<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meme "strappasorrisi" | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Meme "strappasorrisi"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
275449603_5012274172168647_8331767420239684506_n.jpg
 
Che poi qui si potrebbe subito togliere le accise, o come cavolo si chiamano sulla guerra di Abissinia, che mi sembra si paga ancora!!
che poi non è nemmeno più vero, però agli italiani [ed ai media] piace usarlo come appunto di polemica.
Da 27 anni circa è una voce unica.
Insomma è come voler tener conto dei motivi per cui l'IVA è stata aumentata. Il motivo di base è e rimane uno: cercare di far quadrare i conti dello Stato.
 
che poi non è nemmeno più vero, però agli italiani [ed ai media] piace usarlo come appunto di polemica.
se l'hanno tolta era ora, sperando non l'abbiano sostituita con qualche altra bella trovata, comunque non mi sembra polemica chiedere di dare una mano anche agli italiani dopo che la stiamo dando a vari paesi nel mondo!!
 
Non è che l'hanno tolta, ma hanno accorpato tutte le vecchie accise che sono diventate un'unica accisa generica, quale di fatto è: il ricavato infatti da tempo non veniva più speso per le finalità originali ma per fare gettito. Tuttavia è difficile ridurre le accise sulla benzina senza aumentare il debito pubblico: da qualche parte quei soldi li devono prendere. Le alternative infatti sono tre: aumentare il debito (escluso), aumentare qualche altra tassa (quindi cambierebbe poco), ridurre le spese (le volte che ci hanno provato hanno fatto più danno che altro). Non è facile, a tutti piacerebbe ridurre le tasse, ma bisogna anche far quadrare i conti.
 
ridurre le spese
Infatti dobbiamo tenere conto che lo Stato deve comunque garantire tanti servizi che utilizzano energia elettrica e/o metano:
Tutti i mezzi delle FF.OO come della protezione civile, riscaldamento delle scuole e degli ospedali, degli uffici pubblici, carceri, tribunali.

Però ammettiamolo, fino a qualche mese fa, ridurre la dipendenza dalle fonte fossili lo consideravamo una cretinata solenne ed un regalo alla competitività dell'oriente.

Edit: ho riletto il titolo del topic e siamo molto OT ... visto che dovremmo sorridere qui dentro (magari amaro ma sorridere).
 
Non è facile, a tutti piacerebbe ridurre le tasse, ma bisogna anche far quadrare i conti.
si, solo che stai tranquillo che diminuirà il gettito dato che la gente userà la macchina lo stretto indispensabile e quindi si venderà molta meno benzina, e per coprire tutte le tasse arriveremo a 5 € al litro o come si fa nelle case sane si vedrà di rinunciare a qualche spesa rinunciabile? Penso che basta così, altrimenti qui andiamo fuori dal seminato:emoji_japanese_goblin::emoji_japanese_goblin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto