<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto EU 2023 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto EU 2023

Il mercato auto europeo ha chiuso il 2023 in positivo. Secondo i dati comunicati da ACEA, ci sono state complessivamente 10.547.716 immatricolazioni in Unione Europea, pari ad una crescita del 13,9% rispetto al 2022.
Volendo includere anche Regno Unito e Paesi EFTA, complessivamente le immatricolazioni sono state 11.294.502 per una crescita del 13,7%.

Parlando di alimentazioni, le auto elettriche hanno chiuso il 2023 al terzo posto. La quota di mercato dell'anno è arrivata al 14,6%, superando quella del diesel, fermo al 13,6%. Le auto a benzina hanno mantenuto il primato con il 35,3%, mentre le auto ibride hanno conquistato il secondo posto, con una quota di mercato del 25,8%.

upload_2024-1-18_11-25-1.png


upload_2024-1-18_11-34-39.png


upload_2024-1-18_11-35-34.png

acea
 
Ultima modifica:
Top 50 in Francia

upload_2024-1-18_11-41-28.png


Top 10 in UK

1.Ford Puma 49,591
2.Nissan Qashqai 43,321
3.Vauxhall Corsa 40,816
4.Kia Sportage 36,135
5.Tesla Model Y 35,899
6.Hyundai Tucson 34,469
7.MINI 33,385
8.Nissan Juke 31,745
9.Audi A3 30,159
10.Vauxhall Mokka 29,984

Top 10 in Germania

1 VW Golf 81.117,00
2 VW T-Roc 68.678,00
3 VW Tiguan 63.958,00
4 Opel Corsa 53.669,00
5 VW Passat 47.494,00
6 Fiat 500 47.166,00
7 Tesla Model Y 45.818,00
8 Mercedes C-Klasse 44.257,00
9 Skoda Octavia 41.819,00
10 BMW X1 37.267

Top 10 in Spagna

1 Dacia Sandero 27.951
2 SEAT Arona 21.639
3 Toyota Corolla 19.845
4 MG ZS 19.818
5 Peugeot 2008 19.433
6 Hyundai Tucson 19.097
7 Toyota C-HR 18.478
8 KIA Sportage 18.359
9 Volkswagen T-Roc 17.238
10 SEAT Ibiza 16.644
 
Top 50 in Francia

Vedi l'allegato 30938

Top 10 in UK

1.Ford Puma 49,591
2.Nissan Qashqai 43,321
3.Vauxhall Corsa 40,816
4.Kia Sportage 36,135
5.Tesla Model Y 35,899
6.Hyundai Tucson 34,469
7.MINI 33,385
8.Nissan Juke 31,745
9.Audi A3 30,159
10.Vauxhall Mokka 29,984

Top 10 in Germania

1 VW Golf 81.117,00
2 VW T-Roc 68.678,00
3 VW Tiguan 63.958,00
4 Opel Corsa 53.669,00
5 VW Passat 47.494,00
6 Fiat 500 47.166,00
7 Tesla Model Y 45.818,00
8 Mercedes C-Klasse 44.257,00
9 Skoda Octavia 41.819,00
10 BMW X1 37.267

Top 10 in Spagna

1 Dacia Sandero 27.951
2 SEAT Arona 21.639
3 Toyota Corolla 19.845
4 MG ZS 19.818
5 Peugeot 2008 19.433
6 Hyundai Tucson 19.097
7 Toyota C-HR 18.478
8 KIA Sportage 18.359
9 Volkswagen T-Roc 17.238
10 SEAT Ibiza 16.644


Ti propongo una grande classifica....

Nell' ambito di STELLANTIS
Come si suddividono,
fra le varie STELLE* della galassia,
i numeri " piuchemilionari " di auto prodotte nel MONDO....

* Marchi USA compresi....

Denghiu
 
----------------Una considerazione----------------

BMW, solo BMW

( senza Mini )

Vende piu' auto di ogni altro singolo marchio generalista
( Giappi A parte )

--------------------Una seconda----------------------

Chissa' se Lassu'.

Louis Reanault

stara' sfottendo il suo vecchio concorrente

Andre' Citroen

??

Praticamente lo ho doppiato....

" Saluti " :emoji_wink::emoji_wink:ai grandi pionieri dell' auto d' Oltralpe
 
Io dico. Onore alla piccola 500 che in molti mercati dice ancora con orgoglio la sua. La Panda è un fenomeno solo italiano (alla fine come lo è stato la prima serie).
La Golf non brilla più.
Tesla incredibile.
MG inquietante la posizione in Spagna.
Dacia dilaga con buona pace dei (ex) generalisti vari
 
Appena escono i dati (numeri) dettagliati li posterò..:emoji_wink:


Ci conto....Grazie

E ti spiego perche'....

