<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> meglio fiat cinquecento o ford ka? | Il Forum di Quattroruote

meglio fiat cinquecento o ford ka?

Non considerando l'estetica che è soggettiva ma la fascia di mercato in cui si colloca esattamente la stessa oggi dopo svariati anni dalla produzione di entrambe si potrebbe comparare le due auto,in particolare chi ne è stato acquirente,la possiede oggi,per valutare i pro ed i contro di entrambi i modelli.
 
la ka e' meno cara e meno personale della cinquecento,che e' uno status symbol e come tale costa ma mantiene il valore nel tempo..la ka e' piu' generalista,un'onesta city car come tante nonostante sia stretta parente della fiat ma sono filosofie diverse..500 e' un marchio come la mini e la golf ad esempio...
 
L'estetica (soggettiva) è l'unico motivo per il quale scegliere l'una piuttosto dell'altra, visto che sono auto fondamentalmente uguali.

Pensa te, a me piace piu la Ka...
 
bandieratricolore ha scritto:
Non considerando l'estetica che è soggettiva ma la fascia di mercato in cui si colloca esattamente la stessa oggi dopo svariati anni dalla produzione di entrambe si potrebbe comparare le due auto,in particolare chi ne è stato acquirente,la possiede oggi,per valutare i pro ed i contro di entrambi i modelli.
Se l'auto la si tiene a lungo e la personalizzazione estetica non è fondamentale la Ka, in caso contrario la 500.
 
quoto quanto scritto fino ad ora, ma aggiungo che la ka, mi pare di aver letto da qualche parte, ha una diversa taratura della sospensione posteriore, che la rende (diversa per non dire più stabile) in curva.
Probabilmente cambia anche qualche cosina livello tecnico 8sempre nella sosp posteriore)
 
a me piacciono entrambe,è solo gusto estetico visto che sono 2 auto identiche,cambia solo il logo. La Ka forse è meno personale ma molto bella e sportivetta nella linea.
 
kanarino ha scritto:
bandieratricolore ha scritto:
Non considerando l'estetica che è soggettiva ma la fascia di mercato in cui si colloca esattamente la stessa oggi dopo svariati anni dalla produzione di entrambe si potrebbe comparare le due auto,in particolare chi ne è stato acquirente,la possiede oggi,per valutare i pro ed i contro di entrambi i modelli.
Se l'auto la si tiene a lungo e la personalizzazione estetica non è fondamentale la Ka, in caso contrario la 500.

ciao,piccolo O.T.(non me ne vogliate)..grazie del consiglio che mi avevi dato un po' di tempo fa riguardo alla risoluzione di scricchiolii sul portellone della 207...risolto brillantemente grazie a 2 giri di nastro adesivo sulla serratura come avevi detto ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
quoto quanto scritto fino ad ora, ma aggiungo che la ka, mi pare di aver letto da qualche parte, ha una diversa taratura della sospensione posteriore, che la rende (diversa per non dire più stabile) in curva.
Probabilmente cambia anche qualche cosina livello tecnico 8sempre nella sosp posteriore)

La Ka aveva la barra antirollio posteriore di dimensioni maggiori rispetto alla 500.
In seguito e' stata modificata e maggiorata anche sulla 500.
 
bandieratricolore ha scritto:
Non considerando l'estetica che è soggettiva ma la fascia di mercato in cui si colloca esattamente la stessa oggi dopo svariati anni dalla produzione di entrambe si potrebbe comparare le due auto,in particolare chi ne è stato acquirente,la possiede oggi,per valutare i pro ed i contro di entrambi i modelli.

Da un punto di vista razionale, decisamente meglio la ka, ti fa lo stesso servizio e costa decisamente meno.

Se poi uno ha una concezione meno utilitaristica e preferisce l'auto sfiziosa, allora si orienta sulla concorrente.
 
Back
Alto