto ibride hanno conquistato il secondo posto, con una quota di mercato del 25,8%.
acea
Ultima modifica: