<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio cerchi in lega da 17&#34; o da 19&#34;? | Il Forum di Quattroruote

Meglio cerchi in lega da 17&#34; o da 19&#34;?

Tra 3 mesi mi arriverà la nuova auto Mazda CX-5 150CV e sono indeciso tra questi due cerchi:

- 225 65 R17
- 225 55 R19

In merito ai costi/benefici quali dei due mi consigliate?
 
leo.mich ha scritto:
Tra 3 mesi mi arriverà la nuova auto Mazda CX-5 150CV e sono indeciso tra questi due cerchi:

- 225 65 R17
- 225 55 R19

In merito ai costi/benefici quali dei due mi consigliate?

Sono due misure molto costose. Non penso ci sia molto da dire in merito.

L'impronta sull'asfalto è la medesima (assolutamente più che sufficiente), la spalla del 17 è alta, quella del 19 è comunque comoda (è tutt'altro che bassa).

Se t'appaga la vista del 19, prendi quelli. Dal gommista chiaramente pagherai parecchio di più. Ma tant'è.
 
leo.mich ha scritto:
Tra 3 mesi mi arriverà la nuova auto Mazda CX-5 150CV e sono indeciso tra questi due cerchi:

- 225 65 R17
- 225 55 R19

In merito ai costi/benefici quali dei due mi consigliate?

Quello che costa meno, ammesso che non ti repella alla vista.
Magari sul 2.2 da 175cv :D
 
Io ho proprio la cx-5 con i 19 originali più un treno da 17 MSW per le gomme invernali. Che dire: con i 19 è un bagno di sangue a ogni cambio gomme (tra l'altro per gli pneumatici estivi, data la misura balorda e l'assurdo codice di velocità V a libretto, non c'è assolutamente scelta a parte i toyo originali). Però la macchina è bella bella. Con i 17 c'è molta più scelta fra gomme a prezzi molto più ragionevoli. A livello di confort poco cambia: rigidina è sia con i 17 sia con i 19.
Personalmente se il mio allestimento non fosse stato vincolante ai cerchi da 19, avrei preso quelli da 17
 
ma chi e' quel fenomeno che non ha previsto i 18 :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :?:
 
arizona77 ha scritto:
ma chi e' quel fenomeno che non ha previsto i 18 :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :?:

Lo stesso che non ha previsto i 17" per la Type-R! :twisted:
 
neuropoli ha scritto:

solo 19 :?:

Perche' :?:
-La' stiamo parlando di un buco nella gamma....
Alias 17 e 19, cosa incomprensibile senza i 18
-Qui parliamo di una scelta limitata.
Tipo 18 e 19 :?:
o solo 18 :?: il non avere previsto i 17 puo' essere una scelta
comerciale/tecnica
 
chissà come gode la vostra schiena con cerchi maggiorati pneu ribassati e buche sulle strade con se si fosse in guerra...
 
elancia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
elancia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ma chi e' quel fenomeno che non ha previsto i 18 :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :?:

Lo stesso che non ha previsto i 17" per la Type-R! :twisted:

invece ha previsto.... :?:

Ha saltato i 17"... ...prevedendo i 16" o i 225/40/R18 :? con mia soddisfazione... :?

ah..... :shock:
 
pi_greco ha scritto:
chissà come gode la vostra schiena con cerchi maggiorati pneu ribassati e buche sulle strade con se si fosse in guerra...

Hai ragione, e dipende pure dalle molle-ammortizzatori. Ora coi KYB mi sento moscio e non stonerebbero i 17" anzichè i 16", ma 200 euro in più a cambio gomme mi fan desistere. :shock:

Per la schiena ci sono i percorsi da enduro... :x ...ma con la mountain bike!
 
elancia ha scritto:
pi_greco ha scritto:
chissà come gode la vostra schiena con cerchi maggiorati pneu ribassati e buche sulle strade con se si fosse in guerra...

Hai ragione, e dipende pure dalle molle-ammortizzatori. Ora coi KYB mi sento moscio e non stonerebbero i 17" anzichè i 16", ma 200 euro in più a cambio gomme mi fan desistere. :shock:

Per la schiena ci sono i percorsi da enduro... :x ...ma con la mountain bike!
io monto dei 205/55R16 al posto dei /50 di primo equipaggiamento, e ne sono stracontento, ma mi trovo ancor più rilassato coi 184/65R15 invernali, e a parte qualche rotonda o svincolo da prendere con qualche km/h in meno non mi sento limitato

ammortizzatori monroe rimarchiati e multilink posteriore

ah, la MTB sono anni che giace appesa come un salame nel box
 
Back
Alto