Da qualche parte ho letto che FIAT e' il singolo marchio che ha venduto di piu' ( merito del Brasile )....
Mentre di JEEP & Company, numeri contrastanti....
E io,
agli amici
( che mi considerano un esperto ),
che gli dico nelle nostre discussioni

??

Ecco perche' mi rivolgo a te, il superstatistico del Forum

:emoji_wink::emoji_wink:
 
----------------Una considerazione----------------

BMW, solo BMW

( senza Mini )

Vende piu' auto di ogni altro singolo marchio generalista
( Giappi A parte )

--------------------Una seconda----------------------

Chissa' se Lassu'.

Louis Reanault

stara' sfottendo il suo vecchio concorrente

Andre' Citroen

??

Praticamente lo ho doppiato....

" Saluti " :emoji_wink::emoji_wink:ai grandi pionieri dell' auto d' Oltralpe

I tre grandi costruttori tedeschi BMW, Mercedes e Audi continuano a guidare il settore premium a livello globale nel 2023.

BMW Group 2,555,341 +6.5%
La casa di Monaco ha raggiunto nel corso del 2023 il suo massimo storico di vendite globali, arrivando a consegnare 2,253,835 unità, con un aumento del 7,3% rispetto allo scorso anno.
Mini 295,474 +0.9%

Mercedes Group 2,491,600 +1.5%
Mercedes Cars ha confermato sostanzialmente le cifre dell’anno precedente con 2,043,800 auto consegnate. 0%

Audi 1,895,240 +17.4%
Aumento ancora più significativo (+51%) per le elettriche del marchio, consegnate in oltre 178.000 esemplari.
 
A dicembre scorso si è arrestata la crescita del mercato europeo dell’auto dopo 16 mesi consecutivi di vendite in aumento.
Con 1.048.727 immatricolazioni, il calo di dicembre è del 3,8% rispetto alle 1.090.385 unità di dicembre 2022. Nonostante il dato negativo dell’ultimo mese dell’anno, influenzato in particolare dal forte calo della Germania -23%, l’intero 2023 chiude con saldo positivo (+13,7%) e 12.847.481 immatricolazioni, oltre 1,55 milioni in più rispetto a 11.294.502 del 2022, ma ancora ben 3 milioni di autovetture in meno sul 2019 (-18,7%).

Gli indici di crescita dei cinque Major Markets europei a dicembre vedono la Francia in testa con +14,5%, la Spagna +10,6%, il Regno Unito +9,8%, l’Italia +5,9%, e la Germania con un pesante tonfo (-23%) nel confronto con dicembre 2022, che era stato molto positivo anche per i molti acquisti anticipati a causa della fine degli incentivi per le auto PHEV dal gennaio successivo.

Nell’intero anno 2023 i Paesi sono tutti in crescita: l’Italia segna +18,9%, il Regno Unito +17,9%, la Spagna +16,7%, la Francia +16,1%, la Germania +7,3%.

In termini di volumi di auto immatricolate l’Italia occupa il quarto posto sia nel mese che nell’intero anno.

Top 10 mercati nel 2023

Pos. Paese __ 2023 ___ 2022 __ diff.%

1.Germania 2,844,609 _ 2,651,357 +7.3%
2.Regno Un. 1,903,054 _ 1,614,063 +17.9%
3.Francia FR 1,774,723 _1,529,035 +16.1%
4. Italia I 1,565,331 _ 1,316,926 +18.9%
5.Spagna E 949,359 _ 813,376 +16.7%
6. Belgio B 476,675 _ 366,303 +30.1%
7.Polonia PL 475,032 _ 419,749 +13.2%
8.Olanda NL 369,791 _ 312,075 +18.5%
9. Svezia S 289,827 _ 288,087 +0.6%
10.SvizzeraCH 252,215 _ 225,934 +11.6%
 
Ultima modifica:
Segmento C


1.V. wagen Golf 184,279 +3.9%
2.Skoda Octavia 161,784 +43.5%
3.Toyota Corolla 132,451 +2%
4. Audi A3 124,444 +17.6%
5.Ford Focus 100,666 +27.6%
6.Peugeot 308 93,070 +4.8%
7.BMW Ser.1 86,585 +30.2%
8.Mercedes A 83,108 -9.8%
9. MG 4 72,187 + 868%
10. KIA Niro 71,123 - 12.1%
11. KIA Ceed 69,838 +2.0%
12.V.wagen ID.3 63,425 +19.5%
13.Citroen C4 59,405 -6.3%
14.Mercedes CLA 57,792 +10.3%
15.BMW 2 Act.Tr. 36,597 +36.8%
16.Volvo C40 21,148 +29.4%
17.BMW Serie2 18,365 -2.1%
18.Mercedes B 18,109 -21.5%
19. DS 4 18,097 +12.6%
20.Mini Clubman 10,403 -13.4%
 
Back
Alto