<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio auto usata o nuova? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Meglio auto usata o nuova?

Buonasera

Mio marito ed io siamo indecisi su come procedere,

Abbiamo un budget di €35000 e saremmo interessati o all’acquisto o di un Opel Insignia da importare dalla Germania usata del 2020/2022 oppure all’acquisto di una macchina nuova di categoria media grande come (Alfa Romeo Junior o CHR della Toyota) per una cifra molto simile.

Voi cosa ci consigliate meglio auto nuova o usata?

Salve e benvenuta (anzi benvenuti ai coniugi) tra noi.

35.000 euro è un buon budget, si può comprare tanta roba come importo, anche una buona vettura nuova. Io consiglierei sommessamente di acquistarla in Italia, perchè gli acquisti all'estero sono sempre complicati sotto l'aspetto burocratico/logistico.

Come nuovo si può puntare anche a una ottima segmento C, non solo a una B come l'Alfa Junior (che costa molto meno di 35.000) o la Toyota CHR. Peraltro la Insignia era una segmento D berlina (non suv) e si può trovare a un ottimo prezzo anche in Italia.

Come nuovo "berlina" si possono considerare anche l'Audi A3 o la Mercedes Classe A o la Hyundai i30 N line. Con un piccolo sforzo in più una i30 N km0 da 280 cv (41.000 di listino, ma ci saranno sconti di sicuro)...
Sono tutte segmento C di ottimo standing.
 
Ultima modifica:
non capiro' mai chi sceglie di comprare auto "importate" senza vederle e provarle....

quello che risparmi di "iva" lo dai in riparazioni....

sono le gioie degli autoriparatori locali.....
La penso esattamente come te ma….dipende….Per esempio, ho degli amici francesi che hanno acquistato tramite quel tipo di canale prima una Golf, poi un Tiguan. Nessun problema, manutenzione ordinaria e null’altro. Io la vedo un po’ come una scommessa!
 
Mah, ragazzi, diciamola tutta; mia moglie vorrebbe la toyota chr semplicemente perchè le piace e dicono che la toyota sia molto affidabile ed io vorrei l'insignia perchè mi piace e, a suo tempo, 15 anni fa, quando dovetti comprare la mia prima auto, dopo 3 mesi di comparazioni, lettura recensioni e pareri, scelsi proprio un'insignia usata... che dopo un'anno mi face uscire illeso da un frontale, così ne ricomprai una seconda, più accessoriata, e questa volta dalla Germania... che è durata fino ad oggi...

L'insignia che vorrei acquistare, in realtà, costa 29.700€... è il modello top, allestimento GSi, superaccessoriata, del 2020 con 36.000km... 4x4, sedili riscaldati, ventilati, massaggianti, cruise control, sensori vali, allarme, tettuccio apribile, funzione caffè e cappuccino... ah no, quelli no...

Con l'importazione e tutte le pratiche andiamo a 33.680€.

Ovviamente è un benzina, perchè con 'sti blocchi al diesel che fanno... euro 6D... dei 230cv frega poco, me ne basterebbero 160 come quella che sto per vendere, ma la top ha 230... e vabbè.

Ehhhh, nulla, questo è quanto... ripeto, l'auto non ci servirebbe, io sono 20 minuti da lavoro a piedi e mia mogli a 16km dal lavoro ed usa la Micra... certo, quando andiamo in vacanza ci siamo sempre andati con l'Insignia...

Ma vabbè, d'ora in avanti ci andremo con la Micra, che essendo gpl ci farà risparmiare.

Comunque grazie a tutti per i vostri consigli e pareri, penso che alla fin fine non compreremo nulla e via.
C'è di "buono" che non avete, come tu stesso detto, una strettissima necessità di quell'auto, il che già è un bene perchè comporta il poter valutare e scegliere in base al gusto, al piacere e alla parte più emozionale che, vivaddio, è ciò che ci accomuna come appassionati di auto! :D

Io torno nel seminato del mio messaggio precedente dove, sommessamente, suggerivo una Giulia che presumevo potersi trovare "fresca" e ben allestita.

Questo è un esempio 2.0 TB, pochissimi km e tre anni di vita, avessi il vostro budget penso che avrei già fatto la pazzia di andare a Bologna a vederla e provarla! :D :D :D

 
Nelle segmento C, credo che al momento il best buy sia rappresentato dalla Mazda 3 nell'allestimento superiore Exclusive-line, sia in versione due volumi (32,9k) che sedan (34,5)

mazda-mazda3-sedan-side-view.png
 
C'è di "buono" che non avete, come tu stesso detto, una strettissima necessità di quell'auto, il che già è un bene perchè comporta il poter valutare e scegliere in base al gusto, al piacere e alla parte più emozionale che, vivaddio, è ciò che ci accomuna come appassionati di auto! :D

Io torno nel seminato del mio messaggio precedente dove, sommessamente, suggerivo una Giulia che presumevo potersi trovare "fresca" e ben allestita.

Questo è un esempio 2.0 TB, pochissimi km e tre anni di vita, avessi il vostro budget penso che avrei già fatto la pazzia di andare a Bologna a vederla e provarla! :D :D :D



Non posso che concordare
Vedi anche mio post 2

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Vi ringrazio tutti per i consigli che ci avete dato….sicuramente lascerò a lui la scelta, ma sicuramente per gestire la vita di tutti i giorni forse la seconda macchina serve anche piccola ma almeno garantisce autonomia in una città dove i mezzi sono pochi e non efficienti
 
solo una considerazione.. Insigna (che non mi sembra così economica, ma probabilmente in Italia svalutava di più) avrà costi di manutenzione più alti per la categoria e difficoltà possibili di reperimento ricambi )
ok, comune oggi, ma qui anche peggio, essendo un modello in Italia a diffusione zero)
 
Oggi è stata presentata in Italia la Peugeot 308 MY 2025. Potrebbe essere un'opzione, visto che quella attuale costa 33.000 di base e la nuova potrà costare solo qualcosa in più.
 
Vi ringrazio tutti per i consigli che ci avete dato….sicuramente lascerò a lui la scelta, ma sicuramente per gestire la vita di tutti i giorni forse la seconda macchina serve anche piccola ma almeno garantisce autonomia in una città dove i mezzi sono pochi e non efficienti

Ma non ho capito una cosa: cercate una prima o una seconda macchina di famiglia? Perchè la Insignia (o simile) è certamente una prima (segmento D), mentre l'Alfa Junior, da voi segnalata (segmento B), è eventualmente più adatta come seconda.
 
prendete tutti gli adas indipendentemente dal brand ma occhio al lane assit in mazda ho letto che fa ping pong tra le 2 linee non segue "il flusso".. non facile da spiegare ma è così..

opel ok insignia è stata considerata un auto ottima ma ha il problema dell'aria condizionata che fa rumore..

ma nessuno consiglia una B MERCEDES a metano? di mercedes non riesce a prendere nulla?
 
Back
Alto