se la rimappatura promette una riduzione dei consumi, automaticamente dovrebbero ridursi le emissioni (perchè se bruci meno carburante dovresti inquinare di più?)Eddy Koodoo ha scritto:modus72 ha scritto:E quanto tengono l'auto? A quanti km arrivano?Eddy Koodoo ha scritto:modus72 ha scritto:Nessuna delle due
Perché dici? Io ho amici che da sempre moddano la centralina e non hanno mai avuto un problema riducendo i consumi.
Fa molto lo stile di guida...
Io son sempre rimasto basito da questo fatto... File di ingegneri che passano mesi se non anni a mettere a punto questi motori poi basta passare da Peppiniè ò meccanico che con 200? ti riduce i consumi del 20% e ti mette sopra altri 30cv... Com'è che nessuno lo assume a Peppiniè?
Probabilmente perché devono sottostare a certi parametri stringenti come emissioni ecc...
che scemi questi progettisti, possono avere emissioni minori e non lo fanno.... :lol:
però la coperta è corta. se bruci meno carburante...avraia cnhe prestazioni minori.
viceversa, maggiori prestazioni, al 90% delle volte, aumentano i consumi e i rischi di danni alla trasmissione, se questa non è tarata per maggiori valori di coppia e potenza (cosa sempre più frequente, con il contenimento di costi di produzione odierno)
ho visto molta gente, anche con auto non recentissime, bruciare frizioni e rovinare precocemente i giunti, grazie a queste promettenti modifiche
molta altra gente, si limita a fare sostanziose fumate nere in accelerazione, stile Uno D, e lasciando ipotizzare che catalizzatore e filtri vari non saranno in ottima salute...
Poi, ognuno fa le sue scelte.
basta che non si torni qui a dire che l'auto X è inaffidabile o che, dopo un incidente, l'assicurazione fa storie per il risarcimento.......