gallongi ha scritto:
e' il solito caso dell'auto uguale ma...diversa. nel senso che la scelta di motori e' limitatissima su ford,piu' ampia sulla fiat,come allestimenti la 500 e' piu' personalizzabile perche' vuole essere speciale ...la collaborazione nasce solo x contenere i costi e basta avendo pianale e meccanica uguale,x il resto trovo assolutamente normale la scelta tra ka e 500 come lo e' tra A3 e golf,passat e superb,ecc ecc..a volte dire e' uguale e' autoconvincimento di aver scelto la macchina che costa meno e avere la stessa cosa ma a volte cosi non e'..
Oppure a volte è autoconvincimento di avere un'altra macchina perché costa di più.
P.s. capisco benissimo perché si scelga una 500 invece di una Ka (in casa di mia sorella ci sono una 500 Abarth Esseesse e una 500C, e ultimamente ho noleggiato spesso la 500 a gasolio...quindi conosco bene tutta la gamma 500) ma non diamo significati "esoterici" a quella che è semplicemente una scelta d'immagine, quando la base meccanica-progettuale è assolutamente la stessa.
Versioni speciali e potenziate, tenuta del valore, immagine, personalizzazione, giocano a favore della 500, ma non critichiamo troppo chi ha la personalità di fare la scelta opposta sulla stessa base meccanica, e fa paradossalmente una scelta più originale.